Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàRistoranti

Roma: nasce Untitled 53 per un’esperienza “para compartir”

untitled 53

Bites & Wines. Questo il pay off della nuova realtà capitolina, inaugurata a pochi passi da Piazza Navona. Si chiama Untitled 53 ed è un concept basato sulla filosofia del “para compartir” (ovvero del condividere i piatti in tavola) tra tapas, vini e spirits.

Senza titolo, ma non senza identità! Perché Untitled 53, la nuova realtà capitolina inaugurata a due passi da Piazza Navona e Campo de Fiori, di personalità ne ha da vendere. Nato dall’idea di Cecilia Moro e Mariangela Castellana, il locale si basa sulla filosofia del “para compartir” tipica della Spagna e della penisola Iberica e, soprattutto, sulle tapasserie storiche di Valencia. “Adoro questa modularità – afferma la chef Moro – qualcosa che va oltre la dimensione della porzione. I colori, la fusione dei sapori, la sensazione che si tratti di una sorta di giocare insieme mentre si è al tavolo”.

L’ambiente

Untitled 53 è un locale piccolo e accogliente (circa 24 i coperti all’interno più 15 allestiti nel dehor e i 6 nella saletta inferiore), arredato in stile industriale progettato dall’interior designer Adalberto De Paoli.

Lampade sospese illuminano l’ambiente dominato dai colori dell’ecrù e del legno wengè. Comode sedute in pelle invecchiata arricchiscono l’atmosfera, impreziosita da un magnifico soffitto a cassettoni in legno. Tutto è studiato per mettere a proprio agio il cliente, senza eccessi. Ad accogliere all’ingresso, Mariangela, sommelier, appassionata di vino, craft beer e spirits (in particolare il gin). A lei il compito di consigliare l’abbinamento giusto ai “morsi” e ai “morsetti” proposti dalla cucina.

La proposta gastronomica

Padrona dei fornelli è Cecilia, romana con origini pugliesi e l’oriente nel sangue, con alle spalle importanti collaborazioni in Italia e all’estero al fianco di chef stellati come Pascucci, Alciati e Varese. Lei, insieme ad Andrea Riva, giovane sous chef brianzolo, ha ideato un menu divertente e sfizioso basato su piccoli assaggi, “morsetti”, e porzioni intere “morsi”, e due percorsi degustazione che spaziano tra carne e pesce (Viaggio Breve a 35 euro, Percorso della Chef a 50).

La cucina di Untitled 53 è fatta di “sapori autentici”, che pur partendo spesso dalla tradizione si prende qualche licenza poetica, aprendosi al rischio di essere definita “eretica”. Ed ecco quindi, tra i “morsi” piatti come il Carciofo alla Giudia con tè matcha, salsa aioli e alici (8 euro) o i Tonnarelli cacio e pepe iodati mantecati in brodo di anguilla affumicata con zest di limone e bottarga (16). O ancora il Salmone Upstream con teriyaki flambè, rapa rossa, mela Granny Smith e Kefir (12).

Non mancano le proposte più tradizionali come la Carbonara con lo Spaghettone Cavalieri (14) e i Ravioli del Plin al tovagliolo ripieni di sugo all’amatriciana (14 euro). Spazio anche alle proposte vegetariane come l’Uovo morbido 63° con cardo, formaggio bruno e tartufo nero (14).

Tra i “morsetti” troviamo invece le Patatas Bravas ma in versione rivisitata e il Taco con polpo, patata, paprika e la sua maionese. E ancora il Baccalà in tempura con yuzu kosho. Focaccia e mortadella ci riportano alle origini di Mariangela mentre i Dumplings sono d’ispirazione orientale, anche se ripieni di coda alla vaccinara, crema di pecorino e angostura.

Per un aperitivo sfizioso non mancano poi i Taglieri misti di salumi artigianali e formaggi, italiani e francesi, che rispecchiano la passione di Cecilia e Mariangela per la selezione dei prodotti. Stessa propensione che si ritrova anche nelle Alici del Cantabrico servite con burro della Normandia demisel e pan brioche agli agrumi.

Aperitivo, dunque, perché Untitled 53 accoglie i suoi clienti dal primo pomeriggio (o dalla tarda mattina della domenica) per degustare un calice di vino, selezionato da Mariangela tra piccoli vigneron indipendenti italiani o esteri, o concedersi una cena completa, un aperitivo in compagnia o un dopocena rilassante.

Il tutto sempre “para compartir”.

Info utili

Untitled 53
Via del Monte della Farina 53, Roma
Tel: 06 87 93 08 60
Orari: mercoledì e giovedì dalle 18:00 alle 22:30, venerdì e sabato dalle 17:00 alle 23:00, domenica dalle 12:30 alle 21:30
Sito
Pagina Facebook

Articoli correlati

Metti una sera a cena da “Scorzonera & Cannella”, l’home restaurant sui tetti del centro storico di Palermo

Manuela Zanni

Celeste, il nuovo fish bar di Settembrini parte alla grande con Susanna Sipione

Giorgia Galeffi

Sostegno alle imprese? Arriva il Decreto Ristori. Tutte le info utili a chi fa ristorazione e cultura del benessere

Sara De Bellis