Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Baccanale: il festival su cereali, riso e legumi

“Chicchi, grani, farine” è il claim scelto per l’edizione 2016 della rassegna enogastronomica e culturale di Imola. In programma dal 5 al 27 novembre ben 174 eventi. E in ben 51 ristoranti ci sarà un menu speciale sul tema per tutto il periodo della manifestazione

L’importanza dei cereali, del riso e dei legumi nella nostra alimentazione quotidiana al centro dell’edizione 2016 di Baccanale, il festival enogastronomico e culturale in programma a Imola e nelle zone circostanti dal 5 al 27 novembre.

“Chicchi, grani, farine” è proprio il claim scelto quest’anno per la rassegna che proporrà al pubblico un carnet fittissimo di 174 eventi fra convegni, spettacoli, mostre, mercati, laboratori di cucina, show cooking e degustazioni.

Per la prima volta la manifestazione disporrà poi di una vera e propria sede centrale, di uno spazio speciale completamente dedicato alla kermesse: il Caffè del Baccanale, nei locali dello storico Bar Bacchilega, sotto l’orologio, nel centro della città di Imola. Al Caffè del Baccanale avranno luogo gran parte degli appuntamenti in calendario, oltre naturalmente all’inaugurazione ufficiale dell’intera iniziativa.

Saranno invece ben 51 i ristoranti della zona coinvolti, ognuno di essi dedicherà un apposito menu a “chicchi, grani, farine”. Per consultare l’elenco completo clicca qui.

Numerosissimi, inutile dirlo, gli ospiti attesi: dagli studiosi  numerosi Gino Ruozzi, Paola Migliorini, Luca La Fauci, Massimo Montanari agli chef Simone Salvini, Antonio Scaccio, Simone Finetti, Antonio Lamberto Marino, Gianfranco Moine e Stefano Callegaro.

Info e dettagli: www.baccanaleimola.it

Articoli correlati

Bari, l’arte della pizza e l’eccellenza a tavola: a Cena con lo chef Stefano Callegari e L’Olio Evo pugliese Mimì

Sara De Bellis

Gnam! a Roma il Festival Europeo del Cibo di Strada

Giorgia Galeffi

Febbraio 2019: gli appuntamenti imperdibili del mese tra vino e cibo di qualità

Giorgia Galeffi