Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Notizie

Roma, tutto il buono di Tortellini & Dintorni: molto più che un pastificio

La tradizione gastronomica capitolina e bolognese per il riscatto di giovani provenienti da contesti di fragilità sociale ed economica, italiani e stranieri. Una missione per l’impresa formativa del CIOFS FP Lazio.

Molto più di un laboratorio artigianale di pasta fresca e primi espressi. Piuttosto, un luogo dove si uniscono formazione, tradizione e solidarietà, in cui acquistare e gustare tortellini bolognesi fatti a mano e piatti romani espressi, per un’esperienza genuina e di valore, a partire dalla tavola. Un’attività nata dal cuore del quartiere Testaccio a Roma e dal lavoro dei giovani del CIOFS, Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, ente iscritto al terzo settore e attivo nella regione del Centro Italia, come anche in tutto il territorio nazionale. Un pastificio a via G.B. Bodoni 74 che sa di buono, e non solo per quello che propone alla clientela: “Tortellini & Dintorni” è l’impresa formativa gestita dal vicino CIOFS FP Lazio ETS, un progetto educativo e professionale dove studenti ed ex studenti dei percorsi di formazione possono mettere in pratica ciò che imparano, lavorando in un contesto reale, inclusivo e attento alla qualità.

Tortellini & Dintorni: che si produce e cosa si può mangiare a casa o in loco

Nel laboratorio vengono preparati prodotti artigianali di pasta fresca, realizzati a mano ogni giorno con ingredienti selezionati e grande attenzione alla tradizione gastronomica italiana. Tra le specialità principali, ci sono i tortellini iconici della tradizione bolognese, con sfoglia sottile tirata al mattarello e ripieno classico di carne, preparati nel rispetto della ricetta originale. Altri formati di pasta fresca all’uovo e senza uovo, come ravioli, tagliatelle, lasagne e cappellacci, sono disponibili sia da cuocere che pronti da gustare al tavolo. Non manca la variante per intolleranze o esigenze alimentari particolari, su richiesta. Ci si accomoda, invece, per degustare dei primi espressi, perché Tortellini & Dintorni propone pietanze pronte della romanità, cucinate al momento o disponibili da asporto, come Cacio e pepe, Carbonara, Gricia e Amatriciana. Piatti semplici ma autentici, con ingredienti di qualità e con la cura tipica della tradizione capitolina casalinga.

Un’impresa con valore sociale

<<Oltre alla qualità gastronomica, Tortellini & Dintorni permette ai giovani di acquisire competenze reali nel settore della ristorazione e della pasta fresca, favorendo l’inserimento lavorativo e la crescita personale, in particolare di ragazzi italiani e stranieri, provenienti da contesti di fragilità economica e sociale>>, racconta Poalo Favale, collaboratore del CIOFS FP Lazio ETS, guidato da 32 anni c’è Suor Novella Gigli, presidente dell’ente i cui centri di formazione sono accreditati con la Regione Lazio.

Articoli correlati

50 Steak House d’Italia 2025: i migliori ristoranti di carne secondo Braciami Ancora

Redazione

Bollicine naturali, moda o tradizione? Ecco 10 etichette italiane imperdibili

Donato Antonio Notarachille

Il tuo ristorante non va? Ti aiuta il “restaurant coach”!

Maria Lucia Panucci