Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Eventi

Tavola Latina: a Firenze il futuro del cibo parte dal Sud America

tavola latina

Tavola Latina: a Firenze quattro giorni di cene stellate, talk e degustazioni per esplorare il futuro della cucina tra Sud America, cambiamento climatico e innovazione vegetale

Firenze si prepara a ospitare, dal 26 al 29 maggio, la quarta edizione di Tavola Latina, festival che unisce cultura, gastronomia e riflessioni sul clima. Un viaggio tra colture ancestrali, innovazione vegetale e contaminazioni globali, per immaginare il domani della ristorazione.

tavola latina

Tavola Latina 2025: un dialogo tra continenti

Considerando gli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico, Tavola Latina si interroga sul futuro delle materie prime. Inoltre, il festival esplora come ingredienti sudamericani – da sempre pilastri di quelle cucine – possano integrarsi nella tradizione italiana. Attraverso cene, talk e degustazioni, chef come Oliver Betancourt (Cuculia), Isaì Nolasco (Asador de Campo) e Riccardo Ricci (MotoTaco) sperimentano fusioni inedite, mentre degustazioni di cioccolato Noalya e brewery coffee di Spazio Caffè arricchiscono il programma al The Social Hub.

Dalle cene stellate ai cocktail contest

Tuttavia, l’evento non si limita ai fornelli. A partire dall’opening party al The Lodge Club, dove si incontrano il peruviano Francys Salazar e il brasiliano Jean Carlo de Lima, fino al concerto cubano al Daisy’s Restaurant, ogni momento celebra l’ibridazione culturale. Nonostante il focus principale, spazio anche alla mixology: al 25th Hours Hotel, influencer italiane e sudamericane si sfidano con shaker e rum Parabubes, mentre Marcio da Silva (Eximia Bar) porta la cachaça brasiliana alle Serre Torrigiani.

tavola latina

Un focus sul mondo vegetale e le sfide climatiche

Particolarmente significativa è la giornata dedicata a Casa Fundador in collaborazione con Gintastico!, al Sina Villa Medici. Tra masterclass e cooking show, studiosi e bartender come Magdalena Rodriguez Salas (Roma) discutono di sostenibilità. “Vogliamo tessere un filo tra Toscana e Sud America”, spiegano gli organizzatori Marco Gemelli, Norma Pagiotti e altri, sottolineando il ruolo di aziende come Giotto Fanti Fresh e La Morenita nel portare in tavola ingredienti rivoluzionari.

Un assaggio di domani

Come semi che germogliano in terre lontane, Tavola Latina trasforma Firenze in un laboratorio di speranza. Tra un piatto e un dibattito, si intravede un futuro dove tradizione e innovazione non sono opposti, ma radici della stessa pianta.

Tavola Latina 2025, Firenze, 26-29 maggio.
Eventi principali: The Social Hub, Golden View, Serre Torrigiani, Sina Villa Medici. Instagram.

Articoli correlati

Gusto Lovers, il borgo medievale diventa palco gastronomico

Giuseppe Puppo

Bererosa 2024: a Roma un viaggio nel mondo dei rosé

Redazione

A Camerino la XXI edizione della “Festa del Torrone” nell’attesa di un nuovo Guinness

Sara De Bellis