Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AlberghiItinerariViaggi di Gusto

Soho Farmhouse Ibiza, il member club per creativi alle Baleari

Soho Farmhouse Ibiza

Soho Farmhouse Ibiza, un’oasi di pace ispirata a una finca campesina per un soggiorno “rural chic” tra piaceri del gusto, trattamenti benessere e relax in piscina

Un retreat che evoca lo charme delle fincas campesine, ospitato nel tranquillo villaggio Santa Gertrudis. Apre, nel cuore dell’isola più amata delle Baleari, Soho Farmhouse Ibiza. Un’oasi di pace in stile “rural chic” immersa in un uliveto di nove acri nella campagna, a soli 20 minuti in auto dalla città. Le facciate bianche, l’architettura rustica, i pavimenti in terracotta e le travi in legno a vista della struttura raccontano il sapore dell’autenticità. Un soggiorno rilassante, ma allo stesso tempo vivace e all’insegna delle local vibes, per chi prenota una delle 14 camere da letto situate nella residenza principale e nella stalla riadattata da alcova.

Soho Farmhouse Ibiza

Ma non mancano due ville con altrettante stanze ciascuna. A rendere l’indirizzo invitante per i suoi members, ci sono poi il club dove fare networking con tavoli all’aperto affacciati sulla piscina della dimora, oltre a un ristorante dove consumare prelibatezze stagionali delle Baleari, una boutique e il Soho Health Club, per trattamenti benessere e mantenersi in forma in palestra o sulla terrazza adibita a sala yoga a bordo vasca. Una tenuta in cui è impossibile annoiarsi, da esplorare pure a bordo di una Fiat d’epoca.

La Farmhouse

Percorrendo un lungo sentiero di ghiaia, costeggiato da erba piuma messicana e palme da un lato e da un orto dall’altro, i membri approdano nella Farmhouse dove si fa il check-in, accolti nello spazio club, caratterizzato da soffitti alti con travi in legno originali a vista. Da qui si accede alla Biblioteca, decorata con un’installazione in argilla nera e legno, firmata dall’artista locale Natalie Rich-Fernandez.

Il giardino circostante è lo spazio dove i membri possono gustare una cena all’aperto con un menu di tapas locali che include piatti come Pan Cristal con tomate, calamari, prosciutto iberico e salse con verdure dell’orto. Poco più in là si trova un bar a ferro di cavallo che serve i classici della House, insieme al nuovo cocktail ispirato a Ibiza: il Rosé Spritz, preparato con vino rosé, liquore ai fiori di sambuco St-Germain, aperitivo rosa, e guarnisse di rosmarino e oliva.

Le camere da letto

La Farmhouse dispone di otto camere, con soffitti con travi in legno a vista e pavimenti in terracotta bruciata, arricchiti da tessuti in lino chiaro e tappeti in juta, per mantenere gli ambienti freschi durante i mesi più caldi. Gli interni sono caratterizzati da tonalità delicate di bordeaux, marrone cioccolato e verde intenso, che richiamano le tonalità del paesaggio circostante. I bagni sono decorati con motivi ispirati al sole, visibili su piastrelle e punti luce, e rifiniti con piani in marmo Napoli green e Arabescato.

Non manca una selezione completa di prodotti Cowshed nelle docce. Di fronte alla Farmhouse si trovano le tre camere Terrace Plus, dotate di una veranda esterna con zona ombreggiata per rilassarsi all’aperto. Una di queste dispone anche di un giardino privato con lettini prendisole e una vasca idromassaggio. Poco più in alto, sulla collina, torreggiano Villa Blanca e Villa Sol, dove è possibile prenotare uno chef privato per un barbecue riservato in giardino.

Soho Farmhouse Ibiza

Il ristorante della Soho Farmhouse Ibiza

A pochi passi dal bar a ferro di cavallo si trova il ristorante della Farmhouse, che propone un menu ispirato alla cucina balearica, che varia a seconda delle stagioni, seguendo la disponibilità degli ingredienti locali, alcuni dei quali provengono dalla Juntos Farm. Le portate iconiche, servite su ceramiche artigianali realizzate dall’artista locale Pedro León, includono il Trio di Cantabria – con acciuga locale, sardine affumicate e acciuga marinata – scampi alla griglia da Formentera, e una selezione di piatti di mare come ostriche, carpaccio di orata e il panino con scampi. Tra i dessert spiccano l’ensaimada, specialità isolana, proposta in versione gelato sandwich con albicocca, e gli spiedini di frutta grigliata al barbecue. Dietro il ristorante si trova El Huerto, l’orto per le coltivazioni e per ospitare tavoli da pranzo privati sotto i pergolati.

Il Soho Health Club

Trattamenti olistici e servizi dedicati al benessere, tra cui una palestra attrezzata, una terrazza per lo yoga, sauna, bagno turco e vasche di ghiaccio. Invitano al relax i tre capanni in legno, decorati con tonalità delicate e illuminazione soffusa, progettati per favorire il rilassamento totale. Il Soho Health Club propone le rinomate terapie Cowshed e SkinCeuticals, già presenti nei Soho Health Club di tutto il mondo, oltre a novità del brand Omorovicza: una linea per il viso pensata per stimolare il rinnovamento cellulare e aumentare la produzione di collagene, con effetto lifting e rassodante.

Esclusivo è il Gold Sculpt Ritual per il corpo, che combina massaggio, gua sha e scrub esfoliante, pensato per rigenerare e rivitalizzare i tessuti. Tre vasche private in stile onsen si affacciano sulla fattoria e sul giardino degli aranci. Di fronte al Soho Health Club si trova Odeum, un concept store curato da United Nomads Group, lo stesso team dietro ai bazar Scorpios di Mykonos e Bodrum. Ospitato in una grotta bianca scolpita nel paesaggio, lo spazio include oltre 40 brand emergenti e fondati da creativi indipendenti, tra moda donna, uomo, gioielli, accessori, beauty e arte. Tra i marchi, non mancano Ludovic de Saint Sernin, il minimalismo scultoreo di Nensi Dojaka, il tailoring fluido di Delos, l’universo bohémien di Caravana, oltre a Kuboraum, Hereu, Taller Marmo, e altre firme cult da Tokyo a Tbilisi.

Soho Farmhouse Ibiza

La piscina, la terrazza yoga e il bar

A pochi passi dall’area pranzo all’aperto della casa principale, il deck della piscina vanta lettini a righe color chartreuse e crema, un omaggio alla palette originale del Soho Farmhouse nel Regno Unito, reinterpretata in chiave bohémien e rétro per riflettere lo spirito dell’isola. Non distante, immersa tra i pini ibizenchi, la terrazza yoga si affaccia sulla piscina e sugli uliveti. Qui i membri possono partecipare a sessioni di asana all’alba o a pratiche di respirazione serali sotto le stelle. E per le famiglie, ecco anche una piscina per bambini con area lounge.

Completano l’offerta benessere una palestra attrezzata con macchinari Technogym di ultima generazione, attrezzi per la resistenza, biciclette Peloton e una zona pesi liberi. All’esterno è presente una struttura per functional training e classi di gruppo. È inoltre possibile prenotare sessioni di personal training o partecipare alle attività settimanali della House, tra Power Yoga, Meditazione e Breathwork, Barre Sculpt e Body Max.

La collezione d’arte

Curata da Kate Bryan, Direttore Artistico di Soho House, la collezione d’arte comprende pezzi di oltre 40 creativi legati all’isola da un legame profondo, per nascita, residenza o formazione nelle Baleari. L’esposizone abbraccia una vasta gamma di linguaggi e materiali, tra cui opere tessili, ceramiche, stampe cianotipiche e sculture in acciaio. Sono presenti anche commissioni site-specific, come l’installazione scultorea sul soffitto della Biblioteca, e la prima installazione luminosa outdoor dell’intera collezione globale di Soho House: An Ever Birthing Time, 2025, opera di Javier Riera, proietta geometrie luminose direttamente su vegetazione e paesaggio. Gli artisti in collezione spaziano da nomi affermati come Stefan Brüggemann – che ha creato un proprio giardino artistico nei pressi della Farmhouse – a talenti emergenti come Mar Guerrero, artista con base a Palma di Maiorca.

Articoli correlati

Antonio Biafora e il futuro della ristorazione gourmet della Sila

Camilla Rocca

Centumbrie, molto più che un frantoio. Ecco il parco agroalimentare con ville di lusso sul lago Trasimeno

Valentina Franci

Gallina restaurant: ad Atene arte e alta gastronomia

Camilla Rocca