Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AppuntamentiEventiNotizie

Kizuna festival: a Roma il Giappone anni Ottanta

kizuna festival

La kermesse dedicata alla cultura nipponica torna alle Officine Farneto con un’edizione ampliata e ancora più immersiva.

Roma si prepara a rivivere la magia del Giappone. Dal 24 al 26 ottobre 2025 le Officine Farneto ospitano la seconda edizione di Kizuna, festival che trasformerà gli oltre 3.000 metri quadrati dello spazio polifunzionale in un incantevole villaggio nipponico. Dopo il successo dello scorso anno, l’evento si rinnova con una scenografia ispirata alla Tokyo degli anni Ottanta, firmata dall’architetta Valeria Vecellio, per un’esperienza totale fra cultura, gusto e intrattenimento.

kizuna festival

Kizuna festival: un viaggio nel Giappone anni ’80

L’atmosfera sarà quella della Tokyo degli anni Ottanta, ricreata dalla scenografia di Valeria Vecellio, vincitrice del David di Donatello e della Chioma di Berenice. L’evento, che lo scorso anno ha richiamato oltre 8.000 visitatori, si espande in un format più ricco e immersivo. I partecipanti saranno totalmente proiettati in un’epoca iconica, tra luci, suoni e architetture che rievocano il Sol Levante del decennio d’oro.

kizuna festival
Lo chef Koji Nakai

Più gusto e più esperienze

L’offerta gastronomica è il cuore pulsante del festival, con quindici stand dedicati, due bar, un Sake Bar e un temporary restaurant dove protagonista sarà la cucina dello chef Koji Nakai. I visitatori potranno degustare noodles preparati al momento e assaggiare l’autentico Wagyu giapponese. A rendere tutto più accessibile, una navetta gratuita collega i parcheggi di Viale Alberto Blanc all’ingresso. Il viaggio nei sapori nipponici dunque sarà sia autentico…che comodo!

kizuna festival

Tra workshop e cultura pop

Oltre al cibo, Kizuna festival propone un fitto calendario di attività. Workshop gratuiti che spaziano dai manga agli origami e la calligrafia, e corsi di cucina in cui approfondire la cultura gastronomica giapponese, mentre i due palchi ospiteranno in alternanza spettacoli e show cooking per l’intera durata della manifestazione. Inoltre, l’area kids, anch’essa ampliata, offrirà laboratori dedicati ai più piccoli. E infine, sono previsti talk curati da esperti come Viola Parentelli e Letizia Maita, incontri tematici e proiezioni cinematografiche.

Un weekend di scoperta e divertimento

Tre giorni intensi per immergersi completamente nella cultura giapponese. L’evento unisce sapientemente gastronomia, artigianato e intrattenimento, con orari prolungati nel weekend. In conclusione, KIZUNA si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati, un ponte culturale tra Roma e Tokyo che celebra il legame attraverso i sensi, un vero e proprio viaggio nel Giappone anni ’80.

Kizuna Festival, Officine Farneto, Via dei Monti della Farnesina 77. Venerdì 24 ottobre, 17:00-22:30; Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, 10:00-16:00 e 17:00-22:30. Sito | Instagram

Articoli correlati

11 chef e il rum a tutto pasto. La “sfida” italiana parte da Treviso

Annalisa Leopolda Cavaleri

Debutta la Guida Enoteche d’Italia del Gambero Rosso

Michela Eligiato

La rinascita del Vermouth, l’aperitivo per eccellenza, nato all’ombra della Mole

Donato Antonio Notarachille