Il Classico non muore mai, ecco la nuova Trattoria Contemporanea a Milano
“Classico è il legame profondo con il territorio e le materie prime italiane, proposte attraverso una cucina capace di valorizzare i sapori e le sfumature di ogni singolo ingrediente. Il ristorante Classico è la visione contemporanea della Trattoria Italiana, luogo conviviale dove ritrovarsi di fronte a un buon piatto e sentirsi coccolati come a casa”: ecco come descrive Achille Esposito la sua cucina.
Classico Trattoria Contemporanea & Cocktail Bar è il nuovo progetto imprenditoriale della famiglia Murray: un nuovo concept di cocktail bar che vira sulla ristorazione, proprio per venire incontro alle esigenze contemporanee, espresse anche nell’ultimo dpcm. Nell’ampio giardino interno si potrà fare aperitivo e gustare i cocktail tout court ma sostanzialmente la proposta liquida sarà sempre abbinata a quella gastronomica.

La Cucina di Achille Esposito
E si parla di puro mediterraneo, con una cucina mediterranea golosa dello chef Achille Esposito, ischitano, regala in sala sapori netti, senza filtri e genuini, che rimandano alla tradizione partenopea e italiana. La mano dello chef non stravolge, ma esalta i gusti dei singoli ingredienti, senza dare una firma troppo ingombrante ma con un tocco contemporaneo.
Tra i piatti signature del locale spicca il Risotto alla milanese con jus di vitello e polvere di liquirizia e la Faraona con la sua pelle croccante, accompagnata da vegetali di stagione. E ancora la Minestra di pasta mista napoletana – detta Mesca francesca in dialetto campano, ovvero “un’accozzaglia di cose messe insieme alla rinfusa” che viene creata con fagioli e cozze, terminata con gamberi rossi a crudo.
Un riferimento anche alle ricette romane, dove lo chef ha vissuto, come il Fusillone di Gragnano con stracotto di coda alla vaccinara e ricotta dura di capra, con un sapore spinto e ricco. e la ricchezza di contrasti che si creano al palato. “Da Classico abbiamo scelto di rinnovare e valorizzare la cucina italiana e le ricette mediterranee” racconta lo chef. “Oggi più che mai sento la necessità di dare spazio e voce alla nostra cultura gastronomica nazionale, concretizzando la mia visione contemporanea della cucina popolare, in cui la freschezza e il gusto delle materie prime diventano i veri protagonisti dei piatti, esaltati grazie a una presentazione curata”
“Offrire piatti democratici, che stimolino i sensi dei nostri ospiti e li facciano sentire accolti come a casa” è la mission di Achille Esposito.
La drink list di Anita Caliari
I grandi classici della miscelazione, proposti con i twist creativi, classicismo rivisitato anche nei cocktail. ovviamente. La mano è quella della barlady Anita Caliari che basa i suoi cocktail con preparazioni home-made realizzate anche con l’impiego di scarti alimentari, privilegiando, ad esempio, l’acqua faba per realizzare cocktail sour al posto del tradizionale albume d’uovo.
La drink list di Classico è una dedica al mondo della musica: “le canzoni dei più grandi cantautori italiani sono la mia passione e rappresentano un’incredibile fonte di ispirazione per il mio lavoro” racconta.
Tra i signature del locale “I am a rock” un twist sul Moscow mule dove dolce e speziato stuzzicano il palato grazie all’unione di un estratto di carota e ginger beer, oppure “Long Long Long” con sciroppo alla camomilla e pepe rosa mixati a Belvedere Vodka e Aperol.

Info utili
CLASSICO
Trattoria Contemporanea & Cocktail Bar
Via Marcona 6, 20129 Milano
+39 02 49449135