Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NotizieNuove aperture

Ficuzza, dalla Sicilia a New York

Ficuzza

Ficuzza a New York. Dalla Sicilia il passo (non) è breve, ma la gastronomia riesce a colmare le distanze come nel caso del ristorante-pizzeria recentemente aperto a Manhattan del ristoratore Francesco Realmuto.

Grazie a Realmuto, già fondatore di Realmuto Hospitality Group, noto nella Grande Mela per L’ Arte del Gelato, Filaga Pizzeria, Realmuto Alta Pasticceria Italiana, insegne simbolo dell’italianità oltreoceano, la tradizione della classica cucina siciliana rivive nel cuore del West Village.

Ficuzza

Il ristorante-pizzeria, si trova a New York nel dinamico e modaiolo quartiere West Village, nella Settima Avenue, e si ispira al borgo siciliano Ficuzza, in provincia di Palermo, noto per la Real Casina di caccia, il Palazzo Reale fatto costruire da Ferdinando III di Sicilia nel cuore del bosco di Ficuzza.

Ficuzza

Un altro sogno che diventa realtà per Francesco Realmuto, arrivato a diciannove anni dalla Sicilia, da Baucina, un piccolo centro in provincia di Palermo e che, dopo aver lavorato per dodici anni come tagliatore di diamanti nella iconica 47esima strada, ha iniziato la sua avventura imprenditoriale nella ristorazione con l’Arte del Gelato e oggi con il gruppo Realmuto Hospitality.

Sbirciando il menu

La cucina di Ficuzza è quella tradizionale italiana che valorizza il classico repertorio siciliano: le arancine al burro, la caponata, gli spaghetti con le sarde, i rigatoni alla norma, i fusilli alla trapanese, la salsiccia siciliana arrostita. Un menù che punta sulla qualità degli ingredienti e la semplicità delle ricette. Ficuzza, è anche pizzeria, con una scelta di pizze classiche che si ispirano alla tradizionale pizza napoletana e a quella siciliana.

Ficuzza è il luogo della mia infanzia, dei ricordi legati alla mia infanzia. È il luogo della bellezza naturale, della semplicità e dell’autenticità del cibo – commenta Francesco Realmuto e aggiunge– Con Ficuzza – continua Francesco Realmuto – vogliamo fare conoscere la vera cucina tradizionale siciliana, già molto apprezzata oltreoceano”.

A guidare lo staff siciliano di Ficuzza, insieme a Francesco Realmuto, è l’executive chef Romulo Barrientos, con un’esperienza ventennale nella ristorazione italiana nella Grande Mela.

Abbiamo ideato un menù semplice che racconta la cucina italiana nella sua essenza. Siamo tornati alle radici attraverso piatti classici ma resi moderni da ingredienti di qualità e da tecniche di cottura semplici e leggere” – prosegue Realmuto e conclude – Ficuzza – conclude Francesco Realmuto, non è solo un omaggio alla ristorazione siciliana ma allo stile accogliente e familiare dell’isola”.

Ficuzza ristorante-pizzeria, nasce accanto alla Realmuto Alta Pasticceria Italiana. L’interno richiama i colori della terra siciliana attraverso l’uso di materiali come il legno e il marmo.  Evocano i paesaggi e la natura di Ficuzza, le foto del fotografo siciliano Benedetto Tarantino, esposte nella sala ristorante-pizzeria.

Ficuzza – Cucina & Pizza, Instagram

Articoli correlati

A colazione con Heinz Beck

Francesco Gabriele

Lume: il nuovo ristorante dello stellato Luigi Taglienti

Francesco Gabriele

Il M**BUN di Torino compie 10 anni: tutte le novità

Camilla Micheletti