Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Alberghi

Hotel Vetera Matera: Eduardo Estatico nuovo Executive Chef

hotel vetera matera

Il boutique hotel di lusso nei Sassi accoglie il talento napoletano alla guida del ristorante gastronomico ARTEMA.

Hotel Vetera Matera, 5 stelle lusso affiliato a Relais & Châteaux, annuncia la nomina di Eduardo Estatico come nuovo Executive Chef. Lo chef guiderà la brigata e l’intera proposta culinaria della struttura, con particolare attenzione al ristorante ARTEMA, cuore dell’esperienza enogastronomica del nuovo boutique hotel inaugurato lo scorso aprile.

Un boutique hotel nei Sassi di Matera

Situato nel cuore dei Sassi, Vetera Matera è stato inaugurato il 12 aprile 2025 e si presenta come una delle nuove eccellenze dell’hôtellerie italiana. Le camere e suite, ricavate nella pietra, fondono design contemporaneo e memoria storica. L’esperienza si completa con l’Elysium SPA, scavata nella roccia, che offre trattamenti esclusivi per rigenerare corpo e mente. A rendere unica la proposta è la cucina di ARTEMA, che reinterpreta la tradizione lucana con linguaggio contemporaneo.

hotel vetera matera

La visione gastronomica dello chef Eduardo Estatico

Napoletano, classe 1985, Estatico porta al Vetera una filosofia che unisce cucina mediterranea e tradizione lucana, in un equilibrio tra memoria e innovazione. La sua formazione include l’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, ALMA – la scuola internazionale di cucina italiana fondata da Gualtiero Marchesi – e un percorso di studi in Food & Beverage Management, oltre alla qualifica AIS di sommelier di terzo livello. Dopo esperienze in ristoranti stellati come La Peca, Casa del Nonno 13 e il Maxi dell’Hotel Capo La Gala, ha guidato cucine di lusso tra Venezia, Capri e Napoli. Con ARTEMA, intende valorizzare i prodotti del territorio lucano, creando piatti che raccontano storie di pietra, luce e tradizione.

L’Executive Chef Eduardo Estatico

ARTEMA, il ristorante gastronomico

Il ristorante ARTEMA propone una cucina raffinata, in dialogo costante con la terra lucana e il Mediterraneo. L’obiettivo è raccontare il territorio con materie prime locali, interpretate con tecniche moderne e sensibilità contemporanea. Il design del ristorante rispecchia l’anima del boutique hotel: eleganza essenziale e legame profondo con la pietra dei Sassi. ARTEMA è aperto tutte le sere dalle 19:00 alle 22:00, chiuso il mercoledì, e si propone come nuova destinazione per la gastronomia del Sud Italia.

hotel vetera matera

Un nuovo riferimento per Matera e il Sud Italia

Con l’arrivo di chef Estatico, il ristorante ARTEMA e l’Hotel Vetera Matera si candidano a diventare un nuovo punto di riferimento per l’alta cucina e l’hôtellerie di lusso nel Sud Italia. Il General Manager Marco Cagnetta sottolinea: “La visione di Estatico rappresenta perfettamente lo spirito della nostra struttura”. Lo chef conferma: “Vetera è il contesto ideale per una cucina che rispetta la tradizione, ma vuole sorprendere. Con ARTEMA daremo vita a un racconto gastronomico che parte dalla Lucania e parla al mondo”.

Ristorante ARTEMA, Rione Vetera 28, Matera (MT) c/o Hotel Vetera Matera
Tel. +39 0835 1670514 | restaurant@veteramatera.com
Apertura: tutti i giorni 19:00 – 22:00, chiuso il mercoledì
Sito: veteramatera.com | Instagram: @veteramatera

Articoli correlati

Zeavola Resort: un’oasi di sostenibilità nel cuore delle Phi Phi Islands

Viani Andrea Todero

Sky Kong, il pop-up estivo in Versilia del cocktail bar di Monti

Giuseppe Puppo

Da Lorenzo: chef Airaudo nel giardino segreto di venezia

Giuseppe Puppo