Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
BereEventi

Roma Bar Show: il futuro del beverage è oggi

Roma Bar Show

La quinta edizione del Roma Bar Show si prepara a conquistare il cuore della mixology internazionale con una nuova alleanza strategica. Scopri il programma tra masterclass, premi e sostenibilità.

Con un’atmosfera carica di attesa, il Roma Bar Show torna a illuminare Roma il 26 e 27 maggio 2025. Inoltre, questa quinta edizione segna un traguardo storico: l’ingresso di Fiere di Parma nel capitale sociale, un sodalizio che rafforza il legame tra food e spirit industry. Tra le sale maestose del Palazzo dei Congressi dell’Eur, migliaia di operatori si incontreranno per plasmare il futuro del settore, confermando Roma come fulcro globale dell’ospitalità e dell’innovazione.

Roma Bar Show

Fiere di Parma e la visione di un hub internazionale

“Together we shake”: così il claim dell’evento invita a riconoscere il valore della condivisione. In particolare, l’alleanza con Fiere di Parma non è solo una strategia economica, ma una sinfonia di intenti. Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma, sottolinea: «Vogliamo replicare la leadership nel food anche nel beverage, creando un ecosistema integrato». Con un mercato globale stimato in 1.800 miliardi di euro, l’obiettivo è superare i 2.400 miliardi entro il 2028, puntando su innovazione e sostenibilità.

Un ponte verso il mondo: il Buyers Program

Grazie a una collaborazione con ICE – Agenzia, debutta il primo Buyers Program internazionale. 50 operatori strategici da 12 Paesi dialogheranno con brand italiani, aprendo a partnership inedite. Matteo Zoppas, Presidente di ICE, rivela: «L’export degli spirits vale 1,7 miliardi, in crescita del 4,7%. Investire in fiere come questa significa valorizzare il Made in Italy». Un network che unisce distributori, importatori e istituzioni, trasformando Roma in una piazza globale.

Roma Bar Show

Premi e riconoscimenti: l’eccellenza dell’ospitalità

Non solo business: il Roma Bar Show Awards celebra l’hospitality con sette categorie, tra cui le novità Best Caffè & Bar Storici e il Premio alla Carriera. La cerimonia del 26 maggio, nell’Auditorium del Palazzo dei Congressi, sarà un tributo alla creatività e alla tradizione. Andrea Fofi, fondatore dell’evento, racconta: «Questo percorso è come un distillato: richiede tempo e pazienza. Ora puntiamo a una crescita responsabile, ambientale e sociale».

Educazione e sperimentazione: il cuore pulsante

Dalle masterclass asiatiche ai workshop americani, l’Educational Program incanta con un mix di tecnica e creatività. Cinquanta eventi tra conferenze e laboratori esplorano tendenze come la riduzione degli sprechi e le tecniche di distillazione avanzate. Un’occasione per bartender e appassionati di immergersi in un viaggio sensoriale, dove ogni sorso racconta una storia.

Fuori Roma Bar Show: Cocktails & Covers
Dal 25 al 27 maggio, Piazza Americo Capponi a Roma diventa il palcoscenico del Fuori Roma Bar Show con Cocktails & Covers, evento che trasforma l’Edicola Erno in un hub di creatività. Dalle 12.00 alle 22.00, il quartiere Prati vibra tra drink in lattina, DJ set e una postazione foto per immortalare momenti da magazine. Tuttavia, il cuore pulsante è la mixology d’autore: i bartender di Cinquanta – Spirito Italiano (92° nella Top 500 Bars) presentano due cocktail esclusivi ideati con Bubble Bev. Giancarlo’s Bamboo unisce vermouth secco, sherry e liquore alla pesca, mentre Salty Can’ reinterpreta il classico Salty Dog con Amaro Lucano e soda al pompelmo. Non mancano i celebri Bellini e Mimosa della linea Sei Bellissimi di Giancarlo Mancino.

Mentre il sole tramonta, l’atmosfera si accende con i vinili del collettivo Frissón, che dalle 18.00 anima l’aperitivo con sonorità ricercate. Inoltre, l’edicola resta aperta per sfogliare Coqtail – for fine drinkers, magazine lifestyle dedicato all’ospitalità, e catturare scatti da copertina: un fotografo professionista e un backdrop personalizzato regalano istantanee stampate sul momento. Così, tra un sorso e un ritmo, Prati si fa laboratorio di stile, dove mixology, editoria e musica disegnano tre giorni di esperienze indimenticabili.

Roma Bar Show e la sfida del consumo consapevole

In sintonia con l’Assessorato ai Grandi Eventi, il Roma Bar Show lancia una campagna per promuovere il bere responsabile. Alessandro Onorato, Assessore, spiega: «Puntiamo su un turismo slow, legato a eventi di qualità». Oltre a iniziative culturali, verrà inaugurato un campo da basket a Garbatella, rigenerato dalla street art di Camilla Falsini, simbolo di condivisione e rinascita urbana.

Roma Bar Show incarna la magia di un settore in evoluzione. Tra note di gin e sussurri di innovazione, ogni edizione è una promessa: quella di un domani dove tradizione e progresso danzano all’unisono, in un ritmo che solo Roma sa suonare.

Roma Bar Show, Palazzo dei Congressi (Piazza John Kennedy 1). 26 (10-19) e 27 maggio (11-19). Biglietti e programma su romabarshow.it. Instagram.

Articoli correlati

Mastri Birrai Umbri. Viaggio alla scoperta dell’autentica birra artigianale

Giorgia Galeffi

Il cinema in terrazza torna al Radisson Collection Hotel

Giuseppe Puppo

In Libreria la Nuova Guida Street Food 2022 di Gambero Rosso per gli amanti del “buon mangiare di strada”

Sara De Bellis