Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Nuove apertureRistorantiSenza categoria

Roma: porte aperte per Bixio Caffè Bistrot

bixio caffè bistrot

Negli spazi di uno storico bar di Monteverde, è nato un nuovo salotto del gusto che unisce il fascino vintage ai sapori più contemporanei: ha aperto Bixio Caffè Bistrot.

Lo stile da vecchio ritrovo è ben visibile ma il locale in via Poerio, che dal 1935 è stato lo storico bar della famiglia Faustini, ha riaperto le sue porte con un’impronta nuova, contemporanea. Nasce così Bixio Cafè Bistrot, un salotto del gusto che estende la sua proposta gastronomica a ogni ora del giorno, dalla colazione alla cena, passando per il pranzo, la merenda e l’aperitivo. 

A dare nuova sorte agli spazi è stata Frida Giannini, volto noto della moda, stilista e appassionata di architettura. A lei si deve il nuovo corso di Bixio Caffè Bistrot e, soprattutto, il nuovo design che ha studiato insieme all’architetto Nadia Braccioni.

«Sono nata e cresciuta a Monteverde vecchio, e anche dopo aver girato il mondo per lavoro, è il posto dove desidero sempre tornare. Amo Roma, dal centro alle periferie, e non smetto mai di immergermi nella sua luce unica e di esplorarla: la sua storia, i luoghi, i romani. Ma è a Monteverde Vecchio che c’è il mio mondo di affetti. Vivere in un quartiere così bello è un privilegio, e rilevare lo storico Bar Faustini, aperto dal 1935, dove Pasolini amava giocare a carte, mi è sembrato il minimo che potessi fare per restituire qualcosa al quartiere che mi ha sempre coccolata» racconta Giannini.

L’atmosfera

Dal design caldo e accogliente, Bixio Caffè Bistrot conta ben trenta coperti all’interno. Fulcro dello spazio è il grande bancone in corten, cuore operativo e visivo, dove si alternano caffè, cocktail e una vetrina che cambia durante il giorno, seguendo il ritmo delle colazioni, delle merende e dell’aperitivo con le tapas.

Intorno al grande banco prende forma la zona ristorante: i tavoli originali scandinavi Anni ’60 e le sedie “Lulli” disegnate da Carlo Ratti negli Anni ‘50, si accompagnano alla zona salotto con divani, tavolini tondi in marmo e la carta da parati dai toni verdi salvia e bosco, con tocchi dorati.

Elemento simbolico e affettivo del progetto, la grande libreria a parete del vecchio caffè è stata mantenuta e reinterpretata: verniciata in verde salvia e retroilluminata, trasforma bottiglie e prodotti in lampi di luce soffusa. Gli scaffali a tutta altezza accolgono una selezione curata di gusto: dagli specialty coffee di Mogi Caffè, l’olio Mr.O, le composte e i prodotti sottolio di Feudi di San Gregorio, fino ai vini e champagne scelti con cura sartoriale.

Per chi ama l’aria aperta, Bixio si apre anche su un piccolo cortile con circa 20 coperti: un angolo intimo, nel verde, dove mangiare circondati dal profumo delle piante, sotto il cielo di Roma.

Il menu

La proposta gastronomica, studiata dallo chef Dario Pompei, si basa su prodotti stagionali e su una filiera di prossimità. A partire dalla colazione che è a base di lievitati ma anche sandwich che soddisfano i palati degli amanti del salato.

Il pranzo è all’insegna dei Tegamini come quello con uovo in trippetta, oppure polpo, patate, capperi, olive e pomodori; e ancora funghi cardoncelli arrosto con patate e crema di porri. Spazio anche alle Scarpette ovvero intingoli serviti in tazza e accompagnati da pani diversi. Tra questi arrabbiata al tonno, norma, fondo di cottura del brasato.

Il pane ha un posto d’onore in menu. Si può trovare la Frisella con pomodori, capperi, olive e alici di Sciacca o Integrale con baccalà e capperi. E ancora Pizza bianca con pastrami e Toast con prosciutto cotto e fontina in padella. Spazio ai Burger come il Bixio con bun ai semi, 150 g di manzo, steccata di Morolo e zucca marinata e il Veg con bun ai semi, 180 g di edamame condito con semi di zucca, limone e anacardi, servito con zucca marinata e formaggio di mandorle.

Non mancano naturalmente paste e lasagne, carpacci di carne e pesce, verdure di stagione oltre a una selezione di piatti del giorno.

Info utili

BIXIO Caffè Bistrot

Roma – Via Alessandro Poerio, 21

Tel. 06.33971570

Sito

Orari: Aperto tutti i giorni (tranne il lunedi) dalle 7 alle 00.30

Articoli correlati

Gli appuntamenti al Principe di Savoia con lo chef Alessandro Buffolino

Annalisa Leopolda Cavaleri

Ristoro degli Angeli: il cuore delle osterie capitoline batte a Garbatella

Giorgia Galeffi

Panettone Day: a Milano torna il Temporary Store

Redazione