Dal 12 al 14 novembre, Camparino in Galleria, simbolo dell’aperitivo milanese e punto di riferimento mondiale della mixology, festeggia i suoi 110 anni con un programma di appuntamenti esclusivi. Tre serate dedicate alla storia del bere miscelato, tra collaborazioni internazionali, design italiano e ospiti d’eccezione.
Il concept scelto per la celebrazione, “The Finest of Milan Culture – Stirred 110 Times”, racconta un secolo di cultura e ospitalità, rendendo omaggio a chi ha contribuito a costruire il mito di Camparino, dai grandi bartender agli habitué che ne hanno fatto un’icona cittadina.
Gli appuntamenti in agenda


Si comincia martedì 12 novembre con una conferenza stampa che presenterà un inedito progetto in collaborazione con Alessi, marchio storico del design italiano, seguita da una guest shift con l’Harry’s New York Bar di Parigi, una delle culle mondiali del cocktail.
Mercoledì 13 novembre sarà la volta del Dante NYC, anch’esso nato nel 1915, per una serata che unirà Milano e New York in un gemellaggio simbolico tra due capitali del gusto. Entrambi gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con Coqtail, offriranno al pubblico la possibilità di degustare i signature drink dei guest bartender.
Il gran finale è atteso per giovedì 14 novembre, con una serata esclusiva dedicata al mondo della cultura, del design e dell’ospitalità.
Il Bar di Passo sarà aperto alla città, accompagnato da un DJ set in vinile di Nicola Mazzetti, mentre nella Sala Spiritelloandrà in scena un party su invito con un ospite d’onore internazionale: il Sacher Hotel Vienna, che offrirà la celebre Original Sacher-Torte, arrivata direttamente da Vienna.

«Celebrare 110 anni di Camparino in Galleria significa ripercorrere un secolo di storia milanese, di incontri e innovazione – spiega Tommaso Cecca, Global Head of Camparino Licensing & Mixology -. Siamo orgogliosi di aver contribuito a definire la cultura del bere e dell’ospitalità, e guardiamo al futuro con la stessa dedizione che ci ha guidato finora.»
Per l’occasione, verrà presentata anche la nuova cocktail list invernale, un viaggio nei sapori di oltre un secolo, con 11 creazioni uniche – una per ogni decade. Dall’iconico Campari Selz del 1915 fino al Cask Finished Compadre del 2025, invecchiato un anno in botti di rovere, ogni drink racconterà una parte della storia di Camparino e della mixology milanese.
Un tributo alla città, al suo spirito cosmopolita e a un’icona che da 110 anni continua a rappresentare l’eccellenza e l’eleganza di Milano nel mondo.
