Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
RistorantiVeggy

Feste natalizie veg-friendly? A Roma (e in provincia) si può: i cinque ristoranti consigliati

Pranzi e cene fuori nel periodo che va da Natale all’Epifania? Udite, udite vegetariani e vegani, a Roma (e in provincia) ce n’è anche per voi. Ecco cinque indirizzi da non perdere per trascorrere le feste all’insegna dell’alimentazione plant based.

Mater Terrae

Un indirizzo gourmet situato all’interno del lussuoso e centrale Bio Hotel Raphael. Il maitre de maison Roberto Vannoni ha imposto al ristorante una filosofia basata sulla ricerca, sul rispetto dell’ambiente e sulle materie prime provenienti rigorosamente da realtà biodinamiche. Il tutto si coniuga alla perfezione con lo spazio arredato all’insegna della sostenibilità. Per la cena della Vigilia e il pranzo del 25 dicembre il raffinato menu va dalla vellutata di topinambur con castagne, ceci croccanti e chips all’avvolgente risotto alla barbabietola con mousse di carote e gorgonzola, dai carciofi alla romana con purè di patate e cotolette di seitan fino alla tarte tatin di mele con uva sultanina e gelato alla vaniglia. Non manca inoltre una proposta vegetariana per il cenone di Capodanno tra terrina di verdure di stagione, insalata di frutti e germogli con citronette a lampone, sfoglia di zucca ripiena della sua crema con parmigiano su crumble di amaretto e scaglie di pera dolce in forte, parmigiana di melanzane impreziosita da scamorza affumicata e foglie di basilico. 

Largo Febo 2, Roma, tel. 06-68283762. Sempre aperto (inclusi giorni festivi). 

Un piatto gourmet firmato Mater Terrae

Romeow Cat Bistrot

Il locale di Valentina de Matteis, che nasce dall’elevazione del concetto di cat cafè, è il posto giusto per gli amanti dei gatti. Adorabili mici infatti tengono compagnia ai clienti durante la degustazione di specialità 100% vegetali. Nel menu trovano spazio piatti innovativi come il maritozzo salato con pleurotus porchettato e chimichurri al mango, selezione di formaggi vegan con marmellata di arance e spezie e confettura di cipolle rosse, cappelletti ripieni di anacardi sfumati al prosecco, funghi al tamari, infuso di cocco, foglie di curry e lemongrass oppure spaghetto di Gragnano impreziosito da crema di noci macadamia, pepe Andaliman e composta di pere selvatiche. E ancora tempeh di arachidi su spuma di sedano rapa e chips di cavolo nero o yakitori di soia in salsa rubra, waffle e coleslaw. 

Via Francesco Negri 15, Roma, tel. 06-57289203. Aperto dal martedì alla domenica (anche 26 dicembre e 6 gennaio, chiuso 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio).

La sala interna al piano terra di Romeow Cat Bistrot

Il Margutta

Il rinomato indirizzo green capitolino accoglie gli ospiti durante le feste con delle degustazioni Special Edition (ben sei percorsi vegetariani, vegani e gluten free), menu alla carta e Special Festivity Brunch a buffet per i pranzi di Natale e del 1° gennaio. Numerose le pietanze in lista che solleticano il palato, dai cavatelli alle cime di rapa con granella di capperi, stracchino veg e pomodori canditi alla dauphinoise di patate servita con carciofo alla romana e tartufo, dal risotto con carciofi, gel di mandarino, mentuccia fresca e zest di agrumi ai cardoncelli ai ferri con tortino di patata filante al tartufo su fondo bruno. In chiusura delizie come la cheesecake vegana al passion fruit.

Via Margutta 118, Roma, tel. 06-32659577. Sempre aperto (inclusi giorni festivi).

Rifugio Romano

Una storia di esperienza trentennale nel mondo culinario, sacrifici e tanto impegno si cela dietro l’insegna dell’indirizzo capitolino. In questo luogo ognuno può ‘rifugiarsi’, sentirsi libero di essere se stesso e degustare piatti vegetali di altissima qualità. Ecco allora che in tavola arrivano paccheri freschi all’amatriciana veg, lasagna di zucca in tre consistenze, grigliata di burger di piselli con patate al forno, insalata e maionese di soia, tagliata di seitan ai funghi porcini e tempeh marinato con essenza di fichi, purè di patate, crema e chips di carote. Si conclude in bellezza con l’imperdibile sbriciolata vegan ai frutti di bosco o al caramello e lo zibibbo con tozzetti artigianali nocciole e cioccolato. 

Via Volturno 39/41, Roma, tel. 06-4880945. Aperto dal martedì alla domenica (anche 26 dicembre e 6 gennaio, chiuso 24, 25, 31 dicembre e 1° gennaio). 

Il semifreddo al pistacchio de Il Margutta

Agrolago 

A due passi dalla Capitale si scopre una suggestiva location che si affaccia sul lago di Bracciano e vanta un ampio giardino e una bella terrazza panoramica. La proposta, tutta vegetariana e vegana, è giovane, fresca, ricca di gusto e attenta all’origine degli ingredienti. Due i menu speciali pensati per i giorni di festa. A Natale si gustano baci duchessa farciti con cremoso di anacardi e scalogno caramellato, risotto con burro al tartufo e riduzione di lamponi e tempeh arrostito su salsa alle castagne ed erbe aromatiche. Il 31 dicembre l’esperienza comincia invece dal fritto misto vegetale per proseguire con riso all’onda mantecato, crema di mandorle della Val di Noto, aglione e carciofi croccanti e strudel di mele con crema allo zabaione, senza dimenticare le lenticchie della fortuna e il tradizionale brindisi di mezzanotte.

Via Madrid 2, Trevigiano Romano (RM), tel. 351-6903630. Aperto dal martedì alla domenica (inclusi giorni festivi tranne 6 gennaio).

La sala con vista del ristorante Agrolago

Articoli correlati

Roma. Cosa si mangia da Taglio Reale, il nuovo ristorante di carne della famiglia Santucci

Giorgia Galeffi

Nuove aperture di primavera a Milano tra cucina romana e fine dining

Redazione

Design Week milanese: dai ristoranti ai pop up, gli indirizzi del gusto ad alto tasso di stile

Sabrina Quartieri