Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Ristoranti

Il Visibilio: nel Chianti, le suggestioni creative di Chef Canella

il visibilio

Valorizzazione del territorio, sostenibilità e uno sguardo sempre rivolto al futuro. Questa la filosofia alla base de Il Visibilio, il ristorante fine dining situato nel Chianti Classico.

Incastonato tra le colline del Chianti Classico, all’interno dell’elegante cinque stelle lusso Hotel The Club House, all’interno di un antico casale con vista sui vigneti, Il Visibilio è il ristorante fine dining regno dell’executive chef Daniele Canella. Qui, a farla da padrona, è la Toscana più vera e autentica che si ritrova nei piatti dal tocco innovativo che hanno fatto conquistare alla struttura l’ambita Stella Michelin oltre all’inedito riconoscimento “Passion Dessert”.

Ben 12 coperti, in un contesto esclusivo tra candide tovaglie e mattoni a vista sulle pareti impreziositi da ampie vetrate che rendono l’atmosfera ancora più immersiva nel territorio circostante. Territorio che, negli ingredienti, viene esaltato nel menu dello chef che richiama alla memoria i sapori autentici della sua infanzia reinterpretati per rendere il percorso una vera e propria esplorazione sensoriale attraverso tecniche di cottura moderne e influenze internazionali.

Fermentazioni e cotture sous vide si mescolano con la maestria artigianale, creando a ogni boccone una sorpresa. Un esempio emblematico è il Sedano Rapa e Caviale, signature dish dello chef, che reinterpreta questo ortaggio in tre varianti creative: un millefoglie delicato, un “fiore” fermentato e un purè cremoso, il tutto accompagnato da una raffinata beurre blanc e un kombucha di sedano rapa, ottenuto da quanto non utilizzato in cottura.

Quella de Il Visibilio è, dunque, una cucina zero waste che tanto si basa anche sugli ingredienti locali e stagionali, dalle erbe e dai fiori spontanei (usati anche per gli infusi) ai vegetali, che va a braccetto con la filosofia di sostenibilità dell’intera struttura. Risparmio idrico ed energetico, utilizzo di materiali ecologici e ripristino della flora locale sono infatti alla base di tutto l’Hotel. Un impegno che attira un turismo consapevole desideroso di conoscere il territorio circostante sia attraverso attività coinvolgenti sia con un’esperienza gastronomica diversa dal solito, dal distillato di fiori servito all’inizio del pasto al dessert capace di sorprendere per creatività e tecnica.

L’abbinamento dei vini, curato dal maître sommelier Paolo Tellaroli, è pensato per esaltare ogni piatto, con una selezione che spazia da vini naturali a prestigiose etichette italiane e internazionali. Particolarmente intriganti gli abbinamenti non enologici come brodo, vermouth e kombucha, un must per la zona così vocata al vino ma che sa offrire anche spunti inaspettati che aprono la mente e il palato a nuove sensazioni attraverso sapori, tecniche e storie indimenticabili.

Info utili

Il Visibilio

Hotel Le Fontanelle S.r.l. Via Roma 11, 53017 Radda in Chianti (SI)

Aperto da martedì a sabato dalle 19:30 alle 22:00

 0577 357503

Sito

Articoli correlati

Scala dei Turchi: bellezza e ospitalità non solo d’estate

Manuela Zanni

Goki Sushi Experience: 100% oriental food nel cuore di Roma

Redazione

Roma. Dao si rinnova e inaugura il Dim Sum Bar

Redazione