Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Weekend del Buongusto targato Slow Food Italia

A Sanremo, in occasione del Consiglio Nazionale per i 30 anni dell’organizzazione, 3 giorni di menu speciali nei ristoranti e iniziative legate alle specialità della zona. Dal 18 al 20 novembre

Slow Food celebra i suoi trent’anni in Italia e lo fa radunando il Consiglio Nazionale (90 delegati da tutta la Penisola) dal 18 al 20 novembre al Teatro Ariston di Sanremo, con la cittadina ligure che per l’occasione si accinge a diventare scenario ideale di un “Weekend del Buongusto” coinvolgendo ben 13 ristoranti che proporranno menu speciali dedicati naturalmente a prodotti e ricette slow regionali.

Cene e pranzi saranno ospitati da “Victory Morgana Bay”, “Ittiturismo Patrizia”, “La Pignese”, “Glam Restaurant”, “Vino e Panino”, “Royal Hotel Ristorante Fiori di Murano”, “Dehor del Marinaio”, “Quintessenza”, “La vita è bella”, “Buca cena”, “Piccolo mondo”, “Paolo e Barbara” e “I sapori delle due isole”.

Una scelta per tutte le tasche e per tutti i gusti, per mettere in mostra (e nei piatti) le grandi specialità locali (come per esempio fagioli di Pigna, Badalucco e Conio, aglio di Vessalico, acqua di fiori di arancio amaro di Vallebona, carciofi di Perinaldo e toma di pecora brigasca).

Non mancheranno in carta anche i migliori vini del Ponente Ligure.

Da ricordare poi l’esposizione al Forte di Santa Tecla intitolata “Cibo d’autore al Forte”, con tutti i prodotti della zona che hanno ottenuto il presidio di Slow Food.

Quanto alle attività del Consiglio Nazionale, saranno tre giorni di conferenze (dedicate soprattutto agli addetti ai lavori) per parlare di cibo sano, fare il punto sul Salone del Gusto Terra madre che si è svolto a settembre a Torino, e programmare iniziative future.

Info e dettagli: www.slowfood.it

slow2

Articoli correlati

Bologna: al via la 6 edizione del Festival del Tortellino

Giorgia Galeffi

A Pompei torna Cenando Sotto Un Cielo Diverso

Giorgia Galeffi

La Vendemmia di Roma 2021: vini d’autore e shopping di qualità in centro città

Barbara Benatti