Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Novità

Guida Michelin Italia 2024: tutte le novità della Rossa

Guida Michelin Italia 2024

Si è conclusa pochi secondi fa la presentazione della Guida Michelin Italia 2024 e noi vi raccontiamo tutte le novità tra emozioni, grandi conferme e new entry.

Il grande giorno è arrivato. Al Teatro Grande di Brescia si è appena conclusa la presentazione ufficiale, condotta da Federica Fontana, della Guida Michelin Italia 2024. L’evento, che si è svolto anche in diretta streaming, ha visto la partecipazione di un parterre di grande rilievo. Il gotha della ristorazione made in Italy era tutto riunito per scoprire le novità della Rossa tra nuovi stellati, grandi conferme e rovinose cadute. A pochi giorni dalla rivelazione dei nuovi Bib Gourmand di questa 69esima edizione, ovvero il pittogramma sorridente che indica i ristoranti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, era tempo di svelare anche i nuovi stellati ma anche i premi speciali Michelin nati per celebrare le diversità dei mestieri dell’industria della ristorazione.

Un’edizione davvero da record che ha portato, per il 2024, il numero di stellati in Italia a 395. Di questi, ben 33 sono new entry con 26 nuovi ristoranti premiati con 1 Stella Michelin. Ben cinque indirizzi, invece, si sono aggiudicati le 2 Stelle Michelin, due dei quali passando da zero a due in un colpo solo. Salgono a 13, poi, le insegne fregiate con le 3 Stelle Michelin. 13, infine, sono stati i ristoranti che hanno ottenuto la prestigiosa Stella Verde.

Novità di questa 69esima edizione, inoltre, è stata l’introduzione, già annunciata, del premio “Passion Dessert” il riconoscimento assegnato all’attività che maggiormente si distingue sul territorio nazionale per l’esperienza offerta nel momento più dolce del pasto.

Quest’anno gli ispettori hanno assegnato 33 nuove Stelle MICHELIN, tra le quali spiccano due nuovi tre Stelle che entrano nel Olimpo della gastronomia mondiale: i ristoranti Quattro Passi e Atelier Moessmer.” ha commentato Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale delle Guide MICHELIN, “La selezione 2024 della Guida MICHELIN Italia racchiude 395 ristoranti stellati, un nuovo record per la penisola, che sottolinea quanto la tradizione della cucina italiana e l’innovazione siano un connubio perfetto per esperienze culinarie eccezionali, ricche di emozioni, storia e convivialità”.

Marco DO, direttore comunicazione Michelin: “La missione del guida è, da sempre, rivolgersi ai viaggiatori consigliando i migliori posti in cui fermarsi per vivere un’esperienza di gusto. Un terzo degli chef stellati di questa sera sono under 35 e ben quattro sono under 30. Una tendenza che ci da speranza per il futuro. Questi chef continueranno a crescere e a migliorare. L’Italia si caratterizza per la regionalità della sua cucina e alla Michelin piace tenere d’occhio gli stellati delle varie regioni. Vediamo che le regioni più dinamiche sono state Lombardia, Campania e Toscana oltre all’Umbria che ha preso ben tre stelle in provincia di Perugia“.

La regione con le novità Stellate più importanti, dunque, è la Campania, con 1 tre Stelle, 2 due Stelle e 3 una Stella Michelin, 6 ristoranti in totale. Prima per dinamismo la Lombardia con 7 novità (2 due Stelle, 5 una Stella), mentre al terzo posto si posiziona la Toscana con 4 novità una Stella Michelin.

Nella classifica delle Stelle per regioni, la Lombardia mantiene la leadership con 60 ristoranti (3 tre Stelle, 6 due Stelle, 51 una Stella), la Campania si conferma al secondo posto con 51 ristoranti, (1 tre Stelle, 8 due Stelle, 42 una Stella), mentre sul terzo gradino del podio troviamo la Toscana con 41 ristoranti (1 tre Stelle,5 due Stelle,35 una Stella). Scivola in quarta posizione il Piemonte con 40 ristoranti (2 tre Stelle,4 due Stelle,34 una Stella), mentre conferma il quinto posto il Veneto con 32 ristoranti Stellati (1 tre Stelle, 4 due Stelle, 27 una Stella).

Vediamo, dunque, nel dettaglio, tutti i premiati!

Premi Speciali

Michelin Service Awards
Federica Gatto – Cetaria – Baronissi (SA)

Michelin Sommelier Awards
Marzio Lee Vallio – Esplanade – Desenzano sul Garda (BS)

Passion Dessert

Enoteca Pinchiorri – Firenze
I Tenerumi – Vulcano
Antica Corona Reale – Cervere
Fre – Monforte d’Alba
La Peca – Lonigo
Arnolfo – Colle di Val D’Elsa
Angelo Sabatelli – Putignano
Harry’s Piccolo – Trieste

Mentor Awards

Arnolfo – Gaetano Trovato – Colle val D’Elsa

Stelle Verdi

Grow Restaurant – Albiate
Hyle – San Giovanni in Fiore
Oasis Spori Antichi – Vallesaccarda
Horto – Milano
Radici – San Fermo della Battaglia
Dal Pescatore – Canneto
La Cerretta Osteria – Sassetta
Coltivare – La Morra
Saporium – Chiusdino
Saporium Firenze – Firenze
Il Piastrino – Pennabilli
Vespasia – Norcia
Atelier Moessmer – Brunico

Young Chef Awards

Maicol Izzo – Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia

26 Nuovi 1 Stella

Guida Michelin Italia 2024

Ada – Perugia
Alici – Pestum
Orma – Roma
VignaMare – Andora
Horto – Milano
La Coldana – Lodi
Osmosi – Montepulciano
Nin – Brenzone sul Garda
Bluh Furore – Furore
Casa Mazzucchelli – Sasso Marconi
Contrada Bricconi – Oltressenda Alta
Sui Generis – Saronno
Votavota – Marina di Ragusa
La Magnolia – Forte dei Marmi
Saporium Firenze – Firenze
Elementi – Torgiano
Vitae – Lancenigo
Un Piano nel Cielo – Praiano
Il Marin – Genova
Il Fagiano – Fasano del Garda
Crocifisso – Noto
Cortile Santo Spirito – Siracusa
Il Visibilio – Castelnuovo Berardenga
Dolomieu – Madonna di Campiglio
Une – Capodacqua
Wood – Breuil Cervinia

Nuove 2 Stelle Michelin

Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia
Andrea Aprea – Milano
George Restaurant – Napoli
La Rei Natura – Serralunga d’Alba (da zero a due stelle)
Verso – Milano (da zero a due stelle)

I 13 Tre Stelle della Guida Michelin Italia 2024

Guida Michelin italia 2024

Villa Crespi – Antonino Cannavacciuolo
Piazza Duomo – Enrico Crippa
Da Vittorio – Chicco e Bobo Cerea
Le Calandre – Massimiliano Alaimo
Dal Pescatore – Nadia e Giovanni Santini
Osteria Francescana – Massimo Bottura
Enoteca Pinchiorri – Riccardo Monco
La Pergola – Heinz Beck
Reale – Niko Romito
Uliassi – Mauro Uliassi
Enrico Bartolini al Mudec – Enrico Bartolini
Atelier Moessmer – Norbert Niederkofler (NOVITA’)
Quattro Passi (NOVITA’)

I 29 nuovi Bib Gourmand

Del Belbo – Da Bardon San Marzano Oliveto AT PIEMONTE
Mezzolitro Vini e Cucina Rho MI LOMBARDIA
Rimulas Voghera PV
Rosmarino Genova GE LIGURIA
Apollonia Nalles BZ TRENTINO ALTO-ADIGE
Krone Aldino BZ
Oberraindlhof Madonna di Senales BZ
Osteria Platzegg San Michele BZ
Ostaria Tyrol Moena TN
Osteria Madonnetta Marostica VI VENETO
Locanda Pincelli Selva Malvezzi BO EMILIA-ROMAGNA
Nuova Roma Sasso Marconi BO
Buca 18 San Clemente RN
L’Oste Dispensa Orbetello GR TOSCANA
La Cerreta Osteria Sassetta LI
Camiano Piccolo Montefalco PG UMBRIA
Stella Casaglia PG
Nana Piccolo Bistrò Senigallia AN MARCHE
Il Ritrovo d’Abruzzo Civitella Casanova PE ABRUZZO
Aciniello Campobasso CB MOLISE
La Dispensa di Armatore Cetara SA CAMPANIA
La Fratanza Nocera Superiore SA
Vecchio Porto Villa San Giovanni RC CALABRIA
ChiaroScuro Cagliari CA SARDEGNA
Old Friend Cagliari CA
Sa Mandra Alghero SS
Osteria Acqualavica Catania CT SICILIA
Salotto sul Mare Terrasini PA
La Locanda del Colonnello Modica RG

Articoli correlati

Risotteria Melotti: a Roma il riso tradizionale veneto

Giorgia Galeffi

Casa Vidaschi, il bistrot poliedrico del quartiere Monteverde

Carolina Carbonari

Da Cirispaccio a Milano 5 pizze napoletane che raccontano una storia

Annalisa Leopolda Cavaleri