A Liscia di Vacca, tra profumi mediterranei e accenti argentini, nasce una destinazione che sorprende: l’Orto by CUE, un ristorante autentico e immersivo che coltiva emozioni, sapori e bellezza.
In Costa Smeralda, terra di esclusività e scorci da cartolina, c’è un luogo che brilla in modo diverso. Non lo fa con lustrini, ma con luce propria. Un luogo dove ogni pianta, ogni sapore, ogni pietra racconta un’idea precisa di accoglienza e bellezza: quella che nasce dalla terra, cresce con cura e si condivide con rispetto. Questo luogo si chiama CUE Porto Cervo e a guidarlo con passione e visione è Nicole Siddi, giovane imprenditrice di rara sensibilità, che insieme alla famiglia ha dato forma a un progetto capace di coniugare raffinatezza e autenticità, accoglienza e sorpresa. Tre anime diverse convivono in un unico spazio: la Churrascaria Porto Cervo, il Wine Bar 1865 e soprattutto Orto by CUE, un ristorante che affonda le radici in un orto vero e vivo, da cui ogni sera nasce una cucina intensa, sincera, piena di rispetto per il ritmo delle stagioni.
Un orto coltivato a mano, ogni giorno
L’orto biologico che accoglie gli ospiti non è solo scenografia. È coltivato a mano, ogni giorno, con varietà stagionali che cambiano in base al sole, al vento, alla terra. Camminando tra i tavoli, ci si immerge tra piante di melanzane tonde viola, pomodori cuore di bue, zucchine rigogliose, peperoni piccoli e dolci, basilico, menta, timo limonato.
È tutto lì, a portata di mano e di sguardo. E finisce, qualche ora dopo, nel piatto. Con una particolarità: le verdure non vengono mai stravolte, ma cotte intere alla brace, senza marinature invasive, poi leggermente spellate e rimesse sul fuoco per concentrarne il gusto, mantenendone la croccantezza naturale e lasciando esplodere i profumi originari. Un approccio semplice solo in apparenza, che richiede tecnica, pazienza e un grande amore per la materia prima.




Il menù di Orto by Cue: Argentina e Sardegna che si abbracciano
La proposta gastronomica dell’Orto by CUE è un viaggio tra verdure coltivate in casa, carne alla brace e sapori semplici ma intensi. A firmare il menù dell’Orto by CUE è lo chef argentino Bruno Ariel Malacasa, professionista con oltre 25 anni di esperienza tra Buenos Aires e l’Europa, formatosi accanto a maestri come Palbo Massey, Martiniano Molina e Donato De Santis. La sua è una cucina che unisce rigore argentino, tecnica moderna e sensibilità mediterranea, con un rispetto assoluto per l’ingrediente.
Accanto alle verdure dell’orto, protagoniste indiscusse, spiccano i grandi classici della tradizione argentina: empanadas fatte a mano, con sfoglia fragrante e sottile, ripieni saporiti a base di carne, verdure o formaggi, chiusura a repulgue come da tradizione e cottura a forno per esaltare la leggerezza e la fragranza.
Poi arriva il fuoco, elemento sacro per ogni cucina argentina. Sulla griglia a legna prendono vita le migliori selezioni di carne: costine, asado, pollo speziato, tagli succulenti, tutti accompagnati da verdure alla brace e salse leggere, per lasciare spazio alla materia prima. Il servizio è attento, i tempi distesi, le porzioni generose. Si cena con calma, sotto le luci che illuminano l’orto, accompagnati dal suono dell’acqua e da una selezione musicale discreta ma avvolgente.




E per concludere, dessert di ispirazione sudamericana: crepe con dulce de leche, gelato alla crema, frutti di bosco e zucchero a velo. Il tocco dolce e goloso di una cena che coccola e conquista.
Una sorpresa continua: arte, terrazze e spettacoli
La struttura del CUE non è solo ristorazione. È anche arte contemporanea, con la mostra estiva CUE ART curata da Maurizia Art Gallery, che anima ogni angolo con colori pop, installazioni e dettagli che stimolano lo sguardo.
A pochi metri, le terrazze panoramiche offrono cocktail raffinati mentre ogni sera il CUE propone spettacoli, musica dal vivo, dj set e performance artistiche per regalare all’ospite un’esperienza completa, coinvolgente, mai uguale.

Wine bar 1865 e Churrascaria: il resto del mondo CUE
L’esperienza al CUE non finisce a tavola. Prima o dopo cena, ci si può spostare nel raffinato Wine Bar 1865, dove cocktail artigianali e grandi etichette sarde e internazionali vengono serviti in un’atmosfera raccolta, tra pareti in pietra, arredi di design e luci soffuse. Un angolo perfetto per iniziare o concludere la serata, magari accompagnati dalla musica dal vivo o dagli eventi d’arte che animano il calendario estivo.
La terza anima è quella più “di fuoco”: la Churrascaria Porto Cervo, un inno alla cultura della carne grigliata all’argentina, servita con eleganza e convivialità preceduta da un ricco buffet.
CUE Porto Cervo è un invito a rallentare, osservare, ascoltare. È un invito a lasciarsi sorprendere da ciò che è vero, coltivato, cucinato con amore. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, nel cuore della Costa Smeralda. Un orto che non è finzione, ma visione.
Sicuramente questa proposta gastronomica vuole farci riflettere sul fatto che oggi il vero lusso, è coltivare semplicità con eleganza.
Info utili
Orto Cue
Loc. Liscia di Vacca, 1
07021 Porto Cervo (SS)
Aperto tutte le sere, da martedì a domenica. Dalle 19:30 fino a tarda notte
Telefono: (+39) 0789 91106
Mobile: (+39) 333 2821555
Email: reservation@cueportocervo.com
Sito