Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Roma, arriva The Flat by Macan, lo spazio leisure dall’anima “inflatable”

Ispirato alla nuova Porsche Macan e dopo aver conquistato Milano, il progetto di intrattenimento gastronomico tra arte e musica che stravolgere le regole dei club tradizionali, dall’8 maggio approda nella storia a pochi passi dalle Terme di Caracalla.

Un nuovo modo, visionario e rivoluzionario, di vivere l’arte, la musica e la convivialità, anche all’insegna dell’enogastronomia, sta per conquistare la Capitale. Dopo il successo riscosso a Milano, con oltre 90.000 visitatori, The Flat by Macan è pronto ad approdare nella Città eterna, in una location ricca di fascino, circondata dal verde e immersa nella storia, a pochi passi dalle iconiche Terme di Caracalla.  

A partire da giovedì 8 maggio e per tutta la stagione estiva, a viale Claudio Marcello arriverà un vero e proprio palcoscenico del futuro, dove l’inaspettato prende vita tra performance e guest d’eccezione, per uno spazio accessibile dal martedì al sabato dalle ore 18.00 alle ore 3.00, e la domenica dalle ore 13.00 alle ore 22.00.  

Il progetto firmato Porsche Italia insieme al Balloon Museum (ideato da Lux Entertainment), è un’architettura temporanea che stravolge, tra décor e programmazione, le regole dei club tradizionali.  

Il colore provence, richiamo cromatico della nuova Porsche Macan, disponibile per test drive in giornate selezionate, è il filo conduttore di un allestimento dinamico e contemporaneo, affine all’immagine urban del SUV a trazione 100% elettrico. Diversi sono gli ambienti che si ritroveranno nel luogo che già si preannuncia di tendenza: un ristorante, con un’elegante terrazza dove gustare aperitivi e cene in un’atmosfera non convenzionale; un club indoor all’interno di una struttura completamente gonfiabile, vocato alla musica con dj set; delle aree chill, all’aperto, per godersi momenti in compagnia. Protagoniste di questo scenario esclusivo saranno alcune opere interattive “inflatable” firmate da artisti come Alex Schweder, Hyperstudio & Mauro Pace e Michela Picchi.  

Rispetto invece alla proposta gastronomica, saranno presenti la formula aperitivo à la carte, un sushi bar e il ristorante con piatti contemporanei, dove la tradizione italiana incontra influenze internazionali di alto livello. Il menu è un viaggio sensoriale attraverso i sapori unici, dagli antipasti creativi ai primi piatti che esaltano i prodotti locali, fino ai secondi di carne e pesce preparati con maestria. I dessert, infine, sono un connubio perfetto tra dolcezza e arte pasticcera. E tutto è curato nel minimo dettaglio. L’esperienza si completa con i cocktail, unici nel loro genere: ogni drink è un’opera d’arte arricchita da innesti di mixologia molecolare come arie, spume, affumicature e miscelazioni particolari, realizzate con prodotti di eccellenza.

Infine, non mancherà l’opportunità, nella Porsche Lounge, di fare un’immersione completa nel mondo da sogno della Casa automobilistica di Stoccarda.  

Articoli correlati

28 aprile, “La Giornata della Ristorazione” al Via tra Eventi e Buonissimi propositi

Sara De Bellis

Calici di Stelle 2023: in Italia si brinda all’estate

Redazione

Spring Beer Festival: a Roma la festa del luppolo e dello street food

Redazione