Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
ChefPizza Chef

Emergente Chef e Pizza Centro Sud 2023: a Perugia la sfida dei giovani talenti

emergente chef e pizza

Si è svolta a Perugia, il 10 e 11 ottobre, la sfida che ha riacceso i riflettori sui giovani talenti della cucina e della pizzeria del Centro Sud. Ecco i nomi di chi ha passato il turno della competizione organizzata da Witaly.

Da oltre 20 anni, il Premio Emergente, organizzato da Witaly di Luigi Cremona e Lorenza Vitali, si pone l’obiettivo di dar voce ai giovani talenti della cucina, della pizzeria, della pasticceria e della sala attraverso una competizione di grande qualità, articolata in una serie di gare suddivise tra Nord e Centro Sud. Si tratta di nuove leve della ristorazione e dell’ospitalità che, nonostante l’età anagrafica, si sono distinte nel corso degli ultimi mesi per capacità e intraprendenza, guadagnandosi un piccolo posto tra le file dei guru del settore.

Dopo la selezione del Nord, svoltasi il 27 e 28 settembre, poche ore fa, all’interno dell’Unviversità dei Sapori di Perugia, si è dunque conclusa anche la competizione Emergente Chef e Pizza del Centro Sud valevole per il 2023.

Emergente Chef e Pizza 2023

Emergente Chef

Per la categoria Emergente Chef hanno partecipato ben diciannove giovani talenti. A qualificarsi, dopo il voto dell’attenta giuria presente che ha avuto il compito di assaggiare e valutare tutte le proposte, si sono qualificati ben quattro chef:

  • VINCENZO RUSSO (Trigu a Sassari) con le ricette “Spaghetti d’oro” e “Bavetta coda e frutti rossi”;
  • FRANCESCA BARONE (Fattoria delle Torri a Modica) con le ricette “Mezzi canneroni, cipolla, pecora e Parmigiano” e “Capone, melograno, castagne e tartufo”;
  • RICCARDO FOGLIETTI (Acquaforte del Grand Hotel San Gemini – Tr) con le ricette “Eliche di Gragnano, porcini, coratella e parmigiano” e “Agnello, zafferano e cavolfiore”;
  • SIMONE D’ALUISIO (Une a Capodacqua – Perugia) con le ricette “Fettucce gratinate al contrario, Parmigiano in più consistenze e sfere di salsa al pomodoro” e “Trota Fario con squame di aglione, le sue interiora, salsa allo zafferano ed escabeche”.

Questi i nomi degli altri partecipanti: Leopoldo Di Martino del ristorante Marzapane di Roma; Valerio Mercadante del Relais Le Jardin del Lord Byron Hotel di Roma; Alessio De Michelis del Relais Colle Buono di Alvito (FR); Daniel Fantinato di Franco Mare* a Marina di Pietrasanta (LU); Mario Mazzei di Lepore* a Lamezia Terme (CZ). E ancora Antonio Oliva di Punto G a Caserta; Paolo Del Giudice di Capasanta a Pompei (NA); Alfonso Genco di Abbruzzino* a Catanzaro; Celestino Mauro di Core a Castrovillari (CS); Alessandro Impera di Fradis Minoris* di Pula (CA). Ma anche Gabriele Mattiacci de Il Frantoio di Assisi (PG); Enrico Grillo di Trippini a Civitella del Lago (TR); Francesco Rossetti de l’Acciuga* di Perugia; Alessandro Borgo di Giulia Restaurant a Roma; Riccardo Lupi de L’Arcade* a Porto San Giorgio (FM).

Emergente Pizza

Per la categoria Emergente Pizza che, per regolamento, aveva come tema obbligatorio il NO-WASTE, hanno passato il turno:

  • UMBERTO COSTA (Umberto a Lucca) con la pizza no-waste “Autunno in una pizza – Vellutata di bucce di zucca arrosto, blue di bufala, ‘nduja, timo, foglie di semi di zucca e polpa di zucca arrosto”;
  • RAOUL ROTUNDO (Fiori di zucca a Roma) con la pizza no-waste “Nonna non butta niente – Salsa di ciliegino confit, cavolo viola al naturale, sfere di baccalà mantecato con peperone crusco home made, chips di buccia di patate della Tuscia”;
  • VINCENZO LA PORTA (Le Fontanelle a Raffadali – AG) con la pizza no-waste “Variazione di Norma – Crema di melanzana arrosto al basilico, chips di melanzana fritta, fiordilatte, pomodoro pizzutello semidry, ricotta fresca di pecora, semi di sesamo nero, basilico”;
  • GIULIO PIERSANTI (A modo mio a Lugnano in Teverina) con la pizza no-waste “Profumi di Terra Mia – Crema di castagne di Soriano del Cimino, fiordilatte, porcini della Valnerina, salsicce, noci tostate di Porchiano del Monte”.

Questi gli altri concorrenti che hanno partecipato alla gara: Gabriele Tomassetti di Svario a Roma (ve ne avevamo parlato qui); Matteo Apollonio di Cotto&Mangiato ad Aradeo (LE); Carmine Argenziano di Capuano a Caserta; Nicholas Pardini di Il Centro a Lido di Camaiore (LU); Luca Tufano di PizzaArt a Battipaglia (NA); Diego Caiazzo di Capriccio a Monsano (AN); Gabriele Saviello di Alchimia a Salerno; Pasquale Livello di O’Sbarazzino a Torre del Greco (NA).

Grande attesa per il prossimo appuntamento in tabellone. Il 4 e 5 novembre presso l’Hotel Color a Bardolino sul Lago di Garda, andrà infatti in scena la selezione di Emergente Sala per la sezione Nord.

Articoli correlati

Andrea Ribaldone, ecco cosa si può fare in questo periodo, quando i ristoranti sono fermi

Camilla Rocca

Fatamorgana: la Qualità del Gelato artigianale Sposa il Mago della Tecnologia e Arruola nuovi Apprendisti

Sara De Bellis

Andrea Ribaldone a Identità Golose – MangiaeBevi Tivù

Redazione