Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiEventi

Varrone On Tour: un viaggio tra eccellenze della carne e grandi vini

Varrone, l’insegna milanese di via Alessio di Tocqueville 7, lancia “Varrone On Tour”, un progetto ideato da Massimo Minutelli e Tony Melillo per raccontare le eccellenze della carne e del vino attraverso tre serate speciali.

L’iniziativa nasce dopo un viaggio di ricerca compiuto dai due fondatori tra Italia e Spagna, alla scoperta dei produttori che da anni condividono con Varrone la stessa filosofia: qualità, rispetto per la materia prima e autenticità del territorio. Da quell’esperienza prende forma un tour che riunisce a Milano i nomi simbolo della gastronomia e dell’enologia internazionale.

Varrone on tour: 20 novembre: Miguel Vergara e Poggio di Sotto

Una serata che unisce l’anima spagnola della carne firmata Miguel Vergara alla raffinatezza dei vini Poggio di Sotto.
Il percorso si apre con Pinchos di Chateaubriand e bacon Vergara, prosegue con Cecina de LeónCarpaccio di Chuleta maturata e Bucatini all’amatriciana con bacon di Black Angus.
A chiudere, la T-Bone Vergara Selezione Massima, emblema della qualità assoluta.
I vini di Poggio di Sotto, provenienti dai vigneti biologici di Castelnuovo dell’Abate, accompagneranno ogni portata con finezza e profondità aromatica, esaltando il legame tra Sangiovese e territorio.

Varrone on tour: 3 dicembre: Joselito e Braida, la chiusura del tour

Il gran finale celebra il dialogo tra la tradizione iberica del jamón Joselito e la vitalità piemontese dei vini Braida.
Dal Jamon Joselito Vintage 2014, stagionato oltre 11 anni, alla Bombetta Martina Franca Badajoz, fino alla triade di Pluma, secreto e ventresca alla brace, la serata sarà un crescendo di sapori e aromi mediterranei.
Braida, storica cantina del Monferrato, accompagnerà il menu con etichette come Bricco dell’Uccellone e Montebruna, simboli della rinascita del Barbera.

Un racconto di materia prima, artigianalità e condivisione

«Varrone On Tour nasce dal desiderio di valorizzare le collaborazioni che rendono possibile la nostra idea di eccellenza – spiega Tony Melillo, direttore del ristorante -. Ogni serata è pensata come un viaggio sensoriale che unisce produttori, territori e appassionati, creando connessioni profonde tra la cultura della carne e quella del vino.»

Tre appuntamenti per celebrare la convivialità, la ricerca e la passione per il gusto, nel segno dell’eccellenza che da sempre distingue Varrone.

Info e prenotazioni
20 novembre – Vergara & Poggio di Sotto: €150 a persona, vini inclusi
3 dicembre – Joselito & Braida: €110 a persona, vini inclusi

Sito
Tel:  02 3679 8388

Articoli correlati

Sagra della Pecora di Fabrica di Roma

Francesco Gabriele

Food4Excellence. Pino Cuttaia: “i clienti sono i sostenitori di tutta la filiera della ristorazione”

Manuela Zanni

2/3 – La Città della Pizza 2022 e oltre: i Workshop con gli Esperti per orientarsi nel vasto mondo della Pizza

Sara De Bellis