La tredicesima edizione della guida Sicilia da Gustare, ricca di novità internazionali, in edicola dal 13 agosto con “La Sicilia”.
Ritorna Sicilia da Gustare, guida enogastronomica di riferimento per l’eccellenza isolana, giunta alla tredicesima edizione. Da oggi, mercoledì 13 agosto, sarà distribuita con il quotidiano “La Sicilia” in 20.000 copie. Con 312 pagine bilingue (italiano/inglese), la guida esplora ristoranti, trattorie e cantine siciliane, estendendosi per la prima volta dopo la pandemia a Malta e includendo segnalazioni in tutta Italia. Un progetto curato da Carmelo Pagano che valorizza i volti e i sapori autentici del territorio.

Sicilia da Gustare: una guida enogastronomica oltre i confini dell’isola
L’edizione 2025 segna una svolta coraggiosa: oltre ai consueti itinerari fra il trapanese e l’Etna, la guida valica i confini regionali. Dieci ristoranti maltesi, selezionati e testati, creano un ponte culturale nel Mediterraneo. Sicilia da Gustare sarà distribuita anche con il quotidiano di Malta “The Independent”. Inoltre, undici segnalazioni speciali nel resto d’Italia arricchiscono l’offerta. La scelta bilingue rafforza l’internazionalità del progetto, mentre l’attenzione al vino siciliano si concretizza con dodici cantine protagoniste, simbolo di un viaggio nella terra e nelle sue radici. Carmelo Pagano, curatore della guida, sottolinea questa volontà di “osare senza dimenticare il cuore siciliano”: persone, volti e profumi restano l’anima irrinunciabile.

Filosofia e contenuti: esperienze, non voti
Sicilia da Gustare si distingue per un approccio narrativo e non giudicante: 218 indirizzi selezionati – tra ristoranti, pizzerie artigianali, bar d’eccellenza e pasticcerie – vengono raccontati come esperienze da vivere, non come semplici schede tecniche. La guida anticipa le tendenze anziché seguirle, celebrando locali che fanno della materia prima il proprio manifesto. Oltre alla ristorazione classica, valorizza realtà eterogenee, dalle trattorie storiche alle cantine innovative. Un focus speciale è dedicato alla sostenibilità e ai produttori locali, con storie di passione che emergono in ogni pagina. Il magazine online siciliadagustare.com, diretto da Giusy Messina, completa l’opera con itinerari quotidiani e approfondimenti, rendendo la guida un organismo dinamico e sempre aggiornato.

Distribuzione e identità editoriale
La forza di Sicilia da Gustare risiede nella sua accessibilità: dal 13 agosto sarà in edicola con “La Sicilia”, uno dei principali quotidiani regionali, garantendo una diffusione capillare. Le 20.000 copie raggiungeranno non solo gli appassionati, ma anche operatori del settore e turisti. La guida sarà inoltre disponibile nelle librerie siciliane, nei locali partner e sulla piattaforma online siciliadagustare.com, dove l’esperienza enogastronomica si prolunga con contenuti esclusivi. L’identità bilingue ne fa un strumento unico per promuovere la Sicilia nel mondo, trasformando ogni pagina in un invito al viaggio sensoriale. La scelta di includere Malta e realtà extra-isolane ribadisce una visione aperta e inclusiva del gusto mediterraneo.

Sicilia da Gustare conferma il suo ruolo di faro nell’enogastronomia isolana, ampliando gli orizzonti senza tradire le radici. Con Malta e le segnalazioni nazionali, la guida diventa un valido riferimento, con 218 indirizzi che celebrano l’eccellenza quotidianamente. Un progetto che, come ricorda Pagano, parla di quelle realtà che esprimono il gusto siciliano “senza mai perdere di vista il cuore”.
Info
“Sicilia da Gustare”, in vendita con “La Sicilia” dal 13 agosto 2025.
Disponibile in libreria, locali partner e direttamente sul sito