Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Eventi

Gusto Lovers, il borgo medievale diventa palco gastronomico

Gusto Lovers

Gusto Lovers, la seconda edizione del festival che celebra l’eccellenza enogastronomica toscana con chef stellati, masterclass e degustazioni nel borgo di Torri di Sovicille.

Domenica 11 maggio 2025, Torri di Sovicille accoglie Gusto Lovers, evento che fonde tradizione e innovazione tra vie acciottolate e cantine storiche. Con 33 espositori food&beverage – tra cui ristoranti stellati, gelaterie pluripremiate e produttori artigianali – il festival celebra la Toscana e oltre, offrendo un viaggio sensoriale accessibile a tutti.

Gusto Lovers
Gli organizzatori di Gusto Lovers

Tra stand stellati e talenti emergenti

Inoltre, il lineup gastronomico brilla di nomi come SANTA ELISABETTA**, dello chef Rocco de Santis e Il Gabbiano 3.0* di chef Alessandro Rossi, o Linfa*, con lo chef Giovanni Cerroni. Contemporaneamente, emergono realtà come l’Azienda Agricola Bezzini, custode di antiche ricette contadine, e il gelato premiato di Dondoli. Non mancano le eccellenze beverage: dai gin artigianali Taz Siena e La Parmolaia alle bollicine di Amici in Bolla, ogni sorso racconta un territorio.

Masterclass: sapere condiviso tra cucina e cultura

Parallelamente alle degustazioni, sei masterclass gratuite (su prenotazione) animano La Sosta del Cavaliere. Si parte alle 12:30 con l’Accademia della Crusca, che esplora il legame tra cibo e identità regionale, per proseguire con Simone Moschini e le sue creazioni vegetali in collaborazione con lo chef Alessandro Rossi. Alle 16:30, l’abbinamento tè e food di Albino Ferri dialoga con i piatti di Leonardo Fiorenzani, mentre Giacomo Bullo di Alma chiude riflettendo sull’artigianalità intelligente.

Logistica e protagonisti

L’evento, aperto dalle 11:30 alle 20:00, vede in Leonardo Fiorenzani il volto simbolo. Lo chef de La Sosta del Cavaliere, recentemente entrato in JRE e nominato tra i 100 innovatori 2025 da Forbes, incarna la filosofia del festival: valorizzare il territorio attraverso una cucina d’autore, premiata da Identità Golose e Il Forchettiere.

Dove il cibo scrive storie

Gusto Lovers non è solo un evento: è un manifesto. Tra le mura di Torri di Sovicille, ogni boccone diventa un capitolo di un racconto collettivo, dove chef, produttori e ospiti tessono insieme una trama fatta di sapori, saperi e rispetto per la terra. Come ricorda Fiorenzani: “Qui, l’innovazione nasce dalle radici”.

Gusto Lovers, Torri di Sovicille (SI), domenica 11 maggio, 11:30-20:00. Per prenotarsi alle masterclass scrivere a gustolovers2024@gmail.com. Instagram

Articoli correlati

Golosaria 2024: a Milano al via la XIX edizione

Redazione

Chef Balfegó Italia 2024: a Roma la semifinale della competizione gastronomica

Redazione

Il Sabato del Villaggio: pizza e cultura a Roma

Francesca Lauri