A Piana degli Albanesi, il Cannolo Fest celebra il dolce siciliano con degustazioni, laboratori e ospiti d’eccezione.
Il profumo di ricotta di pecora fresca si mescola ai colori delle dolci scorze e delle gocce di cioccolato, mentre Piana degli Albanesi si trasforma nel cuore pulsante della tradizione dolciaria siciliana. Il 17 e 18 maggio 2025 debutta il primo Festival del Cannolo al mondo, un evento che unisce cultura, arte e sapori autentici. Tra i vicoli dell’antica comunità arbëreshë, laboratori, show cooking e spettacoli animano due giorni dedicati alla prelibatezza simbolo dell’isola: il cannolo farcito con ricotta locale, cremoso e fragrante.
Cannolo Fest, un weekend tra gusto e cultura
Ospite d’onore della kermesse è il comico Sasà Salvaggio, affiancato dalle giornaliste Barbara Politi e Nadia La Malfa. Si parte sabato 17 maggio con l’apertura delle “Case del Cannolo”, seguite da talk show e dimostrazioni culinarie. Durante il pomeriggio, spicca il workshop sulla cassata tenuto dal pasticcere Giuseppe Sparacello, mentre la serata si conclude con il Party Radio 105. Domenica 18, spazio al premio “Cannolo Ambassador” assegnato a Gianni Marino di MasterChef, prima dei workshop su panettone e street food.

Storia e innovazione a confronto
“Questo evento valorizza un’icona del nostro territorio, unendo tradizione e futuro”, sottolinea il sindaco Rosario Petta. Tra gli appuntamenti, spicca la Sicily Young Pastry Chef Competition, sfida tra giovani talenti, e la MAN vs CANNOLO Competition, gara di resistenza gastronomica. Nel frattempo, i visitatori possono esplorare il MUSARB e le chiese locali, immergendosi nella ricchezza storica della cittadina.
Il cannolo di Piana degli Albanesi
A rendere unico il cannolo di Piana è la ricotta di pecora, lavorata artigianalmente e avvolta in una cialda friabile. “La scorza deve essere leggera, quasi traslucida”, spiega un maestro pasticcere locale. Ogni morso rivela secoli di savoir-faire, tramandato di generazione in generazione. Durante il festival, i produttori svelano i segreti di una ricetta che resiste alle mode, mantenendo intatta la sua anima rurale.

Un viaggio sensoriale nell’anima siciliana
Tra degustazioni e musica, il Cannolo Fest non è solo una festa per il palato, ma un inno alla resilienza delle tradizioni. Come i petali di un fiore che sboccia sotto il sole di maggio, ogni cannolo racconta una storia di passione e identità. Un invito a rallentare, assaporando l’essenza di una terra che sa incantare.
Informazioni pratiche
Cannolo Fest, 17-18 maggio 2025, Piana degli Albanesi (PA). Apertura siti culturali dalle 10:30. Per dettagli: sito.com, Instagram. Organizzato da Catanzaro & Partners con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura.