Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Rassegne

Florence Cocktail Week 2017

florence cocktail week

Una settimana intera dedicata all’arte della miscelazione e al bere di qualità (ma sempre responsabile); sette giorni incentrati sui grandi protagonisti della mixology di Firenze, e che coinvolgeranno bar, cocktail bar, caffè storici, speakeasy e alberghi di lusso di tutta la città, di giorno e di notte

Dall’1 al 7 maggio torna la Florence Cocktail Week, la manifestazione ideata e organizzata da Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro pronta a bissare il successo della sua prima edizione.

A caratterizzare la Florence Cocktail Week sarà di nuovo il contest per il miglior “signature”, che verrà eletto sabato 6 maggio al Mercato Centrale, con una gara a ritmo di shaker fra i 16 partecipanti da una giuria di nomi illustri della miscelazione come Alessandro Procoli (Jerry Thomas) e il maestro Hidetsugu Ueno dal Bar High Five di Tokyo.

Ma #FCW2017 non sarà solo questo, anzi. Proprio Ueno, per esempio, sarà uno degli ospiti internazionali di spicco presenti alla rassegna, e protagonista di una masterclass imperdibile il 5 maggio al Four Seasons Hotel dal titolo “Hard Shake, Ice Carving… Japanese Bar Technics and Philosophy”, per imparare ricette e segreti che ci sono dietro un cocktail d’autore.

Altro masterclass da segnare in agenda è quella di Marian Beke del The Gibson di Londra, che il 2 Maggio al Locale di via delle Seggiole parlerà di “Future drinking”.

Ma il calendario degli eventi è davvero ricco fra degustazioni, masterclass, seminari e incontri, con esperti del settore non soltanto italiani, vi consigliamo di tenervi aggiornati alla pagina Facebook ufficiale. 

Questi invece i 16 cocktail bar selezionati per questa edizione

  • Atrium Bar – Four Seasons Hotel Florence
  • Gurdulù
  • Harry’s Bar Firenze 
  • La Ménagère 
  • Le Pool Bar – Villa Cora
  • Locale Firenze
  • O’ Café – Golden View Open Bar
  • The Fusion Bar & Restaurant – Gallery Hotel Art; Viktoria Lounge Bar
  • Winter Garden Bar – The St. Regis Florence  
  • Bitter Bar
  • Ditta Artigianale Oltrarno
  • Caffè Gilli
  • Mad – Souls & Spirits
  • Rasputin
  • Tabarin

Ognuno di loro proporrà attraverso il suo bartender di riferimento il “segnature” poi in nomination per essere votato come il migliore. Ma al di là della gara, i locali ospiteranno gli avventori per l’intera settimana, non soltanto di notte, per offrire cocktail classici, creativi, d’autore e di tendenza a prezzi abbordabili a tutti (tra gli 8 e i 15 euro).

Fra i cocktail più originali che si potranno gustare dall’1 al 7 maggio quelli con uova o funghi (food baring), le miscelazioni col vino, gli healthy, i drink per vegani (con acqua di cottura dei ceci shakerata al posto dell’albume) e addirittura quelli con ingredienti… gli insetti!

Sito.

Articoli correlati

Terra Madre Salone del Gusto. Voler bene al pianeta

Francesco Gabriele

Il primo Festival della Pasticceria di Roma

Francesco Gabriele

Anelletti Days: 10 giorni dedicati alla pasta tipica di Palermo

Francesco Gabriele