Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
CaffetterieGelaterieItinerariPizzerieRistorantiViaggi di Gusto

Perugia: cinque tappe gastronomiche da non perdere

perugia

Perugia gastronomica, per tutti i gusti e tutte le tasche, da vivere in cinque tappe dalla mattina alla sera.

Dalla storica pasticceria Sandri al fine dining stellato di Ada, passando per la mixology d’autore del Collins’: un itinerario goloso tra sapori locali, eleganza e atmosfera cosmopolita a Perugia.

Colazione – Sandri

Inizia la giornata con calore e storia da Sandri, storica pasticceria in Corso Vannucci dal 1860. Ambienti Art Nouveau, vetrine cariche di pasticceria classica e caffè corposo. Il locale, con soffitti affrescati e decori d’epoca, incanta ad ogni ingresso. Il cappuccino, preparato in divisa, è un momento chiave dell’esperienza. Buona anche la pasticceria con cornetto e bignè al cioccolato che dominano la scena. 

Corso Vannucci, 32. Tel: 075 376 9461

Pranzo – Pizzeria Mediterranea

Per il pranzo, si sceglie la Pizzeria Mediterranea, nel cuore del centro storico. Qui la tradizione napoletana incontra il gusto perugino e umbro. Impasti leggeri, ingredienti locali di stagione e ambiente informale, perfetto per una pausa gustosa tra un giro e l’altro. Buonissima la margherita o la semplice marinara. 

Piazza Piccinino, 11.

Merenda – Mastro Cianuri

Per una pausa dolce, Mastro Cianuri è il top. Gelateria artigianale dal 1980, con materie prime eccellenti e selezione di gelati monorigine. In piazza Matteotti, accanto alla Coop, offre gusti come nocciola, fragola, pistacchio e fondente.

Piazza Giacomo Matteotti

Aperitivo – Collins’

Nel cuore elegante di Perugia, il Collins’ Cocktail Bar del Sina Brufani. Bellissimo il dehors con affaccio sui Giardini Carducci il quale si trasforma in un’oasi di classe dove design, musica e mixology si incontrano. La drink list, firmata dal talentuoso barman Alessio Balestra, esplora i grandi classici e le nuove tendenze della miscelazione contemporanea. Premiato agli Awards Umbria 2025 come Miglior Cocktail Bar della regione, il Collins’, gestito dalla famiglia Masilla (SIRMA Hotels), si conferma punto di riferimento per chi cerca un’esperienza cosmopolita, elegante e rilassata nel cuore della città. Un aperitivo qui non è solo un momento di gusto, ma un vero rito urbano tra skyline, buona musica e atmosfera impeccabile.

Piazza Italia, 12 – Hotel Sina Brufani. Tel: 075 573 2541

Cena – Ada Gourmet (* Michelin)

Nel cuore del centro storico di Perugia, Ada è molto più di un ristorante: è un viaggio nella gastronomia d’autore in uno spazio che unisce memoria e modernità. Situato in un’ex stalla con mura etrusche a vista e design minimalista, il locale accoglie in un ambiente intimo ed elegante, dove ogni dettaglio parla di cura e identità. La cucina, firmata dalla chef Ada Stifani — prima donna a conquistare una stella Michelin in Umbria — è un equilibrio sorprendente tra radici mediterranee e influenze internazionali. I menu degustazione proposti raccontano ingredienti stagionali e tecniche raffinate. L’esperienza si completa con una mise en place curata, ceramiche artigianali, cucina a vista e un servizio attento ma mai invadente. Ada è un luogo dove la cena diventa rito, esplorazione e bellezza, nel cuore vivo della città ma con un’anima sospesa nel tempo.

Via del Bovaro, 2. Tel: 349 313 0982

Foto copertina: italia.it

Articoli correlati

Caffè Propaganda e il suo restyling avanguardista

Francesco Gabriele

Rovente, Osteria con Brace: il “lato galiziano” di San Lorenzo

Sara De Bellis

Le nuove RADICI umbre: Chef Daniele Auricchio e le “Squame di Primavera” a Borgo La Chiaracia Resort

Sara De Bellis