Da Milano a Miami fino alla Costa Smeralda: Le Specialità approda a Poltu Quatu con la sua pizza gourmet tra stagionalità e specialità territoriali.
Dal cuore di Milano e Miami alle acque turchesi della Costa Smeralda, Le Specialità approda in Sardegna con una nuova apertura a Poltu Quatu. La storica insegna, nata nel 1977 e celebre per la sua pizza gourmet, ha inaugurato il 26 giugno 2025 un indirizzo che fonde l’anima della trattoria milanese con i sapori autentici dell’isola. Un passaggio strategico nel percorso di espansione internazionale del brand che, dopo aver conquistato Miami, Ibiza e Istanbul – e con Los Angeles nel mirino – sceglie ora una delle località più esclusive tra Porto Cervo e Baja Sardinia per portare la sua visione di eccellenza italiana.
Un contesto esclusivo tra mare e lusso mediterraneo
Il ristorante si trova all’interno della marina privata di Poltu Quatu, 380 posti barca incastonati in una cornice naturale unica, recentemente acquisita da Castello SGR. Qui, tra insegne di prestigio come CouCou di Dubai e l’imminente W Hotel Sardinia – Poltu Quatu, Le Specialità si distingue con un progetto che reinterpreta l’architettura sarda in chiave contemporanea.


L’architettura firmata Derek Castiglioni
Su una superficie di 150 mq, con 85 coperti distribuiti tra sala interna e patio esterno, il progetto di Derek Castiglioni porta l’eleganza sobria e raffinata di Milano nel cuore della Costa Smeralda. Lontano dai cliché dello stile marinaro, materiali pregiati e finiture moderne dialogano per creare un’atmosfera accogliente e sofisticata: acciaio satinato e dettagli metallici evocano le linee pulite delle imbarcazioni di lusso, mentre il legno caldo riveste le pareti regalando intimità.
Una moquette in corda accompagna il percorso interno, mentre tessuti grezzi e corde intrecciate aggiungono matericità. La palette cromatica richiama il paesaggio sardo, alternando toni caldi e superfici riflettenti. Elemento scenografico centrale è il grande bancone bar con parete a oblò, da cui ammirare bottiglie di pregio e bartender al lavoro. All’esterno, la terrazza in legno di castagno – con curvature e intrecci ispirati all’architettura organica isolana – crea giochi di ombre che ricordano le cupole naturali.
Il risultato è un ambiente che fa sentire l’ospite a bordo di uno yacht di design, ma con la cura estetica e l’intimità di un salotto milanese.
Il menu: tra pizza d’autore e suggestioni sarde




Il cuore pulsante de Le Specialità resta la pizza gourmet, trasformata da icona popolare a piatto fine dining grazie a topping ricercati e materie prime DOP: Pata Negra Bellota, culatello di Zibello, wagyu, mozzarelle artigianali, burrata e ingredienti stagionali. A Poltu Quatu, la carta propone 20 varianti – rispetto alle 70 di Milano – in un percorso che privilegia la stagionalità e il legame con il territorio.
Accanto alle pizze iconiche come la Tartufo e burrata, la Pescatora con frutti di mare freschissimi o la Van Gogh con fiori di zucca e acciughe cantabriche, troviamo proposte di terra e mare che raccontano due anime culinarie: quella meneghina e quella isolana.
Il menu spazia dagli antipasti di mare come il Crudo di pesci e crostacei per due, la battuta di scampi e kiwi e il mare caldo con scampi, gamberi, calamari e piovra, fino agli antipasti di terra come vitello tonnato, fiori di zucca pastellati e pata negra bellota.
Tra i secondi, eccellenze come la tagliata di tonno in crosta di pistacchi, il pescato del giorno servito in diverse cotture, la cotoletta di vitello alla milanese e il filetto di manzo alla piastra.
A chiudere, una selezione di dolci classici e intramontabili: tiramisù, panna cotta ai frutti di bosco, tortino al cioccolato con gelato alla crema e gelati artigianali.
La cantina e le partnership di prestigio
La carta dei vini omaggia la Sardegna con una selezione di Vermentini e bianchi locali, affiancati da etichette nazionali e maison internazionali. Due partnership arricchiscono l’esperienza: Moët Hennessy, con champagne come Ruinart e Whispering Angel, e Acqua di Parma, che firma la componente olfattiva del locale.
Le Specialità a Poltu Quatu non è solo una nuova tappa gastronomica: è un invito a vivere un’esperienza che fonde design, alta cucina e accoglienza in uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Un approdo sicuro per chi cerca gusto, atmosfera e una visione contemporanea dell’ospitalità italiana.
Info utili
Le Specialità Poltu Quatu
Strada 3 Poltu Quatu, Arzachena 07021