Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Ristoranti

Casa Carrante: la cucina inclusiva vista mare

casa carrante

All’interno del Caracol di Bacoli, apre Casa Carranante la cucina inclusiva e identitaria secondo la visione dello chef stellato Angelo Carannante, coadiuvato dal restaurant manager e sommelier Ciro Sannino, da un’idea degli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno.

«Per la prima volta apriamo le porte del Caracol anche nella stagione fredda – spiega Laringe – di qui l’idea di strutturare Casa Carannante con una cucina autentica e accessibile, che dà un tocco di innovazione a quelli che sono i piatti tipici della nostra terra, al passo con la stagionalità dei prodotti e con la ricerca della materia prima a km zero. Un modo per arricchire l’offerta di turismo enogastronomico invernale, che contraddistingue la zona flegrea».

La sala affaccia sul mare d’inverno, vantando un punto di vista del tutto singolare sul promontorio di Miseno, con l’orizzonte esattamente al centro e intorno le isole di Procida, Ischia e Capri. Il menù di Casa Carannante rispecchia il territorio e lo percorre attraverso portate di terra e di mare con un immancabile omaggio al classico ragù della domenica.

casa carrante
Angelo, quale visione di cucina porterà tra i fornelli di Casa Carannante?

“Una cucina di casa, intesa come piatti “comfort food” ovvero piatti classici che preparerei con piacere a un amico che viene a trovarmi. Si tratta di una cucina “inclusiva” fatta bene, con impiattamento e sapori sempre ben curati.”

Quali i piatti di punta del menu che scalderanno i clienti nelle giornate di inverno?

“Il menù è strutturato in cinque portate, i piatti spaziano dalla pasta e fagioli con anice e bottarga al calzone fritto con acciughe, ricotta e mozzarella. La zeppola di baccalà con spuma di cavolfiore, lo gnocco maritato, zuppa di pesce, rombo con le patate, babà, tiramisù.”

Rispetto quello della stagione estiva il menu invernale sarà più strutturato?

“Il menù cambierà ogni volta avrò qualcosa in mente. Sicuramente daró vita alla domenica del ragù e non sarà solo una cucina di pesce.”

Ciro, quali vini accompagneranno le portate?

“La cucina segue la stagionalità pasta e fagioli con anice e bottarga ad esempio, e i vini in abbinamento sono strutturati, si privilegiano i rossi, dal Piedirosso dei Campi Flegrei ai grandi Borgogna che adoriamo, quindi ai grandi Pinot nero, senza dimenticare che abbiamo una passione per gli champagne e i vini bianchi di gran struttura, nonché per i vini naturali e quelli macerati.”

Info utili

Casa Carannante (all’interno del Caracol)

Via Faro, 44 – Bacoli

Tel. 0815233052

Aperto: venerdì a cena, sabato a pranzo e a cena, domenica a pranzo

Articoli correlati

La Stagione delle Terrazze: Jacopa & Feria // ottava puntata // ogni venerdì

Sara De Bellis

Palermo: la storia di una città in sei tappe tra ospitalità e buona tavola

Manuela Zanni

I sapori del Sud conquistano Milano: 5 indirizzi (+1 dolce) da non perdere

Annalisa Leopolda Cavaleri