Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Alberghi

Sulià House Porto Rotondo: arte, mixology e tramonti

Sulià House Porto Rotondo

Al Sulià House Porto Rotondo, arte e cocktail celebrano la Sardegna. Aperitivi vistAmare, mostre e drink design nel boutique hotel Curio Collection by Hilton.

Sulià House Porto Rotondo

Affacciata sul Golfo di Cugnana, la terrazza del Sulià House Porto Rotondo è il cuore pulsante delle serate estive. Qui, i primi martedì di luglio, agosto e settembre, l’aperitivo vistAmare fonde musica dal vivo, tramonti dorati e sapori mediterranei in un rito di lentezza e armonia. Curato da Sonia Ripamonti di The Green Life Store, il progetto integra sostenibilità e arte contemporanea, trasformando la Library dell’hotel in un dinamico spazio espositivo. Le serate includono DJ set e degustazioni di cocktail territoriali firmati dal drink designer Fabrizio Guaglianone, mentre la brezza marina dialoga con la macchia mediterranea.

A firmare la proposta gastronomica è lo chef Francesco Francavilla, romano, con esperienze internazionali maturate in diverse capitali europee e asiatiche, come sottolinea l’Operations Manager Tiago Borges Cardoso, orgoglioso del fatto che abbia scelto di iniziare un nuovo capitolo professionale con loro in Sardegna.

La signature drink list del Sulià House Porto Rotondo

La Signature Drink List 2025, ideata da Fabrizio Guaglianone, trasforma la mixologia in un tributo alla Sardegna. Quattro capitoli – Aperitivo, All Day, Digestivo, Virgin – esplorano ingredienti autoctoni: agrumi solari, mirto, erbe di macchia e distillati artigianali. I cocktail, serviti in ceramiche hand-made di Terra Sarda su tessuti tradizionali di Tessilsarda Olbia, celebrano il contatto tra materia e cultura. Il menu, sofisticato e pensato per accompagnare ogni momento della giornata, spazia dai drink secchi e profumati al ginepro che aprono il palato prima di cena, fino ai digestivi avvolgenti che celebrano la fine del pasto con la profondità del mirto, della vernaccia e del caffè. Ogni creazione è pensata per accompagnare e completare il piacere della tavola.

Sulià House Porto Rotondo

Particolare attenzione è dedicata anche ai Cocktail 0%, concepiti con la stessa precisione, creatività e raffinatezza. Non semplici alternative, ma esperienze a tutto tondo, in cui la complessità dei sapori, tra spezie, agrumi, ortaggi e infusioni, regala un viaggio sensoriale per tutti, in ogni occasione. Dai sentori balsamici del Virgin Orto Fizz alla freschezza vibrante del Virgin Brezza Marina, ogni proposta è un invito a lasciarsi avvolgere dall’essenza più pura della Sardegna.

Artisti in residenza: la materia che parla di radici

La trilogia espositiva del Sulià House indaga il legame tra identità sarda e linguaggi globali. Dopo aver ospitato per il mese di luglio Tinamaria Marongiu (Box-Es – Arte Compatta) con le sue installazioni tridimensionali che sfidano i consumi contemporanei, ad agosto, Max Dorsi fonde cultura nuragica e tecnica giapponese in Nuraku: vasi cotti a legna e fumi metallici evocano la trasformazione della terra sarda. Chiude a settembre Roberto Locatelli con sculture in ferro smaltato, dove icone come Icaro simboleggiano la rinascita da materiali industriali abbandonati. Le opere, selezionate per la loro carica etica, dialogano con gli spazi minimali dell’hotel: le stuoie tradizionali diventano cornici per sculture, mentre il blu delle pareti richiama il mare, creando un dialogo tra ambiente e contenuto. I vernissage si svolgono durante gli aperitivi vistAmare, dove gli artisti raccontano il processo creativo agli ospiti.

Sulià House Porto Rotondo

Oltre ai regolari appuntamenti del primo martedì, due eventi tematici caratterizzano l’estate. L’11 agosto, la serata Stelle Cadenti abbina osservazione celeste e mixologia. Il 23 settembre, l’ultimo vistAmare della stagione chiude il ciclo artistico. Entrambi gli eventi sono accessibili su prenotazione anche a non ospiti, mantenendo la filosofia del Sulià House: trasformare ogni momento in esperienza immersiva fra territorio, creatività e ritualità.

Sulià House Porto Rotondo, Curio Collection by Hilton
Via Monte Ladu 36, Porto Rotondo. Sito | Instagram

Articoli correlati

Roma, ospitalità ibrida e rigenerazione urbana: a San Lorenzo apre “The Social Hub”

Sabrina Quartieri

Contempo: nuova identità al Donna Camilla Savelli

Giuseppe Puppo

Stelios Sakalis guida la cucina di Borgo San Felice Resort

Giuseppe Puppo