Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiVino

ViniVeri 2025 riparte da Assisi

viniveri 2025

La genuinità e artigianalità del nettare di Bacco tornano protagonisti ad Assisi per il primo evento dell’anno dedicato ai vini secondo natura: ViniVeri 2025.

Si svolgerà il 13 gennaio, dalle ore 10 alle 17, presso l’Hotel Valle di Assisi, nella città simbolo di spiritualità e rispetto per il creato, la VI edizione dell’evento dedicato ai vini italiani ed europei realizzati secondo natura: ViniVeri 2025.

Ben 60 saranno i produttori presenti nel corso della kermesse, ognuno dei quali porterò con sé una storia unica e una passione profonda per il proprio lavoro e per il territorio che ospita le loro viti. Ed è proprio in quest’ottica di legame con la terra che domenica 12 gennaio, in varie città dell’Umbria, andrà in scena ““le Cene con i Vignaioli di ViniVeri”. Un goloso prologo dove i produttori di ViniVeri incontreranno e dialogheranno con la cucina e i piatti di alcuni dei più rappresentativi ristoranti regionali.

Quindici i ristoranti coinvolti, ognuno dei quali ospiterà diversi vignaioli del Consorzio ViniVeri, per una serata di racconti, fusioni di esperienze, sorprese. Tra questi Ada Gourmet, Ristorante Enoteca Giò, Luce Ristorante e Venti Vino a Perugia; Re Tartù agli Orti ad Assisi; L’Alchimista, MordiEvai e Locanda del Teatro a Montefalco; UNE a Foligno; Il Capanno a Spoleto; Osteria del Posto a Corciano; Hosteria il Grottino a Gualdo Cattaneo; Alla Fornace di Mastro Giorgio a Gubbio; Serpillo a Torre del Colle-Bevagna; Le Barbatelle a Bevagna.

“Una diversità territoriale non è solo un valore aggiunto dei nostri vini, ma è anche un elemento cruciale per la salvaguardia dell’ecosistema. Dal 2004 come Consorzio ViniVeri abbiamo adottato La Regola con pratiche produttive sostenibili e rispettose dell’ambiente, promuovendo un’agricoltura più etica e consapevole” raccontano gli organizzatori.

Le aziende partecipanti

Aliotti – Valtiberina – ITALIA
Allevi Maria Letizia – Piceno – ITALIA
Anže Ivančič – Biljana – SLOVENIA
Bea Paolo – Montefalco Sagrantino – ITALIA
Bini Denny – Podere Cipolla Emilia – ITALIA
Boccella – Aglianico di Taurasi – ITALIA
Ca’ del Prete – Monferrato, Piemonte – ITALIA
Ca’ dei Zago – Valdobbiadene – ITALIA
Cameli Irene – Piceno – ITALIA
Cantina Ninni – DOC Spoleto – Colli Martani – ITALIA
Casa Brecceto – ITALIA
Cascina Fornace – Roero – ITALIA
Cascina Roccalini – Langhe del Barbaresco – ITALIA
Casebianche – Cilento – ITALIA
Castelli Maria Pia – Fermano – ITALIA
Cerruti Ezio – Langhe – ITALIA
Charlot Père & Fils – FRANCIA
Colombera & Garella – Alto Piemonte – ITALIA
Crocevia – ITALIA
Crocizia – Val Parma – ITALIA
Di Salvo – Monti Sicani – ITALIA
Feudo d’Ugni di Cristiana Galasso – San Valentino in Abruzzo Citeriore – ITALIA
Fonterenza – Montalcino – ITALIA
Gatti Carolina Treviso – Marca Trevigiana ITALIA
Il Censo Monti Sicani – Sicilia ITALIA
Il Vecchio Poggio – ITALIA
La Castellada – Collio – ITALIA
La Visciola – Piglio – ITALIA
Le Calle – Montecucco – ITALIA
Macondo – ITALIA
Maradei – Saracena – ITALIA
Marcelli Clara – Piceno Superiore – ITALIA
Marra Francesco – Salento – ITALIA
Massetti Francesco – Colline Teramane – ITALIA
Mattoni Valter – Piceno – ITALIA
Mlečnik – SLOVENIA
Monastero Trappiste di Vitorchiano – Tuscia – ITALIA
Noro Carlo – ITALIA
Paolucci Iacopo – ITALIA
Pierini & Brugi – Montecucco – ITALIA
Podere Giardino – Reggiano – ITALIA
Podere Luisa Chianti – Valdarno Superiore – ITALIA
Podere Ortica – Valdarno di Sopra – Chianti – ITALIA
Podere Trinci- Simonetti Carla – Bolgheri – ITALIA
Praesidium Valle Peligna – Area Pedemontana – ITALIA
Princic Dario – Collio Goriziano – ITALIA
Raìna – Montefalco Sagrantino – ITALIA
Rinaldi Giuseppe – Langhe del Barolo – ITALIA
Romani Agostino – Piceno – ITALIA
Ronco Severo – Colli Orientali del Friuli – ITALIA
Skerlj – Carso- ITALIA
Slavček Primorka – SLOVENIA
TerraQuilia il Metodo Ancestrale – Emilia – ITALIA
Terre Antiche – Cesanese del Piglio – ITALIA
Vodopivec – Carso – ITALIA
Zidarich – Carso – ITALIA
Rotolo Gregorio – Abruzzo – ITALIA
Zaffineria Abruzzo ITALIA
“I Fondi” di Zavatta – Emilia Romagna – ITALIA
Birrificio dei Perugini – Umbria – ITALIA
Orto Sive Natura – Umbria – ITALIA

Info utili

ViniVeri Assisi 2025

Lunedì 13 gennaio 2025

Dalle ore 10 alle 17

Hotel Valle di Assisi

via San Bernardino da Siena 116

Santa Maria degli Angeli (PG)

Biglietto giornaliero: € 35

In prevendita online sul sito: € 28

Sito

Articoli correlati

Capodanno a Milano: i nostri consigli per festeggiare all’ombra del Duomo

Redazione

Flos Olei Tour: torna a Roma il Gotha dell’extravergine mondiale

Belinda Bortolan

D’Attoma Day sull’Etna: a Viagrande masterclass e wine tasting

Manuela Zanni