Raccontare l’eccellenza gastronomica, in Italia e all’estero, con reponsabilità e trasparenza. Questo è l’obbiettivo de L’Espresso che ha presentato il progetto Best Restaurant & Wines of 2025 che include un nuovo codice etico a garanzia dell’indipendenza delle valutazioni.
Best Restaurants & Wines of 2025. Questo è il nome della nuova guida targata L’Espresso che è stata presentata a Roma due giorni fa. Si tratta di un volume in inglese e in francese, che raccoglie i 100 migliori ristoranti e le 100 migliori cantine selezionati per far conoscere l’eccellenza enogastronomica del nostro Paese al mondo intero. Un vero e proprio “best of” che unisce autorevolezza, qualità e visione internazionale, per portare l’Italia del gusto sulle tavole più prestigiose del mondo.
Nel progetto, curato da Luca Gardini e Gianluca Montinaro, fanno parte anche interviste esclusive a 10 chef e 10 cantine d’eccellenza, insieme alla prestigiosa classifica Top 50 Wines in the World. Ma non solo. Raccontare il meglio significa farlo con responsabilità, competenza e indipendenza ed è per questo che per questo 2025, L’Espresso ha deciso di inserire un nuovo codice etico.
Si tratta di uno strumento finalizzato a rafforzare ulteriormente la trasparenza e il rigore del metodo di selezione adottato da tutte Le Guide de L’Espresso. Il nuovo codice etico, infatti, è una garanzia di indipendenza nelle valutazioni, trasparenza nei metodi e replicabilità dei processi. Inoltre, pone al centro l’esperienza reale dell’ospite, vissuta in condizioni ordinarie, senza filtri né eccezioni.

Emanuele Bernava, direttore marketing L’Espresso: «Con questa prima edizione internazionale, Le Guide de L’Espresso compiono un passo decisivo oltre i confini nazionali, trasformandosi in uno strumento di riferimento per promuovere l’eccellenza enogastronomica italiana su scala globale. Vogliamo raggiungere viaggiatori e appassionati nei principali snodi del turismo internazionale – grandi città, aeroporti e stazioni -portando il meglio della nostra tradizione culinaria in contesti strategici per la visibilità internazionale».
“Best Restaurants & Wines of 2025” nasce in partnership con il Gruppo Pellegrini, con l’obiettivo comune di promuovere nel mondo l’eccellenza italiana, sempre con uno sguardo attento alla responsabilità sociale e alla valorizzazione del cibo come strumento di benessere. Un approccio che si fonda su una visione valoriale condivisa con Le Guide e incentrata su qualità e accoglienza.
Insomma, con questo 2025 L’Espresso vuole continuare a raccontare l’eccellenza in Italia e all’estero con serietà e passione e il nuovo codice etico permette di farlo sempre in modo credibile e responsabile.
Lo sguardo, però, è già rivolto al prossimo appuntamento: il 23 ottobre, nella prestigiosa cornice del Teatro Arcimboldi di Milano, quando saranno presentate ufficialmente Le Guide de L’Espresso 2026, un nuovo capitolo dedicato ai talenti, ai territori e alle realtà che ogni giorno contribuiscono a scrivere la migliore tradizione enogastronomica del nostro Paese.