Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Cocktail barNuove apertureRistoranti

Un’estate fiorentina da assaporare: le nuove aperture tra ristoranti e cocktail bar

Dalla ristorazione d’albergo ai wine bar creativi, passando per bistrot e resort sulle colline: ecco le novità food da provare tra design, gusto e convivialità.

L’estate a Firenze non porta solo caldo e turisti, ma anche una ventata di novità tra tavole eleganti, cocktail bar d’autore e indirizzi dove il gusto incontra il design. Tra ristoranti d’hotel che fondono accoglienza e raffinatezza, enoteche dal cuore contemporaneo, bistrot creativi e resort collinari che celebrano la cucina italiana, la scena gastronomica fiorentina si arricchisce di nuovi luoghi tutti da scoprire. Le proposte spaziano dalla tradizione rivisitata alle contaminazioni internazionali, tra sapori autentici, mise en place curate e ambienti ricercati. Che si tratti di un pranzo vista giardino, un aperitivo con drink signature o una cena sotto le stelle, ogni apertura racconta un’idea precisa di convivialità. Un’occasione perfetta per lasciarsi ispirare e aggiornare la propria mappa del gusto in città, con tante nuove esperienze da mettere in agenda.

AMMODINO

Ammodino è il nuovo ristorante all’interno di The Social Hub in viale Belfiore a Firenze, guidato dallo chef Lorenzo Vendali. Il nome è già un manifesto: tutto è fatto “come si deve”, con cura e rispetto della tradizione. Lo stile è semplice ma curato, l’atmosfera familiare e contemporanea. Nessuna cucina spettacolare o formalismi: qui si mangia bene, con piatti che sanno di casa, come orecchiette con la polpetta, crostini rustici, cordon bleu artigianale e taglieri abbondanti. La scarpetta è benvenuta. Ogni settimana c’è una proposta fuori menu e in carta oltre 100 le etichette di vino selezionate. Ammodino è un luogo che unisce convivialità, memoria e attenzione al sociale, grazie anche alla collaborazione con Caritas contro lo spreco alimentare.

Ammodino – The Social Hub Belfiore, Viale Belfiore 53, ammodinofirenze.it/

ALASSIO/ENOTECA VIOLETTA

A pochi passi da piazza della Libertà, nel nuovo hotel The Hoxton, il ristorante Alassio porta a Firenze l’eleganza rilassata della Riviera ligure. Guidato dallo chef Nicola Pepi, Alassio fonde sapori toscani e mediterranei in un ambiente curato nei minimi dettagli: pareti color pesca, murale marinaro di Giulia Mangoni, ceramiche d’autore e una scenografica cucina a vista in travertino e marmo verde. Dalla colazione con necci pancakes, uova benedettine e schiacciata con avocado fino alle cene alla griglia con tomahawk di cinta senese o pesce fresco, ogni piatto racconta una storia di territorio e stagionalità. In menu anche tartare di tonno, polpo grigliato, focacce farcite e dolci classici come tiramisù e panna cotta al limone. Il bar interno propone cocktail originali come il Capperi Martini o il Mediterranean Negroni. Ricca e curata anche la cantina, con un’ampia selezione di vini italiani e mediterranei.

Per gli appassionati del buon bere, l’hotel ospita anche Enoteca Violetta, wine bar aperto ogni sera con etichette locali, naturali e orange wines, oltre a piccoli piatti raffinati in un ambiente elegante e artistico.
Alassio/Enoteca Violetta The Hoxton Firenze, Viale Spartaco Lavagnini 70-72, 055 8968100, alassiofirenze.com

LA GAMELLA – COLLEGIO ALLA QUERCE

Tra le colline fiorentine, negli storici spazi del Collegio alla Querce, nasce un nuovo resort firmato Auberge Resorts Collection, che unisce ospitalità di lusso ed eccellenza gastronomica sotto la guida dell’Executive Chef Nicola Zamperetti. Cuore pulsante della proposta ristorativa è La Gamella, ristorante principale del resort, che interpreta la cucina italiana con un tocco artistico, fondendo eleganza e autenticità. Il menu spazia tra i grandi classici della tradizione, come i pici al sugo di pesce, lo zuccotto e l’affogato, esaltando ingredienti e vini locali. La cucina a vista, firmata Officine Gullo, è anche teatro di corsi ed eventi, offrendo agli ospiti un contatto diretto con l’arte culinaria. Accanto a La Gamella, il Bar Bertelli rilegge il passato accademico del collegio con cocktail d’autore ispirati alla scienza e una carta di tapas dai sapori internazionali. Il Conservatorio, ispirato a un luminoso atrio con agrumi, è il luogo ideale per piatti leggeri, dolci artigianali e musica dal vivo. Infine, il Café Focolare, tra i giardini e la piscina, propone pizze, crudi e panini fiorentini in un’atmosfera rilassata. Quattro esperienze gastronomiche distinte, unite da un filo conduttore: la celebrazione del gusto, della bellezza e della convivialità.

La Gamella/Bar Bertelli/Il Conservatorio/ Cafè Focolare – Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection Via delle Forbici 21B, 055 0931514 aubergeresorts.com

INNOCENTI WINE EXPERIENCES ENOTECA RISTORANTE ALLE MURATE

Nel cuore di Firenze, tra affreschi trecenteschi e rovine romane, Innocenti Wine Experiences – Enoteca ristorante Alle Murate è il nuovo progetto dei fratelli Gianni e Francesco Innocenti. Il locale unisce eleganza storica e spirito contemporaneo su tre livelli, con 60 coperti e una proposta enogastronomica che valorizza semplicità, stagionalità e qualità. In cucina lo chef Thomas Palmieri, giovane talento formatosi in cucine stellate, affiancato da Skender Hazizaj. I menu, diversi a pranzo e cena, spaziano da piatti leggeri come pesce bianco al vapore e crespelle alla fiorentina, a ricette più strutturate come guancia di manzo con sedano rapa e spaghetto alla genovese di polpo. Protagonista la cantina con oltre 1200 etichette, tra vini tradizionali, naturali e no/low alcol, serviti anche al calice. Lo stile del locale è raffinato ma accogliente: un luogo dove il vino racconta storie e crea relazioni.

Innocenti Wine Experiences – Enoteca Ristorante Alle Murate Via del Proconsolo 16r, 055 8893394 innocentiwines.it/

RAARO SIPS&BITES

Si chiama Raaro sips&bites, con la doppia “AA” a sottolineare l’anima fuori dagli schemi. Nuovo cocktail bar e bistrot in zona stadio a Firenze, Raaro nasce per chi cerca un’esperienza di mixology d’autore e ambienti curatissimi, tra arredi di modernariato e quadri generati con l’intelligenza artificiale. La drink list, firmata dal consulente Julian Biondi e interpretata dalla barlady Ginevra Gabbrielli, alterna cocktail classici e twist contemporanei. Spicca l’omaggio al Negroni, con quattro variazioni (Raaro, Tropicale, Tierra, Gentile) disponibili anche in degustazione. Da segnalare la sezione Low&No, con drink analcolici o a bassa gradazione come il Vermuttino o il Bloody Mary rivisitato. In carta anche gin&tonic selezionati, distillati internazionali e una proposta vinicola non convenzionale. Dalla cucina, curata dallo chef Arturo Dori, arrivano piatti semplici ma creativi: tartare di black angus o salmone, toastoni gourmet con foie gras e tartufo, duchesse farcite e sfizi fritti. Un locale raro di nome e di fatto.
Raaro sips&bites Via Guglielmo Marconi 24, 055 1234567 raarosipsandbites.com

IRENE – ARTEMISIA BAR

Il ristorante Irene dell’Hotel Savoy si rinnova nel segno dell’eleganza e della cucina d’autore. A firmare il menu è ancora Fulvio Pierangelini, chef simbolo della gastronomia italiana, che rilegge i grandi classici toscani con rigore e sensibilità: ravioli di pappa al pomodoro e caciotta toscana, filetto di vitello imbottino alla fiorentina, materie prime di stagione e gusto autentico nel piatto. Gli interni, curati con tessuti Loro Piana e arredi firmati, riflettono uno stile raffinato e accogliente, con un nuovo dehors affacciato su piazza della Repubblica. A completare l’esperienza l’enoteca del ristorante, con una selezione mirata di etichette regionali, dai piccoli produttori ai grandi Supertuscan. Per i 25 anni del Savoy arriva anche Artemisia, il nuovo cocktail bar ispirato ad Artemisia Gentileschi, con ambienti teatrali e illuminazione scenografica. La drink list porta la firma di “The Maestro” Salvatore Calabrese: spiccano l’Artemisia Royal, il Truffle Negroni e l’alcohol free Bachelor Negroni. Gli snack creativi sono ancora di Pierangelini: tra questi cannolo di ceci con gambero rosso e sfoglia di grano saraceno con avocado e papaya.

Ristorante Irene/Artemisia cocktail bar – Hotel Savoy Piazza della Repubblica 7, 055 2735891 roccofortehotels.com

AFFOGATO BAR/VIVOLI

Un compleanno speciale e un’idea che guarda al futuro con dolcezza. La storica Gelateria Vivoli, simbolo del gelato artigianale fiorentino dal 1930, celebra i suoi 95 anni con una novità assoluta: il primo Affogato Bar di Firenze. Uno spazio interamente dedicato agli affogati, dove il gelato incontra caffè, liquori e abbinamenti inediti, per dare vita a creazioni gourmet pensate per ogni ora del giorno. Un concept che valorizza l’essenza Vivoli – qualità, passione, autenticità – proiettandola in una dimensione contemporanea. Il nuovo locale si affianca alla sede storica in via Isola delle Stinche, a pochi passi da Santa Croce, e ne riprende lo stile: mobili in legno dallo stile liberty, pavimenti in cotto e un’atmosfera d’altri tempi. Una nuova tappa per chi ama il gelato fiorentino nella sua forma più iconica e originale, in un anno che segna non solo un traguardo importante, ma l’inizio di un’ulteriore evoluzione.

Vivoli/Affogato Bar via Isola delle Stinche 7R, 055 292334, www.vivoli.it

Articoli correlati

Roots, la trattoria ancestrale di Floriano Pellegrino e Isabella Potì

Annalucia Galeone

Guida Michelin 2023: tutti i premiati dalla Rossa

Annalisa Cavaleri e Giorgia Galeffi

Apre oggi ORMA a Roma: Bentornato Roy Caceres!

Sara De Bellis