Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
ItinerariViaggi di Gusto

Pasqua e ponti di primavera nella vicina Slovenia: rigenerarsi alle Rimske Terme con gusto

Wellness oltreconfine e non solo, con l’offerta variegata di pacchetti pensati per una fuga dalla solita routine, in coppia o tra amiche.

Regalarsi una rigenerante pausa di relax alle Rimske Terme, centro termale sloveno nella placida e verdeggiante regione Savinja, che ha di recente introdotto la policy “adults only” e che è pronto ad accogliere con le sue offerte vantaggiose tutti gli ospiti dai 14 anni in su che vorranno salutare l’arrivo della primavera con un soggiorno benefico tra coccole e rituali wellness. Ecco, allora, i pacchetti per Pasqua e non solo, da cui lasciarsi ispirare, per gli amanti della spa e senza dimenticare il gusto, grazie alla possibilità di provare i ristoranti della struttura. 

Pasqua last minute

Ideale per chi cerca un mix di relax, natura e cultura, grazie alla posizione strategica del centro termale e alle numerose attività disponibili al suo interno. Il pacchetto, pensato per Pasqua, ha dei prezzi che variano in base alla sistemazione scelta e al periodo di soggiorno, con un costo di partenza pari a 226 euro a persona per un minimo di due notti. Questa offerta speciale include due mezze pensioni, che permettono di gustare deliziose colazioni e cene presso i ristoranti delle terme. Come il Sofija, con la sua proposta à la carte, tra piatti tipici e più internazionali, ispirati alla cucina viennese e mediterranea, dove la composizione del menu segue la stagionalità e si basa sugli ingredienti freschi di stagione. Il Ferdinand invece è aperto anche anche già dalla colazione, per gustare le prelibatezze di un ricco buffet. Dolci fatti in casa, cocktail e cognac danno invece il benvenuto agli ospiti della Caffetteria della Principessa Viktorija. Qui storia e benessere si fondono in un’esperienza unica, per una location dal fascino senza tempo come nell’antica Roma. Una tappa anche per un momento di puro piacere sorseggiando l’originale tè con l’acqua delle ninfe, mentre lo sguardo si perde in un panorama mozzafiato e la musica dal vivo rallegra l’atmosfera nei weekend. 

Getaway per le amiche – #girlsonly 

Pensata per un soggiorno di relax e divertimento da trascorrere tra donne, il pacchetto prevede un soggiorno minimo di due notti e include la mezza pensione, un massaggio rilassante corpo e un trattamento viso anti-age con radiofrequenza, una tecnica non invasiva che utilizza onde radio per riscaldare gli strati più profondi della pelle, stimolando le cellule a produrre più collagene ed elastina.  Anche in questo caso, i prezzi variano a seconda dell’alloggio e del periodo, a partire da 510 euro a persona per soggiorni da due notti in camera doppia o suite per un minimo di 2 pernottamenti. 

Vacanze Romane (ma in Slovenia) 

Alle Rimske Terme è possibile regalarsi un’esperienza ispirata al celebre film con Audrey Hepburn e Gregory Peck, almeno nel nome, visto che la città eterna in sloveno si chiama Rim e Rimske Terme significa, appunto, terme “romane”. Il relax è all’insegna della dolce vita e l’offerta è valida per tutto l’anno a eccezione delle feste comandate. Il prezzo parte da 190 euro a persona al dì per soggiorni minimi di due notti. 

Spa & Salute

Oltre le coccole, il relax, il benessere. Questo pacchetto propone un approccio di natura terapeutica al concetto romano del “salus per aquam” (locuzione latina che indica la salute per mezzo dell’acqua). È previsto l’uso illimitato delle piscine termali e un accesso al Centro saunistico Varinia; inoltre si ha a disposizione una consulenza con il personale sanitario di Rimske Terme per ricevere consigli personalizzati di benessere. Non mancano massaggi rilassanti, trattamento di paraffina e aroma-cromoterapia, bagni termali rigeneranti, ingresso nella stanza del sale, analisi corporea e seduta di inalazione. I prezzi, a partire da 447 euro, si intendono per una persona in camera doppia se si soggiorna un minimo di 3 notti. 

Articoli correlati

Olio evo: tre eccellenze ternane

Diego Diomedi

Honduras: a Roatán tra nativi Garifuna, biodiversità e piatti tipici

Sabrina Quartieri

Bormio: in Valtellina tra piste epiche, terme e sapori genuini

Sabrina Quartieri