Torna a Bussi sul Tirino Enotirino, il wine festival con oltre 100 cantine, musica e arte.
Dopo il successo della prima edizione, torna sabato 30 agosto 2025 Enotirino, il festival del vino e delle tipicità abruzzesi, pronto a conquistare ancora una volta gli appassionati di enogastronomia e cultura. La cornice sarà quella suggestiva del centro storico di Bussi sul Tirino (PE), in Abruzzo, dalle ore 11 fino a mezzanotte, una giornata intera dedicata al gusto, alla scoperta del territorio e alla musica. Cuore pulsante della manifestazione sarà il Castello di Bussi, completamente restaurato e riaperto al pubblico, insieme ai vicini Palazzo Franceschelli e Palazzo Fiorani e alla panoramica Via Dietro Corte, affacciata sulla splendida vallata del fiume Tirino. Un luogo che, dopo anni segnati da calamità ambientali e sismiche, rinasce come centro di promozione culturale ed enogastronomica.
Alcuni numeri? 100 cantine, 6 territori, centinaia di etichette
Enotirino 2025 ospiterà oltre 100 cantine con un itinerario di degustazione libero, articolato in sei aree tematiche: Colline Pescaresi, Colline Teramane, Colline Teatine, Valle del Tirino, Valle Peligna, Casauria. I visitatori potranno assaggiare centinaia di etichette provenienti da vitigni autoctoni e areali produttivi distinti, incontrando direttamente i produttori in un confronto autentico tra territori e interpretazioni. Ad accompagnare i calici, un’ampia selezione di prodotti tipici abruzzesi, grazie alla presenza di operatori gastronomici locali e alla Sala delle Tipicità, spazio dedicato a salumi, formaggi, olio extravergine, ceci, miele, zafferano, birra artigianale, pasta, pane, tartufo e molto altro. Un vero e proprio mercato del gusto dove sarà possibile degustare e acquistare direttamente dai produttori. Non mancheranno inoltre stand di street food, esposizioni di artigiani creativi, performance musicali e DJ set per vivere un’esperienza multisensoriale che unisce sapori, saperi e suoni.

Cultura e masterclass
Enotirino è anche approfondimento: due le Masterclass previste per questa edizione, dedicate a due territori simbolo del vino abruzzese: “Loreto Aprutino e i suoi custodi” e “Casauria: tradizione e contemporaneità”. Momenti di approfondimento rivolti a un pubblico appassionato e curioso, per scoprire i vini che raccontano storia, innovazione e legame con il territorio. Al termine del percorso di degustazione, la serata proseguirà nel belvedere di Via Dietro Corte, da poco restaurato, con la partecipazione dei produttori, concerti live, DJ set e l’Enoteca diffusa curata da Don Gennaro 1918. Un’occasione per brindare insieme con centinaia di etichette, da bere sul posto o da portare via.
Info utili
I biglietti in prevendita sono disponibili dal 30 maggio al 31 luglio con promozioni speciali. Tutti i dettagli, l’elenco completo delle cantine e degli espositori, e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale. Enotirino è organizzato dall’omonima Associazione in collaborazione con il Comune di Bussi sul Tirino e numerosi enti e realtà locali, con l’obiettivo di valorizzare l’Abruzzo interno attraverso una manifestazione che coniuga tradizione, territorio e innovazione. Una festa di fine estate da non perdere.