Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NotizieNovità

McDonald’s apre il primo ristorante-museo d’Italia

primo ristorante-museo

A Marino, il fast food sorge sopra la via Appia: la strada che collegava Roma e l’Impero Romano fino a Brindisi. Attraverso una galleria sotterranea la si potrà visitare, per ammirare anche le tre sepolture rinvenute con tanto di pannelli didattici. Ma si potranno ammirare le rovine anche mangiando un panino nello store, grazie a una sorta di ponte di vetro

Un doppio cheeseburger sopra le rovine di Roma Antica.

Accade a Marino, in provincia di Roma, per l’esattezza al McDonald’s in località Frattocchie: un autentico ristorante-museo.

Il fast food si trova lungo il percorso della via Appia Antica, la strada che collegava la capitale e Brindisi. Il sito archeologico dal 21 febbraio è visitabile anche a prescindere da una sosta allo store della catena internazionale di panini, che si è fatta comunque promotrice del progetto finanziando il restauro dell’area con 300mila euro.

I lavori invece sono stati coordinati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale.

Il tratto di strada recuperato è lungo 45 metri ed è di fatto una diramazione dell’Appia Antica, una via secondaria insomma, che smise di essere utilizzata tra il secondo e il terzo secolo dopo Cristo. Comprende anche tre sepolture.

Il pubblico potrà camminarci sopra dalla galleria sotterranea allestita con pannelli didattici o dalla struttura ponte del McDonald’s stesso, dal vetro della quale sono visibili i resti.

Articoli correlati

Come si mangia da Domenico Marotta, fuoriclasse di Squille

Nadia Taglialatela

La Schiacciateria dei Maledetti Toscani

Francesco Gabriele

Le perle gourmet di Pietro D’Agostino de La Capinera di Taormina

Manuela Zanni