La partnership globale tra Glenfiddich e Aston Martin Formula One™ celebra il Gran Premio con un’edizione limitata di single malt.
In occasione del Gran Premio di Monza 2025 – in programma dal 5 al 7 settembre – Glenfiddich e Aston Martin Formula One™ consolidano la partnership globale presentata nel 2024. L’iconica distilleria scozzese ha creato un’edizione limitata del suo single malt per celebrare i valori comuni alle due realtà britanniche: tradizione, innovazione e ricerca incessante dell’eccellenza. Un whisky di 16 anni, invecchiato in botti di rovere americano, diventa il simbolo di questa unione tra il mondo della alta gamma automobilistica e quello della distilleria.

Valori condivisi
La partnership tra Glenfiddich e Aston Martin Formula One™, annunciata ufficialmente nel novembre 2024 durante il Gran Premio di Las Vegas, trova una delle sue espressioni più significative in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza. Entrambe le realtà condividono un grande patrimonio di tradizioni e know-how, unito a una spinta verso l’innovazione. Glenfiddich, fondata a Dufftown nel 1887 da William Grant, ha mantenuto nel tempo lo spirito pionieristico del suo fondatore, diventando il primo Single Malt Scotch Whisky promosso attivamente al di fuori della Scozia.

Analogamente, Aston Martin vanta una lunga tradizione nelle corse, dal debutto nel Gran Premio del 1922 alla vittoria assoluta a Le Mans nel 1959, fino al recente ritorno in Formula 1 nel 2021 sotto la guida di Lawrence Stroll. La collaborazione tra questi due colossi britannici rappresenta pertanto l’incontro di due eccellenze, entrambe radicate nella storia ma proiettate verso il futuro. Brian Kinsman, Malt Master di Glenfiddich, sottolinea come tutti gli sforzi della distilleria siano orientati a produrre whisky eccezionali che onorano la tradizione accogliendo al contempo processi innovativi, una filosofia che rispecchia perfettamente anche l’approccio di Aston Martin nel mondo delle corse automobilistiche.
Il whisky speciale Glenfiddich per Aston Martin
Il Glenfiddich 16 Anni presentato a Monza costituisce il primo capitolo di una serie dedicata alla partnership con il Team Aston Martin Formula One™. Questo whisky speciale è stato invecchiato nello Speyside scozzese per 16 anni in botti di rovere americano che hanno contenuto vino, a cui si aggiungono botti di rovere vergine e botti ex-bourbon di secondo riempimento. Questo meticoloso processo di selezione di legni diversi conferisce al prodotto un carattere ricco e complesso, con note distintive di sciroppo d’acero e zenzero caramellato.

Al palato si presenta setoso, con sentori di macedonia di frutta e crema Chantilly, offrendo un’esperienza sensoriale che invita all’esplorazione e alla scoperta. D’altro canto, il percorso di invecchiamento riflette la precisione e l’artigianalità che caratterizzano tanto la produzione del whisky quanto l’ingegneria di alta precisione di Aston Martin. La scelta di un whisky di 16 anni non è casuale, ma simboleggia la maturità e l’esperienza di entrambi i brand, capaci di unire il meglio della tradizione con le più avanzate tecniche di produzione. Pertanto, questo limited edition non è semplicemente un prodotto di merchandising, bensì una testimonianza genuina dei valori comuni e della ricerca dell’eccellenza che definiscono queste due iconiche realtà.

Eredità familiare e visione futura
Sia Glenfiddich che Aston Martin condividono un’eredità familiare che ne ha plasmato l’identità nel corso dei decenni. Il Gruppo William Grant & Son’s, infatti, è uno dei pochi rimasti a conduzione familiare nel settore della distilleria, con il whisky ancora prodotto nella stessa distilleria costruita da William Grant e dalla sua famiglia oltre centotrenta anni fa. Allo stesso modo, Aston Martin, fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford, pur avendo cambiato assetti proprietari nel tempo, mantiene intatta la sua essenza di marca legata alla tradizione automobilistica britannica.

Oggi, sotto la guida di Lawrence Stroll, la scuderia ha inaugurato nel 2023 l’AMR Technology Campus a Silverstone, dotato di design sostenibile e di una galleria del vento all’avanguardia, operativa dal 2025. Questo investimento tecnologico dimostra come la visione futura del brand sia saldamente ancorata ai valori della innovazione e della sostenibilità, temi cari anche a Glenfiddich. La partnership tra i due brand, quindi, non si limita a una semplice collaborazione commerciale, ma rappresenta un vero e proprio incontro di culture aziendali che condividono la stessa attenzione per la qualità, il medesimo rispetto per la tradizione e una comune visione orientata al futuro. In definitiva, questa alleanza segna l’inizio di un nuovo capitolo per entrambi, scritto immancabilmente all’insegna dell’eccellenza.
La limited edition di Glenfiddich 16 Anni per Aston Martin F1 incarna perfettamente la fusione tra artigianalità e precisione ingegneristica. Questo whisky, con le sue note di sciroppo d’acero e zenzero caramellato, celebra un sodalizio fondato su tradizione condivisa e innovazione costante, destinato a evolversi oltre il Gran Premio di Monza 2025.