Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiEventi

Borgo diVino: tre giorni di gusto a Lovere

borgo divino

Degustazioni enogastronomiche firmate Borgo diVino a Lovere dal 25 al 27 luglio.

Lovere (BG) ospita la tredicesima tappa di Borgo diVino in tour dal 25 al 27 luglio 2025. La manifestazione enogastronomica itinerante, promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, fa tappa per il secondo anno consecutivo sul lungolago di Lovere. Piazza XIII Martiri accoglie 30 cantine da Lombardia e altre regioni italiane in un percorso tra eccellenze enologiche e specialità gastronomiche, con patrocinio del Comune. L’evento include proiezioni luminose sul patrimonio architettonico e appuntamenti musicali collaterali.

borgo divino

Degustazioni tra lago e borgo

Piazza XIII Martiri trasforma Lovere in capitale del gusto dal 25 al 27 luglio, dalle ore 18:00 alle 24:00. Trenta cantine presentano vini territoriali e nazionali, con rappresentanze da tutto lo Stivale. Parallelamente, un’area food dedicata propone specialità come taglieri, fritti della tradizione e casoncelli. I visitatori accedono alle degustazioni con voucher di €18 comprensivo di 8 assaggi, kit con calice e sacchetta, acquistabile in loco o su borgodivino.it/lovere. L’area MIB – Mercato Italiano dei Borghi valorizza produzioni tipiche dei territori associati, progetto nato dalla cooperazione tra l’Associazione e Borsa Merci Telematica Italiana. La formula unisce scoperta e formazione, con percorsi didattici sul vino affiancati alle degustazioni, creando un’esperienza immersiva tra i prodotti d’eccellenza della Penisola. Le cantine selezionate rappresentano la diversità enologica nazionale, da nord a sud, con focus sulle produzioni locali lombarde e sulle eccellenze riconosciute a livello internazionale.

Proiezioni luminose e internazionalità

Lovere celebra il titolo di “Borgo della luce” con proiezioni artistiche su oltre 10.000 mq di edifici del lungolago, firmate dal character designer Sandro Cleuzo. Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione, dichiara: “La quinta edizione varca i confini nazionali con tappe a San Marino e Le Castellet in Francia, acquisendo valenza europea”. Il sindaco Claudia Taccolini aggiunge: “La manifestazione torna nella cornice illuminata da ‘Borgo della luce, riflessi di sostenibilità'”. L’evento rappresenta il tredicesimo di ventidue appuntamenti nel circuito dei Borghi più belli, con due tappe internazionali aggiuntive rispetto alle venti regionali previste. Le proiezioni, realizzate con tecniche d’avanguardia, trasformano le facciate storiche in superfici narrative, fondendo tradizione architettonica e linguaggio contemporaneo. L’intervento luminoso dialoga con l’identità lacustre del borgo, creando un continuum visivo tra acqua, cielo e architettura. La collaborazione con l’omologa associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France” sottolinea la dimensione transnazionale del progetto enogastronomico.

Musica e altri eventi

Il programma integra concerti e visite: venerdì 25 luglio, concerto PianoKids alle 18:30 e visita teatralizzata “Quel che le tele non dicono” alle 21:00 all’Accademia Tadini; sabato 26, concerto lirico in Piazza V. Emanuele II alle 21:00 e visite alla motonave “La Capitanio 1926” dalle 20:30; domenica 27, concerto pianistico alle 21:00 e regate AVAS. Le serate includono “Shopping by night” con negozi aperti fino alle 22:30 e la rassegna “Un’estate di sere incantate”. L’illuminazione artistica degli edifici dialoga con le degustazioni, creando un percorso multisensoriale tra architettura, vino e territorio. Gli eventi musicali appartengono al festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, con esibizioni che spaziano dal repertorio classico a quello lirico. Le visite alla motonave storica “La Capitanio 1926” offrono un percorso nella tradizione navale del Sebino. La mostra “Ospiti/3 – Francesco Hayez” all’Accademia Tadini completa l’offerta culturale, con ingresso ridotto a €5 per i partecipanti all’evento enogastronomico.

borgo divino

Sul lungolago illuminato, calici e sapori disegnano geometrie di luce. Ogni assaggio diventa mappa sensoriale, tra riflessi d’acqua e architetture secolari, in un dialogo tra tradizione enologica e innovazione luminosa.

Info pratiche:
Borgo diVino in tour, Piazza XIII Martiri – Lovere (BG).
Date: 25-27 luglio 2025. Orari: 18:00-24:00.
Prenotazioni: borgodivino.it/lovere

Articoli correlati

Restaurant Marketing Conference, a Roma il corso gratuito con i migliori esperti del settore

Redazione

Cena una volta: la white dinner capitolina

Francesco Gabriele

Champagne Experience: a Modena il più grande evento italiano dedicato allo champagne

Luca Cristaldi