Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
LibriNotizie

Calici & Spicchi: i 100 abbinamenti tra pizza e vino di Antonella Amodio

Un atlante internazionale finalizzato a suggerire abbinamenti tra due grandi simboli del Made In Italy. Antonella Amodio torna con un volume che vuole essere un viaggio tra pizze d’autore e vini d’eccellenza.

Dopo il successo del primo volume (ve ne avevamo parlato qui), Antonella Amodio torna con il progetto editoriale che celebra l’unione perfetta tra due grandi simboli del gusto, la pizza e il vino. Novità di questa seconda edizione, che vuole essere un ricettario, una guida ma soprattutto un manuale di abbinamento chiaro e accessibile, è il testo bilingue pensato per un pubblico internazionale.

Con Calici & Spicci, la giornalista e sommelier casertana vuole infatti raccontare la biodiversità dei territori attraverso 100 pizzerie, tra nord e sud Italia ma anche estere, dal Brasile all’Australia, e la professionalità di altrettanti maestri pizzaioli che lavorano ogni giorno per portare in tavola solo l’eccellenza e portare il proprio contributo all’evoluzione della pizza nel mondo.

A ciascuna pizza è abbinato un vino italiano, scelto in omaggio alle radici dell’autore e all’unicità del patrimonio enologico nazionale.

Ma non è tutto. Oltre agli abbinamenti dettagliati, il volume contiene anche una guida pratica utile a realizzare una valida carta dei vini per le pizzerie ma anche un approfondimento su ingredienti locali e biodiversità, con topping che raccontano storie, usanze e culture da tutto il mondo.

Calici & Spicchi, dunque è un volume pensato per diffondere la cultura del vino in abbinamento alla pizza, come matrimonio ideale, capace di esaltare entrambi in un equilibrio armonico e sorprendente. Un atlante, edito da Malvarosa, finalizzato a valorizzare le eccellenze italiane e mondiali, premiando qualità, innovazione e legame con il territorio.

calici & spicchi

Articoli correlati

Quali saranno i Migliori Chef e Pizzaioli di domani? Al via le selezioni Centro-Sud di Emergente 2024

Sara De Bellis

I Carbonari: il ristorante-scuola tolto alla ’ndrangheta

Francesco Gabriele

Home Restaurant: il futuro in una proposta di legge

Francesco Gabriele