Il calore delle Highlands, tra assaggi di whisky e formaggi, e gite nei castelli tra le nuvole. È la vacanza immersi nella bellezza più remota della Scozia, per un soggiorno tra paesaggi drammatici e romantici lodge.
La Scozia più romantica, tra scogliere frastagliate, castelli che sembrano usciti da un’epopea fantasy e panorami da cartolina. Nell’Aberdeenshire, ogni turista può vivere la propria favola, appagando la vista ma senza dimenticare i piaceri della gola, grazie a delle generose degustazioni di formaggi abbinati a whisky locali.
L’avventura inizia a Stonehaven. Arroccata su una scogliera a picco sul mare, questa fortezza in rovina è stata luogo dei set del film “Amleto” di Franco Zeffirelli. Da non perdere il suo sentiero costiero al tramonto, per immergersi in uno scenario che è pura magia.
Ad Aberdeen, la cultura vibra nelle strade di granito e l’Aberdeen Art Gallery è il suo cuore pulsante. Fresco di un importante restyling e a ingresso gratuito, questo gioiello vittoriano fonde l’eleganza old-school con la creatività all’avanguardia. All’interno, i visitatori troveranno i selvaggi paesaggi marini scozzesi di Joan Eardley, le pennellate oniriche di Monet e il tocco moderno di Tracey Emin. Prima di lasciare lo spazio, vale la pena salire sul tetto, dove è possibile sorseggiare un caffè con vista mozzafiato sulla città.
Si entra in un mondo fiabesco al Castle Fraser, una casa-torre del XV secolo circondata da boschi e giardini recintati, ideale per romantiche passeggiate e picnic. Varcando l’ingresso, le scale ampie, i pavimenti scricchiolanti e le stanze ricche di tesori d’epoca catturano l’attenzione e incantano. In autunno, il castello assume un’atmosfera ancora più suggestiva, con eventi “da brividi” come i raccapriccianti Halloween Trails e le scenografiche camminate nei boschi “infuocati” dai colori tipici del foliage.

Per qualcosa di più goloso, il Royal Whisky and Cheese Tour di Bothies and Bannocks offre autentici sapori scozzesi. Questa esperienza privata e guidata accompagna attraverso piccole distillerie e case di produzione artigianale di prodotti caseari, riscoprendo tra un sorso e l’altro di whisky, avvincenti storie di contrabbandieri del passato e le più autentiche tradizioni delle Highlands.
Il pernottamento speciale è Down on the Farm a Rosehearty. Il glamping off-grid offre cabine costruite a mano con vista sulla costa, per un indirizzo dove si incontrano più galline che ospiti. Ma è possibile anche soggiornare in una carrozza ferroviaria restaurata o in un’accogliente capanna di pastori, con risveglio all’alba sul Moray Firth e avvistamento dei delfini per i più fortunati. Infine, per una fuga all’insegna del lusso, si raggiunge il The Fife Arms a Braemar: creato dai grandi nomi del mondo dell’arte Hauser & Wirth, l’hotel a cinque stelle è la perfetta sintesi tra l’opulenza vittoriana e il caldo fascino scozzese.
