Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NotizieNuove aperture

L’Orto di Rosolino, arrivano le Tour & Food Experiences

orto di rosolino

L’Orto di Rosolino, nell’oasi a due passi da Palermo arrivano le Tour & Food Experiences: “Il tropicale parla siciliano”

I cambiamenti climatici hanno modificato stagioni, precipitazioni e temperature determinando l’arrivo in Italia delle coltivazioni di frutta tropicale con piante esotiche in grado di resistere a condizioni meteo sempre più estreme e calde, con il boom di produzioni agricole un tempo impensabili in Sicilia (e in Italia) , dalle banane agli avocado, dal lime al mango.

orto di rosolino

Proprio la Sicilia rappresenta, infatti, la frontiera del Paese dove più evidenti sono gli effetti della tropicalizzazione del clima che sta rivoluzionando l’agricoltura con il moltiplicarsi di eventi estremi e danni, ma anche con l’arrivo di nuove colture, mai viste nel passato in Italia.

Le aree vocate al Tropicale in Sicilia

Va sottolineato, tuttavia, che non tutto il territorio siciliano è adatto a coltivare le piante tropicali. La loro coltivazione, infatti, può avvenire solo in aree vocate dal momento che l’ambiente pedoclimatico più adatto è caratterizzato da un clima mite, da un terreno ‘friabile’ e non compatto quindi tendente al sabbioso, da venti poco incisivi e dalla possibilità di apporti irrigui. Sicuramente la zona ad ora più vocata è quella della costa tirrenica: ampie coltivazioni di mango e avocado si ritrovano a Palermo, Partinico, Balestrate, Terrasini e Milazzo ma anche nel Catanese.

orto di rosolino
L’Orto di Rosolino

L’Orto di Rosolino è tra le aziende siciliane che per prime hanno iniziato a coltivare frutta tropicale in Sicilia.
L’azienda nasce nel 1986, a Terrasini, borgo marinaro poco distante dal capoluogo siciliano, fondata dal padre Nino come azienda agrumicola e dal 1994 è stata convertita al biologico. Proprio grazie al padre è nata la passione di Rosolino per l’agricoltura che ci racconta di quando suo padre lo spingeva ad aiutarlo in campagna. L’azienda coltiva in maniera 100% biologica il  frutto della passione, le banane, il mango, l’annona, la guava, la canna da zucchero, l’avocado e  la papaya. Ma non è tutto.  L’azienda ha anche introdotto 400 piante di caffè negli interfilari; le prime prove hanno dato esiti ben oltre le aspettative.

Degli splendidi frutti dell’Orto di Rosolino ne godono i siciliani oltre ad alcuni continentali che ne hanno avuto conoscenza per passaparola. In seguito all’ordine che può avvenire tramite l’e- commerce, ma anche telefonicamente o per e-mail (oltre alla possibilità di vendita diretta nel negozio che sorge proprio a “due passi” dall’orto) , il prodotto viene spedito nelle migliori condizioni con corriere espresso in modo da mantenere intatti nei frutti esotici il gusto e i profumi del sole, del clima e della terra di Sicilia.

Le Tour & Food experience

Da maggio 2025 Rosolino e la moglie Floriana, che hanno scelto di condividere oltre alla vita personale anche quella professionale, hanno deciso di ampliare l’offerta da destinare alla propria clientela con la proposta di servizi in grado di consentire una condivisione della loro attività più articolata e profonda: dalla raccolta alla consumazione, passando per la divertente e rilassante esperienza ( per chi lo desidera) di cucinare in prima persona le materie prime raccolte.
Aprire la nostra azienda ai clienti per noi è un modo di fare sentire a casa chiunque voglia condividere con noi un pò di tempo staccando la spina e allontanandosi dalla quotidianità- ci raccontano Rosolino e Floriana e proseguono– Il nostro desiderio è condividere un pò della pace e serenità che si respira in questo luogo con i nostri ospiti che anche se arrivano da estranei vanno sempre via da amici“.

Così, da questa primavera, nell’Orto di Rosolino è possibile compiere food & tour experience come il “viaggio attraverso le stagioni, alla scoperta dei prodotti freschi e delle tradizioni locali. “Si tratta di un’esperienza interattiva che permette di partecipare attivamente alla raccolta, alla preparazione e alla degustazione di piatti tipici, seguendo il ciclo naturale delle colture – continuano Rosolino e Floriana e concludono- Il tour delle 4 stagioni dell’Orto di Rosolino è un’esperienza davvero speciale, pensata per far scoprire il mondo dell’agricoltura biologica in modo coinvolgente e autentico. Durante questa visita, è possibile esplorare l’orto in ogni stagione dell’anno, scoprendo come cambiano le colture, i colori e i profumi nel corso del tempo”.

È un vero viaggio sensoriale tra natura e tradizione che consente di partecipare attivamente alle attività di raccolta, imparando direttamente dai produttori come si coltivano e si curano le piante nel rispetto della natura. In un secondo momento è prevista una degustazione di prodotti freschi e biologici che consente di assaporare i sapori autentici dell’orto, preparata direttamente da Floriana. Un’occasione perfetta per immergersi nella natura, conoscere le tecniche di agricoltura biologica e vivere un momento di relax e scoperta, tutto in un contesto sostenibile e genuino.

Cosa si mangia all’Orto di Rosolino

Dal momento che ciò che si cucina dipende dalla stagionalità dei prodotti raccolti, come è facile intuire, non esiste un menù standard. A farla da padrona gli ortaggi di stagione preparati in tantissime varianti. Nel periodo estivo, ad esempio, le melanzane sono protagoniste di parmigiana, caponata, involtini. Non mancano frittate, e verdure di accompagnamento. E se sarete fortunati potrete gustare il cannolo salato, preparato da Floriana, con una pasta croccante che avvolge un formaggio cremoso.

Dulcis in fundo, frutta (tropicale) a volontà e, da non perdere i sorbetti homemade. Memorabile quello al mango. Non andate via senza averlo assaggiato!

A chiudere il pasto un bicchierino di Maracujello, un liquore dal colore dorato e dal profumo inebriante, fiore all’occhiello di Rosolino, che ha conquistato la medaglia d’oro al Concours Internaional de Lyon.

Coffee Experience Tour “Dalla pianta alla tazzina: il rito del caffè siciliano”

Oltre al tour delle Quattro Stagioni, da marzo ad aprile (ma occorre prenotarla in anticipo dal momento che si svolge in presenza di un esperto al raggiungimento di 10  / 15 persone) si svolge il Coffee Experience Tour che celebra il caffè, la natura e la cultura siciliana. Un’esperienza immersiva nei profumi, nei suoni e nei sapori autentici della Sicilia, con protagonista Rosolino , produttore di caffè artigianale, all’interno del suggestivo contesto de “L’Orto di Rosolino”.


L’Orto di Rosolino
Contrada Pizzo Tondo
90049 Terrasini PA
Telefono: 348 311 3365

Articoli correlati

Benvenuti nel Supermercato del Futuro

Francesco Gabriele

Nessuno Resti Solo, la solidarietà passa attraverso i social

Giorgia Galeffi

Bererosa 2022: raddoppia in Toscana l’appuntamento con i migliori Vini Rosati d’Italia

Sara De Bellis