Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiEventi

Torino: al via Buonissima 2025

buonissima 2025

Fino al 26 ottobre, oltre 100 chef nazionali e internazionali animeranno la città di Torino tra cibo, arte e bellezza in occasione di Buonissima 2025.

Michelangelo Mammoliti, Enrico Marmo, Alessandro Rossi, Stefano Sforza, Alexander Robles, Matteo Fornaro, Luca Ludovici, Lorenzo, Neri, Luca Andrè, Massimiliano Prete. Questi i nomi dei protagonisti di Buonissima 2025 che da oggi fino al 26 ottobre animerà Torino con un ricco calendario di appuntamenti con la partecipazione di oltre cento professionisti provenienti dall’Italia e dal mondo.

Michelangelo Mammoliti prenderà parte all’Opening Dinner, così come Enrico Marmo, che sarà anche ospite di Alexander Robles di Azotea, in un percorso gastronomico dove la materia prima ligure dialogherà con le influenze della cucina Nikkei e le proposte di mixology. Alessandro Rossi, del Gabbiano 3.0, parteciperà a una cena a 4 mani al Galfer Bistrot, tra territorio e tecnica, oltre a essere protagonista di Agnolotti & Friends assieme a Lorenzo Neri, chef del Barbagianni, protagonista a sua volta al ristorante Tratto. 

Lo chef Stefano Sforza, padrone di casa di Opera, ospiterà Davide Puleio, chef e patron del ristorante romano Pulejo. Luca Andrè interpreterà una cucina 100% pure plant-based, proponendo da Soul Kitchen un viaggio gastronomico lungo “La Via del Sale” con Mattia Pecis, chef di Cracco Portofino. Luca Ludovici, del ristorante ConTatto sarà ospite da Antonio Chiodi Latini, dove porterà la sua ricerca sugli affinamenti naturali e le fermentazioni in grotta, mentre Massimiliano Prete accoglierà da Sestogusto lo chef Alberto Gipponi del ristorante Dina.

In piazza Castello, a Casa Buonissima, andranno nuovamente in scena Alexander Robles, – insieme al bar manager Matteo Fornaro –, Luca Andrè e Stefano Sforza, per i cooking show che animeranno le giornate dell’evento al fianco rispettivamente dell’Acetaia giusti e di Barilla. 

Articoli correlati

Panettone Maximo 2020: al via la seconda edizione del festival del panettone di Roma

Redazione

Korea Week: una settimana di cultura (e cibo) orientale

Sara De Bellis

Le Stelle del Lazio brillano luminose da Moma

Giorgia Galeffi