Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Nuove apertureRistoranti

Rescigno: a Napoli la “casa” della Cucina Partenopea

rescigno

È la bella storia di una famiglia napoletana: ce ne sono tante, spesso legate al cibo, ma i Rescigno hanno saputo emanciparsi. Dal panificio alla ristorazione, senza snaturarsi e sempre con qualità.

In principio era la farina: lo slogan che racconta il lavoro della famiglia Rescigno potrebbe suonare più o meno così, visto che l’antica arte bianca è sempre stata centrale nell’attività. Un punto di partenza mantenuto con standard elevati negli anni, per poi intuire che quella stessa passione poteva evolvere anche in altro, emancipandosi fino alla difficile arte della ristorazione e dell’ospitalità. 

Dove siamo

Rescigno – Cucina Partenopea ha aperto a via Foria, nel cuore di Napoli, in una delle strade più antiche e vive della città: anima popolare ed elegante, come sempre contraddittoria e piena di storia.  Circa un chilometro di Centro Storico che si allunga tra Piazza Cavour – con il magnifico Museo Archeologico Nazionale – e Porta San Gennaro, una delle più antiche porte di accesso alla città.

Non per caso, ‘Foria’ deriva da ‘foris’, quindi ‘fuori’ in latino: strano pensarlo oggi che la vede arteria frequentata e necessaria, ma un tempo via Foria era considerata esterna alle mura cittadine. E tra storia, arte e quotidianità – palazzi del Settecento, il Real Orto Botanico, il Cimitero delle Fontanelle, il folcloristico Rione Sanità a due passi – ecco che l’intera zona diventa strategica per visitare o semplicemente attraversare la città. Fondamentale, dunque, mettere in agenda un indirizzo sicuro per quando l’appetito si farà sentire, glissando con rispetto qualche proposta turistica di troppo.

Rescigno – Cucina Partenopea è come casa, nell’accoglienza, nella maniera di cucinare e di farti sentire subito bene, senza fronzoli, ma qualche barocchismo tipico di quella sostanza, generosa e profumata, che ci si aspetta da un ristorante napoletano.

Tutto nasce dal pane

Profuma di forno, lievito e farina la storia di Maria e Antonio Rescigno. Agli inizi del ‘900, con il sostegno delle rispettive famiglie e mettendo in conto un enorme spirito di sacrificio personale, hanno messo in piedi un sogno apparentemente semplice, quello di produrre pane. Un pane che entra ogni giorno in moltissime case napoletane, fino a decidere di alzare l’asticella con un’apertura ed una sfida in più.

Rescigno – Cucina Partenopea è allegra, colorata, soprattutto, nei piatti arrivano, insieme alle ricette simbolo, molte materie prime provenienti direttamente dalla filiera di famiglia. Rescigno è un’azienda storica specializzata nella produzione di pane e prodotti da forno freschi. Nel tempo, al panificio originario di Via Cirillo 74 si sono affiancate altre attività che ne hanno consolidato l’identità gastronomica: il Bar Pasticceria e Gastronomia Rescigno in Via Foria 40, la Macelleria Gourmet A Chiánca e il Pub Foria 46 – Beer & Burger. Un marchio che oggi consente al ristorante, l’ultimo nato, di comporre un puzzle gastronomico ricco di coerenza e identità. 

Le proposte

Tra i nostri assaggi, segnaliamo Pasta mista con fagioli e cozze, il mitico Ragù, ma anche un più modaiolo Bun, goloso e da mangiare con le mani, che fa da involucro ad un’ottima tartare di manzo in arrivo dalla macelleria di famiglia. Nessun tassello della gastronomia partenopea è stato messo nell’angolo, dai fritti alle verdure fino ai dolci, dunque l’imbarazzo sarà soltanto nella scelta. Sono comprese numerose proposte senza glutine. 

Info utili

Rescigno – Cucina Partenopea

Via Foria, 38

80139 Napoli 

+39 081 3937871

Sito

Articoli correlati

Trani: 5 indirizzi gourmet da non perdere nella “perla dell’Adriatico”

Annalucia Galeone

Ribelle e Rascasse: cucina contemporanea a vini di qualità a Treviglio

Redazione

Milo’s House: territorialità e sostenibilità ad Alife

Lucia Immacolata Migliaccio