Dove il lusso si fa leggero e il gusto diventa gioco: Tratto è l’anima libera del W Florence, tra condivisione, curiosità e italianità contemporanea.
C’è un momento, nella vita di un hotel cinque stelle, in cui bisogna imparare a lasciarsi andare. A smettere di parlare solo con la voce del lusso e cominciare a farlo anche con quella della leggerezza, scrollandosi dalle spalle la polvere degli impostati. È la natura stessa del W Florence, l’hotel che incarna nel capoluogo toscano lo spirito più audace e informale di W Hotels. Ad affiancarlo in questa sua identità vibrante è Tratto, un ristorante che fa della convivialità e della condivisione la sua firma distintiva.
Nato dalla visione di Trattoria Contemporanea – il ristorante stellato di Lomazzo premiato dalla Michelin nel 2022 – Tratto è la sua naturale evoluzione pop. Un progetto autonomo, pensato per portare a Firenze un nuovo linguaggio gastronomico: meno cerimonioso, più spontaneo. Qui il cibo torna a essere occasione d’incontro, esperimento, gioco. È un luogo dove si può ridere a tavola senza sentirsi fuori posto, e dove la qualità si misura tanto nella tecnica quanto nella leggerezza, quasi irriverente, con cui la si serve.
All’interno del W Florence, Tratto occupa quattro spazi diversi – il ristorante principale, la W Lounge, il cortile interno e il room service – ma parla una sola lingua: quella della convivialità. Ogni piatto è pensato per essere condiviso, per stimolare conversazioni e sorrisi. Qui mangiare con le mani non è un gesto maleducato, ma un modo per accorciare le distanze. La cucina è fortemente identitaria e allo stesso tempo aperta al mondo: l’italianità non è vincolo, ma punto di partenza.



Come raccontano gli chef del collettivo, l’obiettivo è portare a Firenze “aria fresca e voglia di stare bene”, una cucina “golosa e affascinante, vera e succulenta”. L’idea è quella di un’italian contemporary food fatta di contaminazioni e ricerca, ma priva di quei formalismi che spesso tengono lontano il pubblico. Ogni piatto nasce per emozionare senza intimidire, per unire più che impressionare.
Dietro il progetto c’è un gruppo di giovani professionisti – Davide Marzullo, Andrea Noto, Christian Malatacca, Elena Orizi- già protagonisti del successo di Trattoria Contemporanea. A Firenze portano la stessa filosofia, amplificata dall’energia del brand W: libertà espressiva, curiosità, desiderio di relazione. È da questo incontro che nasce la forza di Tratto: un equilibrio tra la precisione del fine dining e la vitalità della trattoria, tra ricerca e istinto.
Piatti come le Bombette di maiale alla brace o lo Spiedino di calamaro incarnano alla perfezione la filosofia di Tratto: qui la condivisione diventa un gesto giocoso e gioioso, senza mai trascurare il gusto. Un gusto concreto e patriottico, come quello del Risotto alla pizzaiola — quasi un omaggio ai ricordi italiani — eseguito con mano ferma e consapevole, capace di esaltare la semplicità attraverso la precisione.

Il W Florence, inaugurato nel luglio 2025, è la cornice perfetta per questa nuova identità gastronomica. Situato in Piazza dell’Unità Italiana, l’hotel ha trasformato l’ex Grand Hotel Majestic in un hub di energia contemporanea. Il progetto di design, firmato da Genius Loci Architettura e AvroKO, omaggia il fascino degli anni ’60 e ’70 italiani con colori decisi, geometrie audaci e un’estetica pop che riflette il ritmo della città. È un ambiente in cui ogni dettaglio – dal bancone ellittico della W Lounge alle luci che cambiano intensità con la musica – contribuisce a creare un’esperienza dinamica, multisensoriale, in perfetta sintonia con la filosofia di Tratto.
Come spiega Luca Di Pierro, co-founder e CCO di Fabbrica Srl, gruppo proprietario di Trattoria Contemporanea e Tratto, “Tratto è un progetto audace e vibrante, nato da una sintonia folgorante tra i brand W Hotels e Trattoria Contemporanea. Vuole essere un luogo in cui provare un’esperienza viva, che abbraccia non solo il cibo, ma anche il bere e lo stare insieme”.



È proprio questa la chiave del progetto: abbattere la distanza tra il lusso e la vita reale. Tratto non vuole stupire con effetti speciali, ma con la naturalezza di un servizio che accoglie, non che mette soggezione. È un ristorante che si siede al tavolo con i suoi ospiti, non davanti a loro. E in un hotel a cinque stelle, questo è già un gesto rivoluzionario.
In fondo, l’obiettivo è semplice quanto ambizioso: trasformare il fine dining sempre più in un atto di condivisione, rendendo pop l’esperienza di un cinque stelle senza toglierle nulla in termini di qualità e attenzione al dettaglio. È in questo equilibrio che Tratto trova la sua voce. Una voce che parla di italianità contemporanea, di piacere e libertà, di una Firenze che sa essere elegante senza essere rigida.
Perché al W Florence – e soprattutto da Tratto – l’ospitalità non è più solo una forma d’arte, ma un modo di stare insieme. E forse è proprio questo il nuovo lusso.
Info utili
Tratto, all’interno del W Florence
Piazza dell’Unità Italiana, 4, 50123 Firenze FI
Telefono: 055 994 6663
Sempre aperto dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19 alle 22:30
Sito
