Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici • Venerdì 31 Marzo 2023

Autore Angela Bacciu

Ricetta d’autunno: gnocchi di zucca, nocciole e porcini

Ricetta d’autunno: gnocchi di zucca, nocciole e porcini

Nonostante le temperature ancora calde, la voglia di sapori autunnali si inizia a far sentire. Lo chef Francesco Raiola del Country Club Li Neuli ci propone dunque una ricetta... Leggi
Sardegna: settembre ancora mare e vacanze di gusto

Sardegna: settembre ancora mare e vacanze di gusto

Meta gettonata dai turisti di tutto il mondo per il periodo estivo, la Sardegna riserva molte sorprese anche in autunno e inverno con i suoi colori cangianti e i... Leggi
Sassari: apre Trigu by Anthony Genovese

Sassari: apre Trigu by Anthony Genovese

Sardegna: terra antica di mare sempre più stellata. A Sassari è infatti approdato Anthony Genovese alla guida del ristorante Trigu. La Sardegna avanza sempre di più in questi ultimi... Leggi
Capodanno in Sardegna: 5 proposte per il cenone di San Silvestro

Capodanno in Sardegna: 5 proposte per il cenone di San Silvestro

Per un cenone di San Silvestro all’insegna della tradizione o in chiave più gourmet, questi sono i nostri 5 consigli per il Capodanno in Sardegna. Anche la Sardegna diventa... Leggi
Sardegna: con “Insula” un esempio concreto di gusto ed imprenditorialità

Sardegna: con “Insula” un esempio concreto di gusto ed imprenditorialità

Stagionalità, territorialità delle materie prime e una proposta gastronomica incentrata sulla tradizione gastronomica locale. La Costa Smeralda brulica di vita anche in inverno con Insula Ristorante. Dalla Cordula con... Leggi
Mirto: il liquore sardo risplende a Telti

Mirto: il liquore sardo risplende a Telti

Mirto. Storia e curiosità e ricette segrete del liquore per eccellenza in Sardegna celebrato, come ogni agosto, nella cittadina di Telti. Se siete stati in Sardegna sicuramente avrete assaggiato... Leggi
Estate 2021: 10 vini per brindare nelle Città del Vino in Sardegna

Estate 2021: 10 vini per brindare nelle Città del Vino in Sardegna

Non solo mare. La Sardegna è anche patria del vino. Per questa estate 2021 vi consigliamo 10 vini, tra bianchi e rossi, per brindare in compagnia nelle Città del... Leggi
Come nasce il nome di un vino? 5 etichette di Cannonau da conoscere

Come nasce il nome di un vino? 5 etichette di Cannonau da conoscere

La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per il suo mare cristallino e le sue spiagge candide ma anche per il suo patrimonio gastronomico e vitivinicolo. Il Cannonau... Leggi
Golfo Aranci: al via il Festival della Zuppa di Pesce

Golfo Aranci: al via il Festival della Zuppa di Pesce

Tutto pronto, a Golfo Aranci, per la seconda edizione del Festival dedicato alla Zuppa di Pesce, l’evento apripista delle feste d’estate in Sardegna. In occasione della manifestazione, noi vi... Leggi
Sardegna: i poke bowl di Natura sbarcano a San Teodoro

Sardegna: i poke bowl di Natura sbarcano a San Teodoro

Ad avviare l’inizio della imminente stagione estiva gallurese arrivano le poke bowl sarde, coloratissime e gustose di Natura. Il marchio “Natura” è già presente nel nord Sardegna, inaugurato lo... Leggi
Sardegna: 5 terrazze panoramiche dove mangiare in Costa Smeralda

Sardegna: 5 terrazze panoramiche dove mangiare in Costa Smeralda

Con l’estate alle porte vi portiamo alla scoperta di 5 terrazze da sogno in Costa Smeralda per appagare il palato ma anche la vista. In una stagione alle porte... Leggi
Vegan, di carne o dolce. A ciascuno la sua Panada

Vegan, di carne o dolce. A ciascuno la sua Panada

Storia, curiosità e ricette di uno dei piatti più iconici della cucina sarda: la panada. Uno scrigno di pasta di tradizione millenaria che può racchiudere carne, verdure o creme... Leggi