Il Marchese approda a Poltu Quatu: tradizione romana e spirito sardo nel fiordo più affascinante della Costa Smeralda.
C’è un luogo in Sardegna che, più di altri, riesce a combinare la meraviglia della natura incontaminata con l’eleganza discreta delle atmosfere d’altri tempi. Si chiama Poltu Quatu, che in dialetto gallurese significa “porto nascosto”, ed è una perla incastonata tra le rocce di granito rosa della Gallura, affacciata sulle acque limpide dell’Arcipelago della Maddalena.
Nato nel 1987 come villaggio di pescatori reinventato in chiave mediterranea, con intonaci bianchi, curve morbide, una piazzetta raccolta e una marina con vista su Caprera, Poltu Quatu è oggi uno degli angoli più raffinati della Costa Smeralda. Qui, tra terrazze vista fiordo, pareti bianche e bouganville rampicanti, il tempo sembra rallentare, i tramonti meravigliosi sulla marina non mancano e ogni angolo si riempie dei profumi della macchia e della salsedine.
Ed è in questo scenario che prende vita, per la prima volta in Sardegna, la nuova avventura de Il Marchese, il ristorante e amaro bar di Davide Solari e Lorenzo Renzi, già protagonista delle scene enogastronomiche di Roma e Milano. A partire dal 15 giugno e fino a settembre, Il Marchese Poltu Quatu accoglie i suoi ospiti con una formula pop-up, elegante e informale, pensata per far vivere un’esperienza completa tra sapori autentici, mixology d’autore e vista spettacolare.



Poltu Quatu tra rinnovamento e nuove energie
Non è un caso che Il Marchese abbia scelto proprio questo borgo per la sua stagione estiva. Poltu Quatu sta infatti vivendo un momento di grande rinascita, con nuove aperture, una programmazione vivace e un’identità sempre più orientata all’accoglienza di qualità. Il 12 luglio l’intero borgo si animerà con una grande festa di inaugurazione con l’arrivo di nuove aperture e locali: un’occasione per scoprire anche questa nuova osteria contemporanea. Le terrazze del ristorante, immerse nel verde e affacciate sull’insenatura, regalano agli ospiti un panorama che si trasforma al tramonto in pura poesia. Con 80 coperti totali, Il Marchese è il luogo perfetto per una cena al chiaro di luna o un aperitivo d’autore.
Una cucina che unisce Roma e Sardegna






Il menù di questa stagione porta la firma dell’executive chef Daniele Roppo, romano doc, già noto per aver saputo rileggere la tradizione con rispetto e creatività. In questa nuova sede estiva, Roppo propone una carta che fonde l’anima verace dell’osteria romana con ingredienti e suggestioni del territorio sardo.
I grandi classici non mancano: Carbonara, Matriciana, Cacio e Pepe, la Crocchetta di bollito con salsa verde e il Filetto di vitello come saltimbocca rappresentano le fondamenta della proposta romana. Ma a queste si aggiungono piatti pensati appositamente per Poltu Quatu, che raccontano il mare e la terra di Sardegna con eleganza e rispetto.
Tra gli antipasti, spiccano le Sarde alla beccafico, la Tartare di pescato del giorno e l’Ostrica Gillardeau, mentre la Pappa al pomodoro con pane guttiau e stracciatella omaggia la tradizione vegetale italiana e sarda.
Nei primi, la Sardegna prende la parola con la Fregula ai frutti di mare, lo Gnocchetto al limone con tartare di pesce bianco, bottarga e mollica profumata e il profumatissimo Scialatiello con ragù di cortile, scorza d’arancia e fiori di zucca. Ogni primo può essere arricchito con bottarga di muggine fresca grattugiata, su richiesta.
I secondi raccontano il mare e l’estate: il Baccalà alla romana d’estate, con coulis freddo e cipolla caramellata; il Polpo su crema di zucchine, menta e teriyaki, la Frittura di calamari e gamberi e il Filetto di pescato alla piastra con salmoriglio.
Per chi cerca proposte più leggere, non mancano le insalate gourmet, il prosciutto e melone, la bufala DOP e il salmone marinato con lime, aneto e guacamole. Il tutto accompagnato da una carta dei dolci che spazia dal tiramisù classico e al pistacchio a proposte come Brazil al cioccolato e la Camilla con frosting senza lattosio.
L’Amaro Bar: l’arte della mixology affacciata sul mare




A rendere unico Il Marchese non è solo la cucina. Il cuore pulsante del locale è il Cocktail & Amaro Bar, curato dal bar manager Fabrizio Valeriani.
La drink list è un viaggio tra americani d’autore, fizz aromatici e twist ispirati alla Sardegna. In carta, i celebri Americano #1 (con Campari, Vermouth, velluto Braulio e soda al tè nero e cannella), Americano #3 con soda al rosmarino, e l’Americano #6 con Amaro Locale e Noilly Prat.
Da provare anche gli Amari Fizz, tra cui spiccano il Carciofo Fizz con Cynar e lime, e il Koro Fizz a base di Amaro Koro di Sardegna, con mirto rosso e erbe officinali. Il cocktail più emblematico? Il Poltu Quatu Sour, twist del Pisco Sour con Amaro Montenegro, tè verde e albume, omaggio liquido al luogo che lo ospita.
Un ristorante sul porto con delivery per yacht e barche

Punto di forza della location? La posizione strategica sul porto. Il Marchese Poltu Quatu, infatti, offre un servizio delivery dedicato per yacht e barche, con un menù personalizzato su richiesta, da prenotare in anticipo. Una proposta perfetta per chi desidera un pranzo gourmet direttamente in barca.
Un salotto tra mare, cultura e convivialità
Il Marchese è molto più di un ristorante. È un luogo di incontro, di bellezza e gusto, dove le atmosfere dell’800 romano incontrano la semplicità delle osterie popolari. Ispirato all’iconico personaggio de Il Marchese del Grillo di Alberto Sordi, ogni dettaglio – dalle luci alle stoviglie – racconta una doppia anima: elegante e conviviale, raffinata ma mai distante.
Con questa apertura, Il Marchese porta in Sardegna non solo i suoi piatti e i suoi drink, ma anche una filosofia di accoglienza, fatta di gesti curati, sorrisi e uno sguardo sempre rivolto al bello. Poltu Quatu non è mai stato così vivo, e questa nuova stagione si annuncia come un inno al piacere dell’estate, da vivere a ritmo lento, con un bicchiere in mano e lo sguardo sul fiordo.
Info utili
Il Marchese Poltu Quatu
Aperto tutti i giorni dal 15 giugno a fine settembre
Villaggio Poltu Quatu 4, Poltu Quatu, SS
Tel: +39 3715706258
Sito