Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Approfondisci

Food & Wine Italia Awards 2025: i vincitori

food & wine italia awards 2025

Talento, creatività, innovazione e responsabilità sociale in scena a Roma dove, negli spazi di Palazzo Ripetta, è andata in scena la cerimonia di premiazione dei Food & Wine Italia Awards 2025. Ecco chi sono i vincitori.

Cala il sipario sulla cerimonia di premiazione dei Food & Wine Italia Awards 2025 che a Roma ha portato in scena l’eccellenza dell’enogastronomia italiana dando il giusto risalto a tutti i professionisti che si sono distinti per talento, creatività, innovazione e responsabilità sociale. A ospitare l’appuntamento è stato Palazzo Ripetta, hotel 5 stelle a due passi da piazza del Popolo affiliato da Relais & Châteaux.

La cerimonia, patrocinata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma, è stata presentata dalla conduttrice Francesca Romana Barberini e dal Direttore Responsabile Federico De Cesare Viola che hanno chiamato sul palco i migliori talenti under 35 della Penisola.

I premiati

A vincere il premio Best Chef è stato Vincenzo Russo di Bluh Furore, ristorante del Furore Grand Hotel in Costiera Amalfitana. Riccardo Celeghin che firma la proposta dolce de Agli Amici a Godia (Udine) oltre a supervisionare quella de Agli Amici Rovinj in Croazia si è, invece, aggiudicato il premio come Best Pastry Chef. Best Pizza Chef, invece, è stato assegnato a Ciccio Vitiello, alla guida di Cambia-Menti a San Leucio (Caserta).

Jessica Rocchi che dirige la sala del ristorante milanese Andrea Aprea ha vinto il premio Best Maître e Sommelier mentre Best Bartender è stato assegnato a Mattia Capezzuoli e Alice Musso che portano un doppio riconoscimento al bancone dello Stravinskij Bar all’Hotel de Russie (Roma). Best Winemaker: Federica Boffa Pio che ha raccolto l’importante eredità della società agricola Pio Cesare ad Alba (Cuneo).

Va a Massimiliano Alajmo, chef patron de Le Calandre, il riconoscimento come Maestro di Cucina. Il Panino d’Autore quest’anno guarda al Sol Levante con il format milanese di Katsusanderia. La Miglior Colazione in Hotel? Si fa al Portrait Milano tra grandi classici all’italiana e ispirazioni internazionali.
Riconosciuti i progetti più virtuosi legati all’innovazione con AMProject per il Vino e Chefs for Innovation – Basque Culinary Center (attivo anche in Italia con Circo Scamardella di Pipero a Roma, Giovanni Oliveri sous chef di Orma sempre nella Capitale, e poi Davide Guidara de I Tenerumi a Vulcano e Alberto Gipponi di Ristorante Dina in provincia di Bergamo) per il Cibo, e alla Responsabilità Sociale con Cascina Clarabella per il Vino e Cooperativa agricola Co.r.ag.gio per il Cibo.

La giuria

A decretare i vincitori dell’edizione 2025 è stata una giuria di esperti e giornalisti di settore, capitanata dalla redazione di Food&Wine Italia e composta da Guido Barendson, Antonio Boco, Marco Bolasco, Salvatore Cosenza, Andrea Febo, Anna Gentili, Danilo Giaffreda, Emanuele Gobbi, Ray Isle, Åsa Johansson, Chiara Maci, Giambattista Marchetto, Paola Mencarelli, Salvo Ognibene, Maria Pasquale, Anna Prandoni, Lorenzo Ruggeri, Leila Salimbeni, Margo Schachter, Annalisa Testa, Gabriele Zanatta.

«Possiamo dire con orgoglio che i Food&Wine Italia Awards sono ormai uno degli appuntamenti più attesi e riconosciuti del mondo dell’enogastronomia italiana. Credo che la ragione stia nella serietà e autorevolezza dei nostri premi, che vengono assegnati solo sulla base di scelte redazionali indipendenti, e nella nostra capacità di fare scouting, individuando ogni anno i talenti e i progetti più meritevoli. Anche questa sesta edizione è stata un successo, e per questo ringrazio tutti i nostri partner, grazie ai quali è possibile organizzare l’evento, e Palazzo Ripetta, per la squisita ospitalità», dichiara Federico De Cesare Viola, Direttore Responsabile di Food&Wine Italia.

Articoli correlati

3/3 – La Città della Pizza 2022 e oltre: Laboratori sugli impasti, Kids Lab, Evoo School e “Stand Up Pizza”

Sara De Bellis

Mozzarella Championship 2022: tutti i vincitori

Primi d’Italia, Cultura e Sicurezza Alimentare: a Foligno dal 28 settembre al 1 ottobre 2023

Sara De Bellis