Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Ireland Week: a Milano una festa di San Patrizio lunga una settimana

Dal 9 al 17 marzo torna la manifestazione che omaggia l’”isola di smeraldo” e il suo santo patrono, tra musica folk e irish rock, danze tradizionali, cinema, fotografia e la gastronomia di qualità di “A Taste of Ireland”, per scoprire i sapori unici della cucina irlandese interpretati da grandi chef.

A Milano come in Irlanda e per oltre una settimana di appuntamenti da non perdere. Torna in città, da domenica 9 a lunedì 17 marzo, la kermesse “Ireland Week”, in occasione dell’annuale festa di San Patrizio, patrono dell’”isola di smeraldo”. E se è solo l’ultimo giorno della manifestazione che si celebra il suo culto, il capoluogo lombardo pensa in grande e rilancia, non mancando l’occasione di festeggiare di più all’insegna della cultura e delle tradizioni della terra d’Oltremanica. Così, la metropoli più internazionale d’Italia si tinge di verse e si trasforma in un crocevia di eccellenze irlandesi, traghettando i suoi cittadini in un viaggio affascinante lontano, pur restando a un passo da casa, dove ci si immerge nella vita dell’affascinante Paese del Nord. Una meta fatta di scogliere e panorami mozzafiato, antichi fari e ancestrali usi e costumi. Ma anche di musica folk e Irish rock, danze del folclore, cinema e luoghi di riprese epiche, come per la serie di successo “Il trono di spade” e una gastronomia di qualità. Tutte sue anime che sono pronte a conquistare i milanesi.

Il calendario di appuntamenti comincia con il 9 marzo, quando si dà il via a “Experience Ireland”, tra workshop, dimostrazioni, musica, danza, travel talks, libri e degustazioni per un’immersione totale nella cultura dell’isola. A seguire, Milano si anima con le incredibili performance dei buskers, gli artisti di strada che sono un’istituzione, soprattutto nelle terre nordiche. Arriva poi la magia delle danze e della musica dal vivo più tipiche per tutta la settimana, mentre una mostra fotografica ispira al viaggio con gli splendidi paesaggi irlandesi a via Dante. E per gli amanti del cinema, l’”Ireland Week Film Festival”, dal 10 al 14 marzo a partire dalle ore 19:30, conquista con cinque pellicole acclamate orgoglio della nazione. Per gli appassionati delle “due ruote”, invece, il 13 marzo si partecipa a “Irlanda in bici” da Rossignoli, una serata di ispirazione e condivisione, anche su aspetti come sostenibilità e mobilità “green”.

I milanesi foodies e curiosi non devono perdere “A Taste of Ireland”, dove scoprire le eccellenze gastronomiche più tipiche, interpretate con maestria da una selezione di ambassador dello “Chefs’ Irish Beef Club” (CIBC) di cui fanno parte veri e propr i”guru” della carne di manzo irlandese. Come, tra gli altri, Tommaso Arrigoni di “Innocenti evasioni”, Daniel Canzian col suo locale omonimo e Lorenzo di Bari del “Ristorante Due Spade”. Immancabile è poi una pinta di Guinness, da provare nel tempio della musica rock e della gastronomia “Hard Rock Cafè” a via Dante, con anche live e serate a tema. Nello storico locale “Old Fox Pub”, a piazza Sant’Agostino, ogni sera lo spirito irlandese rende speciale l’atmosfera, ma non sono da meno il “Pogue Mahone’s” a via Vittorio Salmini e il “Mulligans Pub Milano” a via Giuseppe Govone. Infine, il brunch è speciale con Sonia Peronaci a via Bramante nella factory della fondatrice di GialloZafferano. Ma i posti disponibili sono solo 10.

Articoli correlati

Panettone Day 2020: al via il concorso che celebra il Made in Italy

Fabiola Fiorentino

Pizza DOC al Via: 3 giorni e 20 categorie di sfida per i Pizzaioli dell’ottava edizione a Paestum

Sara De Bellis

Pollo Arrosto Day 2021: la Maratona Social, la Sfida Petto-Coscia degli Chef, le proprietà e i benefici del Pennuto più amato dagli Italiani

Sara De Bellis