Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AlberghiItinerariViaggi di Gusto

Alla scoperta di Cipro in 3 giorni: arte, gusto, natura e ospitalità

Un itinerario ideale per una breve vacanza a Cipro: tra villaggi tradizionali, montagne del Troodos e la costa di Larnaka, tra cultura e natura mediterranea.

Cipro è una delle mete più affascinanti del Mediterraneo, sospesa tra Europa e Medio Oriente, tra cultura millenaria e natura generosa. Per chi desidera una vacanza di 2 o 3 giorni a Cipro, esiste un itinerario che unisce esperienze autentiche, paesaggi sorprendenti e il comfort di una grande accoglienza.

Questo viaggio, che si snoda tra le montagne del Troodos, i villaggi tradizionali e la costa di Larnaka, è l’esempio ideale di cosa vedere a Cipro in pochi giorni. Un percorso perfetto da replicare, magari come weekend lungo, che tocca l’anima più vera dell’isola.

Giorno 1 – Agros e Pelendri: il cuore verde dell’isola

Agros: tra rose, tradizione e artigianato

Prima tappa: Agros, incastonato tra i monti del Troodos. Il villaggio è noto per la sua festa delle rose, che si tiene ogni anno a maggio, quando le colline si tingono di rosa e profumano d’Oriente. È qui che nasce il celebre olio di rosa cipriota, prodotto nel laboratorio Tsolakis, dove è possibile assistere alla distillazione tradizionale.

La cultura dell’accoglienza si riflette anche nei sapori: al laboratorio Niki’s Sweets si assaggiano marmellate e dolci preparati con metodi casalinghi, un vero tuffo nella Cipro rurale autentica.

Pelendri: spiritualità bizantina e vini d’autore

Si prosegue verso Pelendri, dove si visita la chiesa della Santa Croce, tra i più importanti siti bizantini dell’isola e patrimonio UNESCO. Poi ci si siede a tavola: la taverna To Symposio serve piatti tradizionali in un’atmosfera calda e conviviale. Nel pomeriggio, il tour si conclude alla cantina Tsiakkas, tra le più apprezzate della regione: si degustano bianchi minerali, rossi strutturati e la storica Commandaria, uno dei vini dolci più antichi del mondo, prodotto solo a Cipro.

Giorno 2 – Larnaka: mare, storia e spiritualità

La seconda giornata porta verso il sud, a Larnaka, tra mare e cultura. Imperdibile la visita alla Chiesa di San Lazzaro, uno dei luoghi più venerati dell’isola, costruita sul luogo dove si pensa siano conservate le reliquie del santo.

Da qui si raggiunge il lungomare di Foinikoudes, cuore pulsante della città, ideale per una passeggiata, un pranzo a base di pesce o semplicemente per godersi il panorama. Una meta perfetta per chi cerca cosa vedere a Larnaka in un solo giorno.

I sapori di Cipro: tra meze, spezie e prodotti locali

Un viaggio a Cipro non è completo senza immergersi nella sua tradizione gastronomica, che mescola influenze greche, turche e levantine.

Tra le specialità da provare:
Meze cipriota, un trionfo di piccoli piatti condivisi, dai legumi alle verdure marinate, fino alla carne e al pesce alla griglia;
Halloumi, il celebre formaggio cipriota a pasta semidura, spesso servito alla piastra;
Souvla, spiedini di carne cotti lentamente su brace;
Loukoumia e glyka tou koutaliou, dolci tipici spesso offerti nei villaggi dell’entroterra;
– E naturalmente la Commandaria, vino liquoroso amato dai crociati, perfetto con i dessert.

Radisson Hotels: comfort e strategia per visitare Cipro

Chi cerca dove dormire a Cipro trovando il giusto equilibrio tra posizione e qualità, troverà nei Radisson Hotels un alleato prezioso.

Il Radisson Beach Resort Larnaca, situato a Oroklini, è ideale per chi cerca una base tranquilla e panoramica durante la vacanza. Affacciato direttamente sulla costa, offre accesso alla spiaggia privata, piscina esterna stagionale e piscina interna, oltre a un centro fitness e un centro benessere con Spa e massaggi. Con 202 camere dotate di balconi affacciati sul mare o sulla piscina, Wi‑Fi gratuito, aria condizionata, minibar e comforts moderni, è perfetto sia per coppie che per famiglie . Gli ospiti apprezzano la colazione varia e abbondante, le due piscine, la vicinanza alla spiaggia e lo staff cordiale. Il resort include anche due ristoranti (uno buffet e uno italiano à la carte), bar in spiaggia e servizi come parrucchiere, noleggio auto, parcheggio e navetta da/per aeroporto.

ll Radisson Blu Hotel Larnaca, invece, è una scelta eccellente per una vacanza a Cipro di 3 giorni, situato nel cuore di Larnaka a circa 2,5 km dal celebre lungomare di Finikoudes e a pochi minuti dal centro storico e dal porto. Le camere, spaziose e moderne, offrono vista sul mare o sulla città, balconi ampi, smart TV, Wi‑Fi gratuito e letti king‑size progettati per garantire il massimo comfort. Tra i servizi spiccano una piscina esterna, un centro fitness, sauna e spa con sale trattamenti, nonché un bar a bordo piscina – Aqua Blu – e un iconico Sky Bar al 16º piano, con vista panoramica, cocktail d’autore e regolarmente eventi musicali. Perfetto sia per viaggi di lavoro che di piacere, dispone anche di sale meeting, business center, parcheggio gratuito e personale multilingue sempre pronto a supportare gli ospiti.

Cosa vedere a Cipro in 3 giorni: la sintesi di un’isola sorprendente

In soli tre giorni, questo itinerario permette di scoprire alcuni dei volti più autentici di Cipro:
– I villaggi tradizionali del Troodos
– Le antiche chiese bizantine
– Le eccellenze enogastronomiche locali
– Il mare di Larnaka e la sua storia millenaria

Una vacanza tra accoglienza e ospitalità di alto livello, che consente di vivere l’esperienza in modo pieno e rilassato.

Articoli correlati

Il Gallo Restaurant, lo scorcio elegante sul porto di Trani

Barbara Politi

Terapia del Paesaggio: il turismo del vino riparte dal trekking nelle vigne

Michela Eligiato

Val Badia da vivere tra outdoor e specialità culinarie 

Sabrina Quartieri