Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Eventi

Genova Wine Festival: il vino incontra la storia

Genova wine festival

Genova Wine Festival in programma nel weekend a Villa Bombrini il : 50 cantine, degustazioni e cultura del vino in due giorni tra sapori liguri. Programma e info su biglietti e navette.

Tra i giardini secolari di Villa Bombrini, il profumo di uve e il fruscio dei vignaioli accolgono i visitatori per la terza edizione del Genova Wine Festival. Il 17 e 18 maggio 2025, la settecentesca dimora di Cornigliano si trasforma in un tempio del vino, dove 50 cantine da tutta Italia svelano bottiglie rare e storie autentiche. Un evento che celebra non solo il nettare di Bacco, ma anche l’arte della condivisione, tra degustazioni libere, lab per bambini e dialoghi con chi il vino lo crea con passione.

Genova wine festival

Cantine e sapori: un viaggio nel made in Italy

Dalla Liguria alla Valle d’Aosta, passando per Piemonte e Sardegna, il festival riunisce realtà come i Produttori del Barbaresco, la Cantina Dettori e Claudio Mariotto. Accanto ai calici, sei stand food propongono specialità liguri: panigacci al pesto de Il Genovese 1912, focacce farcite di Panedellanno1000 e barbecue di Tenuta Golfo Paradiso. Non mancano gli incontri Vino sul terrazzo: 15 minuti per scoprire una bottiglia attraverso il racconto diretto dei produttori.

Lab, visite e serate OFF: cultura a 360°

Oltre alle degustazioni, il programma include laboratori creativi per bambini (domenica, 11-19), visite guidate alla villa e 15 appuntamenti GWF OFF in locali cittadini. Tra questi, cene con Cantina Poggio di Gavi al ristorante I Cuochi e degustazioni di Franciacorta con Clarabella al wine bar Altivini. Imperdibile la Sensorial Escape Room nelle segrete del castello, dove i sensi guidano alla scoperta di vini e oli.

Genova wine festival

Come raggiungere il Genova Wine Festival

Navette gratuite collegano Piazza della Vittoria, De Ferrari e Stazione Principe a Villa Bombrini, con corse ogni ora. Per chi preferisce il taxi, sconto del 10% con Radio Taxi 5966 (codice Genova Wine Festival). In auto, ampio parcheggio adiacente. Biglietti a 15€ (10€ per soci Papille Clandestine), con riduzioni per AIS, Slow Food e CRAL convenzionati.

Solidarietà in ogni calice

Un banco raccolta fondi sostiene la Fondazione Gigi Ghirotti, affiancata dall’APS Papille Clandestine. “Il vino è veicolo di comunità”, spiega Giulio Nepi, presidente dell’associazione. Un gesto che unisce piacere e impegno, riflettendo lo spirito inclusivo dell’evento.

Genova wine festival

Come un bicchiere di Pigato che cattura il sole ligure, il Genova Wine Festival brilla di luce propria. Tra un assaggio e una chiacchiera, ogni momento ricorda che il vino non è solo gusto, ma radici, lavoro e futuro. Perché in ogni goccia si nasconde un paesaggio, e in ogni incontro, una storia da custodire.

Genova Wine Festival, 17-18 maggio 2025, Villa Bombrini, Cornigliano (GE). Orari: 11-19. Biglietti su HappyTicket. Programma completo: genovawinefestival.it. Contatti: Alessandro Ricci 340 6245291, Giulio Nepi 328 5912833. Organizzato da APS Papille Clandestine con patrocinio di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova.

Articoli correlati

Taste 2025: il gusto torna a Firenze

Redazione

Sutrio in festa con il meglio della norcineria carnica 

Sabrina Quartieri

Da “Cucina ai Monti” a Bracciano l’omaggio allo Zafferano con gli Chef Catana e Lo Cicero

Sara De Bellis