La cucina argentina approda nel cuore della Costa Smeralda con l’apertura del primo seasonal restaurant del brand El Porteño.
El Porteño apre a Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda e prosegue lungo la via di crescita e sviluppo dell’offerta di alta ristorazione in stile argentino tracciata a partire da Milano, dove oggi è presente con quattro locali e Roma con i due ristoranti capitolini.
Il nuovo ristorante di Porto Cervo rappresenta il primo seasonal restaurant del brand El Porteño, un ristorante che promette di trasportare i suoi ospiti direttamente nel cuore pulsante di Buenos Aires. Che si tratti di una cena intima o di una serata con amici, El Portenõ Argentino ha tutto ciò che si può desiderare per un’esperienza gastronomica indimenticabile. Ogni dettaglio è stato curato per far sì che gli ospiti possano immergersi completamente nella cultura e nei sapori dell’Argentina, il tutto in un contesto esclusivo come quello di Porto Cervo.
Porto Cervo: l’oasi del lusso e dell’eccellenza culinaria
Porto Cervo, incastonato nel cuore della Costa Smeralda, è una delle mete più celebri del turismo internazionale d’élite. In questo contesto di raffinatezza e bellezza naturale, si trovano sempre nuovi modelli di ristorazione che sposano la qualità dei prodotti e del servizio con l’eccezionalità delle materie prime offrendo agli ospiti un’esperienza culinaria in grado di soddisfare i palati più esigenti e di arricchire i momenti di convivialità trascorsi in questo angolo di paradiso.
Decorazioni e Atmosfera
El Porteño Argentino non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza sensoriale completa. Con una capienza di 120 coperti, di cui 30 posizionati su una splendida terrazza, gli ospiti potranno gustare prelibatezze argentine ammirando la suggestiva vista sulla Promenade e la Marina di Porto Cervo, specialmente durante i magici tramonti.
Gli arredi del ristorante richiamano l’intimità di una casa argentina, con velluti e freschi cotoni che rivestono le sedute, offrendo comfort e un tocco di eleganza. Le vetrinette espongono elementi di modernariato autentico, portati direttamente da Buenos Aires, conferendo al locale un’atmosfera unica e ricercata.
Le pareti del Portenõ Argentino sono adornate con stampe e quadri che raffigurano momenti di vita quotidiana nelle città argentine e scene di Polo, lo sport nazionale. Questi elementi decorativi non solo arricchiscono l’ambiente con colori e storia, ma fungono anche da finestra su una cultura ricca di tradizioni e passioni.
In Gallura la nuova sfida del gruppo Dorrego
El Porteño: letteralmente si traduce “Il ragazzo del porto” ma nella sua definizione tradizionale si riferisce agli abitanti italiani di Buenos Aires city. Sono stati loro negli anni della migrazione, tra il ‘900 e il ‘930, a fondare la città. Potremmo anche tradurre questo nome come “un nuovo porto” perché El Porteño Porto Cervo, supervisionato dall’executive Chef Matteo Torretta propone anche in Gallura una selezione di piatti che delizieranno i palati degli ospiti in un’atmosfera rilassante ed elegante che contraddistingue i locali del gruppo Dorrego affrontando quella sfida che porta sull’Isola un nuova proposta culturale che unisce L’Argentina e la Sardegna attraverso il cibo.
Il Dorrego Company crea e sviluppa format ristorativi dal 1995 sotto la guida di Alejandro Bernardez, Fabio Acampora, Sebastian Bernardez, progetta, costruisce e gestisce lounge bar e ristoranti caratteristici, innovativi e di prestigio. La consolidata esperienza nel settore ha permesso di introdurre nei locali, gestiti in Italia dal gruppo, format di altissimo livello in termini di qualità e offerta enogastronomica e di layout architettonici.
El Porteño Porto Cervo è solo uno dei gioielli della loro collezione di ristoranti, Dorrego Company è proprietaria a Milano dei locali Living, Liqueur and Delight, Refeel Coffee & More e dei ristoranti Pisco Cucina di Mare, El Porteño Darsena, El Porteño Arena, El Porteño Prohibido, El Porteño Gourmet. Da ottobre 2020 ha aperto a Roma il primo ristorante El Porteño a cui è seguito a dicembre 2023 El Porteño Gourmet, all’interno del luxury hotel Umiltà 36 (Shedir Collection). Nell’aprile 2022 a Milano è stato inaugurato Flores Cócteles cocktail bar dedicato alla miscelazione classica in via Melloni 9 a cui si sono aggiunti Terrazza Flores di Roma e, nel maggio 2024, Flores Cócteles Arena, a fianco del locale El Porteno di viale Elvezia.
Un Viaggio nel gusto dell’Argentina. Il menù
La proposta gastronomica di El Porteño si basa su ingredienti freschi e di alta qualità, include prelibatezze come gli squisiti tagli di carne alla griglia, gli autentici empanadas e i tradizionali dolci argentini.
Il menu è studiato per riflettere l’essenza dell’estate, con piatti freschi, leggeri e ricchi di sapori autentici.
L’ offerta gastronomica è varia e innovativa, in grado di soddisfare i diversi gusti e di sorprendere anche gli intenditori più esperti. Immancabile è la classica proposta del ristorante argentino: le grigliate di carne, con il famoso Asado che viene cotto lentamente sulla brace della Parrilla, rispettando la perfetta tradizione del Paese sudamericano. Le carni vengono poi irrorate dalle salse tipiche come il Chimichurri, per un gusto autentico e irresistibile che regalerà ai commensali un viaggio gustativo indimenticabile.
E ancora le Empanadas, i tipici fagottini di pasta argentini che tanto somigliano alle panadas della cucina sarda, farcite con carne o verdure e impreziosite da ingredienti stagionali – i Sashimi di Fassona con foie gras oppure marinati con salsa di soia e le Tartare.
Il legame con il mare e la Sardegna vive in alcuni dei piatti pensati e scelti per El Porteno Porto Cervo come il Mar y Tierra, un pan brioche tostato con battuto di tonno, perle di caviale e uova di quaglia o il Tiradito de aji amarillo: tonno tagliato al coltello, lime, verdure in agrodolce, trito sudamericano e salsa al’aji amarillo e cancha. Freschi e vegetali il Mosaico Veg, con avocado, leggermente piccante, cetrioli e profumo di lime e il Ceviche di Avocado preparato con avocado, cetriolo, pomodori cherry gialli e rossi, coriandolo, cipolla rossa e jalapeño.
Il mirto, la pianta aromatica più famosa in Sardegna, entrerà a “contaminare” alcune classiche preparazioni: il Galletto, affumicato con ramoscelli di Mirto e il Carrito de Helados, servito con topping fra i quali una riduzione al Mirto.
Ricca e di spessore internazionale la carta dei vini con oltre 200 etichette, scelte fra i migliori prodotti argentini – Malbec, Cabernet e Merlot quelli maggiormente rappresentati –i grandi bianchi e rossi italiani, con un focus sull’emergente e sempre più richiesta offerta di vini sardi e infine le etichette più rinomate di Champagne e bollicine classiche italiane.
In terrazza o seduti al monumentale bancone è possibile gustarsi, in attesa di accomodarsi al tavolo per la cena, un flùte di champagne o metodo classico italiano, un long drink o un classic cocktail preparato dal team di Flores Cocteles che ha messo in lista il “Costa Sour” – drink firmato dal bar manager Diego Atlantico in esclusiva per El Porteno di Porto Cervo – a base di Filu ‘e Ferru, gocce di mirto, limone, lime e sciroppo di zucchero.
Il ristorante non è solo un luogo dove degustare piatti eccellenti, ma anche uno spazio dove rilassarsi e godere della compagnia degli amici per chiudere con dell’ottimo cibo una giornata perfetta trascorsa tra le acque turchesi e i paesaggi incantevoli di Porto Cervo.
Info utili
El Porteño Porto Cervo
Promenade du port,
Via Aga khan, 1 – 07021 – Porto Cervo
Lun – dom 19:00 – 02:00
[+39] 07 89 17 76 803