Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiEventiNotizie

Tequila Day 2025: rituali d’agave tra mixer e musica

tequila day

Fever-Tree celebra il Tequila Day con sei indirizzi d’eccellenza, dove la tequila dialoga con mixer premium in cocktail che onorano la cultura messicana.

Il 24 luglio 2025 segna il Tequila Day, ricorrenza internazionale dedicata allo spirit simbolo del Messico. Fever-Tree coinvolge sei templi della mixology italiana – da Officina Milano a Beach Club Versilia – in una giornata di omaggio all’agave. Ogni locale propone creazioni esclusive dove tequila e botaniche si fondono in abbinamenti audaci, incarnando il manifesto “The Best for the Best” del brand.

tequila day Beach Club Versilia
Beach Club Versilia

Tequila day: viaggio sensoriale da nord a sud

Come le note di “Tequila Sunrise” dei Cypress Hill evocano l’anima ribelle dello spirit, i bartender interpretano rituali messicani. Terrazza Duomo21 a Milano unisce tequila all’alga spirulina nel Blue World, mentre Flores de La Punta a Roma sposa Herradura Reposado con fiori di sambuco. Parallelamente, il Collettivo Core nel Museo Madre di Napoli trasforma il drink in esperienza artistica. La filosofia Fever-Tree emerge nell’uso di ingredienti naturali: chinino congolese e arancia amara messicana esaltano i distillati senza sopraffarli. La selezione geografica rivela un’Italia senza confini: dall’energia metropolitana alla calma ionica di Crotone, ogni location declina l’agave secondo la propria identità.

tequila day

Mixer premium: architettura di bollicine

L’approccio Fever-Tree si fonda su effervescenze delicate che esaltano i distillati. La Pink Grapefruit Soda di Officina Milano amplifica l’anguria nel Sandia En Vacaciones, creando un equilibrio tra acidità e dolcezza. Perciò le bollicine microscopiche – caratteristica distintiva dei mixer – trasportano aromi senza aggressioni, coerentemente con l’etichetta “I’ve got the Fever”. Dopodiché, l’assenza di additivi ribadisce la scelta etica: ingredienti tracciati dal Ruanda al Messico, dove l’arancia amara cresce selvatica. L’abbinamento tra tequila Reposado ed Elderflower Tonic ne è esempio: un matrimonio tra potenza e delicatezza che conquista i palati più esigenti. La scelta di tecniche come la soluzione salina nel Blue World dimostra come la sperimentazione serva la tradizione.

Officina Milano

Oltre il bicchiere: rituali contemporanei

Il Tequila Day celebra convivialità e consapevolezza. In Versilia, il Beach Club trasforma l’aperitivo in cerimonia al tramonto, con profumi d’agave che danzano nella brezza marina. A Napoli, tra le opere del Madre, il cocktail diventa performance d’arte vivente. Contemporaneamente, l’iniziativa supera il consumo per farsi esperienza culturale: come i Cypress Hill resero la tequila simbolo di ribellione, oggi i bartender ne scrivono nuove narrazioni. La mappa dei locali disegna un’Italia unita dal gusto: nessuna gerarchia tra metropoli e periferie, in un abbraccio che valorizza le identità territoriali. Anima Beach Club a Crotone – frontiera liquida del Mediterraneo – lo testimonia: qui la tequila incontra sapori locali mentre le bollicine di Fever-Tree catturano l’essenza dello Ionio.

tequila day

Quando il sole cala, la tequila cessa d’essere liquore: diventa memoria liquida di terre vulcaniche. Come un ritornello che unisce sconosciuti, ogni sorso scrive un inno alla libertà – tra mixer che brillano come stelle e note di un rap senza età.

Tequila Day: 24 luglio 2025
Locali partecipanti: Terrazza Duomo21, Officina Milano (Milano), Beach Club Versilia, La Punta (Roma), Anima Beach Club (Crotone), Collettivo Core (Napoli).

Articoli correlati

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni

Sabrina Quartieri

Configno di Amatrice: il 18 Agosto torna La Festa degli antichi Saperi e Sapori, più bella e buona che mai.

Sara De Bellis

I Vesuviani, Casa Caponi, Ciro Savarese: tre pizzerie in Campania da scoprire

Nadia Taglialatela